ciao ciazio,
secondo me ti stai avventurando sulla costruzione di una replica che per lo più vale solo per effetto scenico, e ti spiego il xchè:
1. costi elevati delle granate a gas
2. portata molto ridotta della granata (max 5 mt)
3. se mi tiri dei cavi che mi coprono una parte di terreno con un raggio superiore a 5 mt, corri il rischio che chi ci inciampa sull'innesco, si veda soltanto esplodere i bb davanti senza essere colpito...
consiglio: è una figata quello che vuoi fare, ma è un po laboriosa da sviluppare... cioè entano in gioco diversi fattori, te ne elenco alcuni:
1. effettiva portata dei bb, dovuta alle limitazioni delle granate...
2. taratura della molla di propulsione delle granate:
a) se la molla è troppo potente, spedisce le granate ad altezza media
superiore al softgunner, basta che il tipo si trovi a camminare un po
basso, che può evitare la mina...
b) se la molla è troppo debole, in sostanza non farebbe differenza, poichè
colpirebbe comunque il bersaglio anche se questi si trova sdraiato...
3. tarare gli inneschi: che io sappia il tempo non può essere ridotto sulle
granate a gas, a meno che non trovi un modo per ritardare la propulsione
della molla, dopo aver innescato le granate...
4. alternativa ai bb: sarebbe consigliato usare farina e bb da 0.12, per
allungare la gittata; inoltre avrai un buon compromesso tra scenicità (tipo
la granata a frammentazione) e praticità (la farina si espande
facilmente)... immagina una pioggia di farina e bb addosso al malcapitato
:d
5. trasporto e riutilizzo... quanto è grande? come la trasporti? e soprattutto
quanto tempo ci vuole per piazzarla, considerando che come minimo dalla
mina partono 5 inneschi??
questi sono solo alcuni dei problemi che potresti incontrare...