ho cambiato da poco la canna con una di precisone teflonata al mio steyr. devo utilizzare qualche accorgimento particolare per pulirla? perchè nelle guide mi sembra di aver letto che non andrebbe pulito con lo spray siliconico perchè si rovina
ho cambiato da poco la canna con una di precisone teflonata al mio steyr. devo utilizzare qualche accorgimento particolare per pulirla? perchè nelle guide mi sembra di aver letto che non andrebbe pulito con lo spray siliconico perchè si rovina
se lo spray non ha solventi non può rovinarla, ma non si sa mai tutto ciò che mettono nelle lattine spray (additivi per rendere l'olio volatile) quindi meglio non rischiare.
io ho ritagliato da un panno per pulire occhiali (quello tipo lino) delle strisce 3 x 1 cm, le arrotolo nella fessura dello scovolino dell'asg e ruoto lo scovolino nella canna, avanzando molto lentamente (circa 10 giri per cm). poi ripeto l'operazione cambiando senso di rotazione. così facendo anche le teflonate ritornano sempre nuove.
alcol
la canna deve rimanere completamente asciutta al suo interno
anche io uso alcol...viene via ogni tipo di sporcizia ed evaporando si asciuga da sola subito(anche se io ripasso subito dopo con un pezzettino di cotone arrotolato sull'astina di pulizia per asciugare)
ma io ho pulito canne systema incrosate con l alcol e niente, neanche con il sydol le ho dovute buttare tutte e ci ho rinunciato.
meglio dell'alcool, se lo hai, usa acetone bianco!
si asciuga come l'alcool ma sgrassa meglio.
il problema di pulire le canne teflonate pero sta nel fatto che se lo stato di teflon è intatto tutto va bene, ma se lo strato è danneggiato dal passaggio di pallini potrebbe cominciare pian pianino a sfaldarsi (non saresti il primo)....
con l'acetone pulisco quelle in acciaio.
pure quelle in teflon si possono pulire cosi dato che la pellicola di teflon, se non intaccata, non subisce danni dall'azione chimica dell acetone!
ma se è rovinata le cose potrebbero cambiare...