ok,sono d'accordo,è elastico,ma lo è entro i limiti della molla originale per il quale è stato progettato,se lo usi con molle superiori,non diventa più elastico,ma tenero,devastantemente tenero: prova a montarlo con una terna di ingranaggi in acciaio,con una testa pistone cuscinettata,un'asta guidamolla cuscinettata ed una molla sp 90 e giocaci con una 9,6 volts,forse in quel caso potrebbe evidenziarsi la differenza tra elastico e tenero o morbido che dir si voglia..........
p.s: i denti del pistone,anche quando s'inceppa un pallino, si levigano sempre,quando si strappano è perchè,per un motivo x,c'è stata un 'asincronia nel sistema tale,che il semidentato ha intercettato i denti centrali del pistone,e non il primo che è rinforzato,quindi,immaginati il pistone che corre in avanti spinto dalla molla,e il semidentato che come un forsennato tira all'indietro e...crash!,e quando ciò avviene,il pistone può essere come ti pare: personalmente ho strappato denti a pistoni marui,systema sia nero che rosso,ai classic,ai g&p e ai guarder.
nella normale sincronia,quando il semidentato intercetta la cremagliera del pistone,innanzitutto carica sul primo dente che è quello bello ciccio alla fine del pistone,inoltre,quest'ultimo stà fermo a fine corsa anteriore,e non in movimento.......sono un pochino differenti le forze che entrano in gioco;scusami ma fatico a credere che un pistone che è stato progettato per resistere alle sollecitazioni di una molla da 75m/s possa resistere ad una criticità quale un 'asincronia del sistema durante una raffica,spinto da una molla da 90m/s o peggio ancora da 100m/s!