Quote Originariamente inviata da davidsparco Visualizza il messaggio
io credo che oggi come oggi, tra controlli antiterroristici e chimico-qualitativi (vernici e materiali impiegti), se si ordinano delle asg da negozi orientali (cina o hk) non sia possibile evitare tutta la trafila burocratica che consegua al blocco in dogana del pacco.

ho sottolineato "se si ordinano da negozi" perchè l'alternativa è quella di avere un contatto in loco che effettui la spedizione dopo aver comprato, pagando in contanti, la merce di cui avete bisogno. ne risulterebbe un pacco spedito da privato a privato senza nessuna transazione monetaria.
come quando un vostro amico va in vacanza in america e vi compra un iphone, non vi è nulla di illegale in questo....nel caso che ci riguarda più direttamente immaginiamo che l' iphone abbia un peso di 5 kg e che il nostro amico non vogli tenerselo in borsa: dopo averlo comprato non deve fare altro che recarsi all'ufficio postale più vicino e spedirlo al suo amico...

unica difficoltà: trovare il contatto in cina...mica facile facile

non è cosi , secondo la legge tutto quello che entra in italia da estero , privato ,pubblico ecc. ecc deve pagare dazio . senza si ne ma ....se non lo sai , quando esci da territorio italiano ed hai con te una fotocamera magari comprata due giorni prima , saresti tenuto a passare dalla dogana e dichiarare che hai la fotocamera se no al ritorno puoi trovare un doganiere solerte che ti fa pagare l' iva e dazio sul valore presunto della fotocamera ............