Io stimo il 35%, ma sotto alcuni valori (stima 45 dollari) non paghi nulla. Alle volte si paga di più di quanto stimato, dipende dalla classificazione che danno in dogana. Purtroppo dare un valore a spanne non è corretto
Io stimo il 35%, ma sotto alcuni valori (stima 45 dollari) non paghi nulla. Alle volte si paga di più di quanto stimato, dipende dalla classificazione che danno in dogana. Purtroppo dare un valore a spanne non è corretto
A questo punto, facendomi due conti, mi conviene comprarlo in italia visto che avrei un risparmio di 20-30 euro
Ciao a tutti,
avrei una domanda riguardo l'importazione di aeg's dall'estero, mi riferisco a paesi non comunitari come per esempio dal Giappone o dagli Usa, con la nuova legge sul softair è possibile o ci sono problemi con le dogane? Nel senso che può avvenire la confisca, sono interessato a comprare all'estero una replica-strumento, non so più come dovrei chiamare l'aeg, ma appunto temo molto le nuove disposizioni, vorrei capirne di più
Grazie
è pericoloso acquistare 3 fucili spediti con corriere TNT?? potrebbero farlo tornare indietro?? tutto questo da wgc in china...
grazie della risposta, avevo letto 5 6 pagine su 108 e non ho trovato niente
Diciamo che al 90% ci paghi il test (250€ per modello di replica) ed al 99% ci paghi tasse e dazi: se il test le definisce sotto il J ti arrivano col conto, in caso contrario ti arriva solo il conto del test
Ahab
PS: a pagina 211 c'era la risposta![]()
Ultima modifica di Ahab; 09/08/2011 a 12:44