Il pacco ha lasciato la dogana, chissà se hanno applicato i dazi =)
Il pacco ha lasciato la dogana, chissà se hanno applicato i dazi =)
ragazzi ho bisogno di consiglio ... ho una lunga esperienza di dogana e relative storie da raccontare hai nipotini... vorrei domandarVi : ho intenzione di acquistare un carrello in alluminio per la mia glock 34 ksc .... che ne dite mi fanno problemi tipo "è parte di arma" e relative fandonie? fatemi sapere il vostro parere mi sarà utile per decidere se premere o meno il tasto compra!!!
"OLTRE 200 FEEDBACK POSITIVI"
Purtroppo ho anche io acquistato un paio di settimane fa da WGC una asg, sull'ordine WGC mi ha caricato 10 dollari per il disassemblaggio dell'asg, ora , da milano , l'incaricato del corriere TNT mi ha prima chiesto codice fiscale , ricevuta di paypal e contenuto del pacco, con una seconda telefonata mi ha detto che nel controllo hanno trovato un "arma completa" e mi ha chiesto una dichiarazione che la medesima rientrasse come potenza nel 1 Joule, e per finire 3a telefonata per dirmi che devo dargli il consenso , o a rispedire indietro il pacco , o l'autorizzazione a inviare l'"arma" ad un non bene specificato luogo dove faranno le necessarie prove, con un aggravio notevole di spese.....
Qualcuno ha suggerimenti sul come mi devo muovere? Grazie!!
Contatta WGC e fatti produrre un documento che attesta che la replica e' un giocattolo inferiore al J di potenza, e tu stesso produci un documento tipo questo:
"io sottoscritto .................. residente in ................ via ................
codice fiscale ............................. in relazione all'importazione curata da .......(qui mettete il nome del correre che ha in carico la vostra merce)
proveniente da .................... trk n. ................. (numero di traking, lo trovate nel fax che vi manda la dogana o lo chiedete quando vi chiamano).
dichiaro
che la merce contenuta è costituita da air soft guns (giocattoli, componenti e/o parti di imitazione di armi da fuoco).
tali prodotti sono liberamente commercializzabili e di libera vendita in italia (non soggetti a punzonatura, bancatura, denuncia o nulla osta per l'acquisto o la semplice detenzione) in quanto repliche, funzionanti ad aria compressa a propulsione elettrica ed alimentata a batteria, sparante unicamente sfere di plastica di diametro massimo 6 mm con potenza inferiore a 1 joule.
tali imitazioni non sono considerate strumenti atti ad offendere come previsto dal d.l. n. 313 del 27-09-1991 (all. 1 punto 20) e sopratutto non sono modificabili per l'uso con munizionamento reale in quanto hanno solo l'aspetto di un'arma vera ma i materiali ed il funzionamento elettrico ne precludono qualsiasi modifica.
sollevo pertanto l'amministrazione doganale ed il vettore ........... da ogni responsabilità circa un uso improprio di tali prodotti e rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento."
L'imminente decreto sancira' la necessita' della bancataura per le ASG importate, ma per adesso NON e' cosi', anche se la dogana pretende diversamente, quindi secondo me stai subendo un sopruso. Fatti sentire.
Soprattutto, NON E' UN ARMA
ma cazzarola è possibile che per un pacco di 450 dollari mi è arrivato a casa da pagare 125€ di doganaaltro che 20%
![]()
Appunto , proprio perchè non è un'arma è giusto se gli faccio presente che non è soggetta alla necessità di questa fantomatica e costosa prova al banco??
Ho anche reperito questa ultima discussione del nuovo decreto:
Resoconto della I Commissione permanente
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)
I Commissione
SOMMARIO
Giovedì 30 settembre 2010
ALLEGATO 2
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/51/CE
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, che modifica
la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione
e della detenzione di armi. (Atto n. 236).
o) all'articolo 5, comma 1, lettera c), n. 3, relativo alla nuova disciplina degli
strumenti denominati «softair», sia soppressa la previsione relativa alla composizione
delle parti essenziali in materiale diverso dal metallo, tenuto conto dell'attuale
presenza in commercio in ambito dell'Unione Europea di tali strumenti anche in metallo e,
conseguentemente, sia soppresso il limite della riduzione del 20 per cento, rispetto
agli originali, degli strumenti riproducenti armi; sia valutata, inoltre,
l'opportunità di elevare da 14 ad almeno 16 anni l'età per acquistare gli strumenti
denominati «softair», conformemente a quanto già previsto in quasi tutti i Paesi europei
(in alcuni Paesi è prevista addirittura la maggiore età)
Anche qui non parlano di armi ma di "strumenti denominati softair"
Puo' essere utile allegare anche questo?
Ultima modifica di char; 08/10/2010 a 14:20
Sono valutate strumenti non atti ad offendere se sono con energia alla volata (in realtà il test è fatto a 50cm ca) <1J: l'unico ente certificato in Italia per certificare la potenza è il banco di prova nazionale (od un presidio dello stesso autorizzato), la prova te la fanno per quello (credo c'entrino delle circolari doganali che verranno inglobate nel nuovo decreto).
Se la potenza è >1J sono fuorilegge e quindi respinte/distrutte: perdonatemi ma se ne è parlato moltissimo circa i problemi che sorgono con questi acquisti quindi è inutile lamentarsi se ci si intestardisce ad acquistare ASG fuori UE ^^
Per le singole parti separate (non tutte assieme in un pacco ma in più pacchi) non credo ci sian problemi: io ho preso diversi pezzi tipo tacche di mira (anche real) o parti di body ma non carrelli di pistole
Ahab
PS: il corriere rilascia regolare fattura dettagliata, il postino no