ragazzi una domanda!!
come si comporta la dogana con repliche di fucili con volata occlusa permanentemente? non potendo sparare non si dovrebbero avere problemi, o sbaglio?
per maxi
maxi non funziona proprio cosi, joule o non in joule tutte le asg devono avere certificazione, anche se già in commercio in italia, che poi comprende non solo quella del joule ma anche quella ad esempio sui componenti elettrici, sulla fabricazione con materiali non nocivi alla salute e tante altre. e poi a mio parere non sono i 1000 pezzi a far gola al cinese, ma sono i soldi a far gola al certificatore, che sono aziende europee con laboratori in cina, poi mettici i soldi che qualcuno prende per chiudere un'occhio e non fare controlli in dogana e ci siamo capiti di che razza di giro stiamo parlando.se i cinesi si adeguassero e ottenessero certificazione europea e facessero asg al j (cosa che sicuramente comporterebbe costi maggiori di produzione) riuscirebbero a venderne molte di più.se poi la dogana facesse il suo lavoro e tutto fosse un pò più chiaro le asg che possono entrerebbero in italia.e se venissero fuori questi bei risvolti dell'import delle asg dalla cina davanti un finanziere un noto importatore italiano che mi pare l'unico in italia avrebbe finito di importare...
cambiare una molla non fa alzare i costi di produzione...e facessero asg al j (cosa che sicuramente comporterebbe costi maggiori di produzione)
non mi sembra che hai le idee molto chiare, 95% sono asg cinesi.ma forse è meglio stare zitti dato che un asg cinese


Portale
Lo staff


