per ora solo il link, appena possibile ne farò una in italiano con magari più foto...
https://www.858airsoft.com/howtos/sig552disam.html
ciao ciao
feldy
per ora solo il link, appena possibile ne farò una in italiano con magari più foto...
https://www.858airsoft.com/howtos/sig552disam.html
ciao ciao
feldy
Ultima modifica di feldy; 02/02/2008 a 19:05
feldy non hai un'altra guida o sito?non va + questo
Ultima modifica di marcusbest; 17/05/2008 a 16:35
ciao, prossomamente mi arriva un 550 e dovrò smontarlo per depotenziarlo, così potrò fare qualche foto durante lo smontaggio, solo un pò di pazienza...eheheh...poi vi faccio la guida allo smontaggio del fucile e del gb...
ciao ciao
feldy
ciao ragazzi,
sono nuovo e da poco ho acquistato il mio sig 552... aspetto alcuni oggetti e poi posterò anche io qualche foto...
ma veniamo a noi...
aggiungo un link che ho trovato x lo smontaggio del sig, spero possa essere utile (è scritto in inglese)...
https://www.boards.ie/vbulletin/show...p?t=2055183444
grazie per il benvenuto...
a presto!!!
ciao ragazzi, dovrei smontare il 552 per la prima volta ed è il primo fucile che smonto...lo so che non è una genialata... però devo farlo per sostituire la molla che come dicevo in un post qui nel fans club fa 1 joule preciso e il presidente del club vuole che la cambi.... avete qualche punto da mettere in evidenza durante le fasi di smontaggio, magari passaggi sui quali prestare maggiore attenzione etc etc....?
grazie anticipatamente a tutti!!!!
bhe se fai un j preciso credo non abbia senso smontarlo... con un pò di giocate la molla dovrebbe calare leggermente di prestazioni quindi assestarsi x farti così ritrovare nel j...
ma, il presidente è pur sempre il presidente...
se non hai mai smontato un asg fallo insieme a qualcuno che ha un pò di esperienza.. anche xchè una volta aperto ti conviene spessorare come si deve e mettere boccole in acciaio se quelle che monta sono in teflon "poi dipende cmq dalla marca del tuo asg" ma in linea di massima è un lavoro che si fà sempre.. infine dovresti pulire il tutto per poi ingrassare come si deve usando i grassi giusti...
qui trovi un link che ho postato dove ci sono un pò di foto su come smontare un 552...
il mio consiglio: se hai una digitale fai foto a go go mentre smonti, non dico vite x vite ma quasi, in modo da ricordarti eventualmente tutti i passaggi x rimontare... e cmq, i passaggi più delicati sono lo smontaggio del gear box... "vari spessori, molle, ingranaggi, mollettine ecc." per spessorare ti conviene fare qualcosa di simile "come foto allegata" in modo da ricordare sempre gli spessori usati man mano che provi ingranaggio x ingranaggio...
... quando apri il gb x evitare di far saltare tutto in aria... aprilo di poco dalla parte del cono guida molla "vedi foto" inserendo un giravite o fac-simile e facendo pressione contemporaneamete anche sul cilindro.. cosi non ti ritrovi a dover recuperare pezzi in giro..
p.s. nella sezione tech center, troverai sicuramente altre spiegazioni e delucidazioni...
spero di essere stato "prima" abbastanza chiaro e poi utile...
ciao...
Ultima modifica di Muttley70; 24/06/2008 a 13:35
grande muttley, bella spiegazione...
venerdì procederemo in squadra a smontare un gb, quindi farò le foto e poi metto una piccola guida...
alla prossima
feldy
grandi ragazzi, siete sempre esaurienti, comunque il mio è un gb, adesso provo a parlare con il presidente e vedo se non è necessario smontarlo, altrimenti come dite provvederò a tutti i ritocchi del caso...ehehehe.