ho ordinato anche io un ras ed ho il tuo stesso problema, il pacco (spedito il 29/05/08 da hk) in base al numero di tracking ups ha fatto il giro del mondo è la consegna era prevista per il 04/06/08. ovviamente tale data non è stata rispettata! il giorno 05/06/08 mi arriva un telegramma da ups informandomi di contattare tramite mail una certa signorina... chiedo informazioni: giustamente mi informano che il pacco è stato bloccato in dogana perchè contenente "parti di arma essenziale"!!! rispondo che hanno preso una "vacca per le balle" cercando inutilmente di spiegare più precisamente possibile che cosa stavo importando. purtroppo anche questo tentativo è fallito! per la dogana una semplice mail non è sufficiente pertanto mi informano di inviare una dichiarazione firmata intestata alla dogana di bergamo specificando:
-che l'oggetto non è parte di arma essenziale
-a che cosa serve esattamente
inoltre fornire copia di:
-carta di identità
-codice fiscale
-ricevuta di pagamento
-immagini dell'oggetto
-gruppo sanguigno (scherzo) solo per sdrammatizzare:-d
per concludere oggi 13/06/08 dopo ulteriori mail di solleciti alla ups non ho avuto più nessun feedback
speriamo.....
bah non so cosa pensare... oggi pomeriggio, verso le 3 al telefono ups mi ha detto che il pacco è stato sdoganato e che salvo imprevisti lunedi dovrebbe essere a casa mia.
sul tracking invece segna sempre la solita frase: per lo sdoganamento è necessaria una partita iva valida delle ore 18:01 di oggi.
non so se credere alla tipa o al tracking... boh.![]()
speriamo nella sorte........
se ho aggiornamenti ti informo....
ciao rebus,
purtroppo la stessa cosa è successa anche a me... pure io ho fatto il reclamo ma mi han risposto dicendo che è il mittente che deve farlo (nel mio caso, un venditore ebay di hk).
ad ogni modo se non ti è ancora arrivata una raccomandata a casa con scritto qualcosa riguardo al pacco è "normale" che la tua ottica giaccia in dogana, purtroppo i tempi sono lunghissimi.
c'è solo da sperare che il venditore abbia messo il nome corretto sul pacco, e non un nome diverso dal contenuto altrimenti te la rispediscono indietro com'è successo a me... il cinese aveva scritto "ricambi elettronici" anzichè "ottica giocattolo".
morale dopo un mese e mezzo in dogana mi è arrivata a casa una raccomandata con scritto che siccome il nome non corrispondeva al contenuto (tralaltro da loro indicato come "pezzi d'arma da fuoco") l'oggetto era stato respinto dalla dogana e rispedito al mittente.
pare che qualche doganiere si sia messo in testa che le ottiche sono pezzi d'arma da fuoco o_o
visti gli ultimi casini ho optato per farmi rimborsare i soldi e non farmi rispedire nuovamente l'ottica, con il rischio che me la respingano una 2° volta.
ad ogni modo rebus, se il venditore ha scritto il nome giusto in teoria non c'è nulla da preoccuparsi, è solo quesione di tempo.
saluti
snake
ciao volevo chiedervi un piccolo consiglio, vorrei ordinare un'ottica dalla cina e leggendo i topic sulle leggi ho visto che non è considerata parte di arma e quindi di libera vendita, però la settimana scorsa ad un amico gli è arrivata una raccomandata sull'ottica che aveva preso sempre dalla cina con scritto che la rimandavano in dietro perchè considerata parte di arma.
che posso far mettere sul pacco per farlo passare in dogana senza problemi? pensavo di fargli apporre l'articolo che ne considera la libera vendita, che ne dite?
giocattolo