Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Batteria GP 9.6 3700mha su CQB

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di mario c
    Club
    briganti dell'etna
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    guarda da premettere che le gp sono ottime batterie, poi mi spieghi come cavolo hai fatto entrare una 3700 in un crane. cmq il motore di sti cinesi è una ciofeca, percui deduco che si gira veloce ma non esageratamente.
    magari leva un elemento alla batteria e via, per i diodi non ti so dare aiuto, ma non credo che in un crane ci entri anche il diodo.

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    nn affiliato
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mario c Visualizza il messaggio
    guarda da premettere che le gp sono ottime batterie, poi mi spieghi come cavolo hai fatto entrare una 3700 in un crane.
    eheheh ho dovuto dividerla in due blocchi da 4,ho lavorato l'interno del crane per levare dei blocchi di plastica che impedivano il passaggio e il gioco è fatto...ci entra precisa al millimetro(ho dovuto spostare anche i cavi se no nn ci passava)

    la batteria sporge di 8mm dal lato verso l'impugnatura del fucile ma nn da fastidio e neanche si vede (1 giro di numero di nastro nero per farla sembrare parte del crane),il calcio si chiude fino alla penultima tacca...poco male visto che cmq tutto chiuso nn l'ho mai usato :d l'unica cosa è che nn ha i tappini appunto dal lato dove "sporge"...il "tappo" dove si appoggia la spalla invece si chiude perfettamente ..dopo faccio una foto
    cmq il motore di sti cinesi è una ciofeca, percui deduco che si gira veloce ma non esageratamente.
    magari leva un elemento alla batteria e via, per i diodi non ti so dare aiuto, ma non credo che in un crane ci entri anche il diodo.
    in giornata provo a calcolare il rof e vedo un po...cmq nel tubo centrale volendo 2 diodi ci stanno,poi però nn so se è possibile richiudere/allungare il calcio senza strappare tutto...vedremo


    edit: sono 20bb/sec di rof...secondo voi la meccanica di serie mi regge o trito qualcosa?..a occhio sembrava piu veloce cmq ..ghgh
    Ultima modifica di Cryall; 23/01/2008 a 12:30

  3. #3
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cryall Visualizza il messaggio
    eheheh ho dovuto dividerla in due blocchi da 4,ho lavorato l'interno del crane per levare dei blocchi di plastica che impedivano il passaggio e il gioco è fatto...ci entra precisa al millimetro(ho dovuto spostare anche i cavi se no nn ci passava)

    la batteria sporge di 8mm dal lato verso l'impugnatura del fucile ma nn da fastidio e neanche si vede (1 giro di numero di nastro nero per farla sembrare parte del crane),il calcio si chiude fino alla penultima tacca...poco male visto che cmq tutto chiuso nn l'ho mai usato :d l'unica cosa è che nn ha i tappini appunto dal lato dove "sporge"...il "tappo" dove si appoggia la spalla invece si chiude perfettamente ..dopo faccio una foto

    in giornata provo a calcolare il rof e vedo un po...cmq nel tubo centrale volendo 2 diodi ci stanno,poi però nn so se è possibile richiudere/allungare il calcio senza strappare tutto...vedremo


    edit: sono 20bb/sec di rof...secondo voi la meccanica di serie mi regge o trito qualcosa?..a occhio sembrava piu veloce cmq ..ghgh
    per me potrebbe anche reggere.. considera che e' una batteria che ha un suo costo... bisogna vedere se vuoi cambiarla o rischiartela...
    nonostante siano low cost i dboys hanno ingranaggi rinforzati, gb rinforzato...
    potresti provare...
    magari fai un game, bello impegnativo e poi guarda la situazione del pistone... e ovviamente del resto..:-d

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.