Pagina 268 di 277 primaprima ... 168218258266267268269270 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,671 a 2,680 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #2671
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    52
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    Anche io ultimamente ho ricevuto alcune spedizione con USPS/PI e sono arrivate velocissime e senza intoppi. Sono state tassate (solo IVA, se ho letto bene), senza strani magheggi, ma mi sta benissimo così.
    Il tutto, ovviamente, anche perché il venditore US ha correttamente indicato nel documento il solo valore dell'oggetto e non anche le spese di spedizione.

  2. #2672
    Spina L'avatar di Chiodo77
    Club
    Task Force Bravo
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Buondì a tutti,
    Funziona bene il servizio postale di Hong Kong ?
    che feedback mi date?
    secondo voi una spedizione che parte domani quando più o meno potrebbe arrivare?
    al netto della sosta in dogana ovviamente ....
    grazie!

  3. #2673
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    circa 3 settimane raramente 2 settimane ma hai fatto quella semplice? e poi non è detto che passa in dogana e la fermino

    ------ Post aggiornato ------

    circa 3 settimane raramente 2 settimane ma hai fatto quella semplice? e poi non è detto che passa in dogana e la ferminoma cosa hai preso?

  4. #2674
    Spina L'avatar di Chiodo77
    Club
    Task Force Bravo
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    98

    Predefinito

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da frog Visualizza il messaggio
    circa 3 settimane raramente 2 settimane ma hai fatto quella semplice? e poi non è detto che passa in dogana e la fermino

    ------ Post aggiornato ------

    circa 3 settimane raramente 2 settimane ma hai fatto quella semplice? e poi non è detto che passa in dogana e la ferminoma cosa hai preso?
    ho fatto quella semplice per scavallare il periodo in cui non sono a casa x ferie, stavolta se ci mettono qualche giorno in più non mi lamento.
    in base a quello che mi dici cmq ho fatto i calcoli bene.

    ho preso giusto un paio di caricatori x pistola che qua non si trovano ed una custodia rigida x occhiali ... Giusto un primo acquisto di prova

    Vi tengo aggiornati, intanto grazie
    Ultima modifica di Chiodo77; 10/08/2014 a 18:41

  5. #2675
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Forse i caricatori te li tengono un po' di più ma dipende da chi li ferma: a me li han tenuti fermi 35gg in Dogana ma son arrivati senza problemi ^^ altro materiale in 15/20gg di solito arriva (airmail non ground o sea che ci mettono mesi)

    Ahab

  6. #2676
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Jul 2014
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Questo è un thread gigantesco dove si leggono molte informazioni in ordine sparso, e forse sarebbe opportuno venissero raccolte e vagliate in un unico argomento aggiornabile solo dai moderatori, e che possibilmente raccogliesse tutte le note e procedure legali che un privato dovrebbe conoscere per gli acquisti extra-europei.

    Il problema del Softair è che abbiamo un milione di parti e pezzi con decine di varianti ed aggiornamenti così che nessun rivenditore, in Europa o in altri Continenti, può permettersi di avere un catalogo completo ed aggiornato sempre e comunque.

    Da cui la necessità a volte di acquistare anche dalla Cina, o dagli USA, non soltanto per la convenienza dei prezzi.

    La settimana scorsa ho ricevuto diverse piccole spedizioni di accessori (Combat Gear, Radio, Dummy, kit per ASG...) sia per posta raccomandata da venditore eBay di HK (niente tasse richieste dal postino e le buste pacchettose dichiarate come GIFT) ed anche pacchetti di accessori sempre dalla Cina/HK ma tramite corrieri UPS e DHL (eHobbyAsia ed altri) e tutto si è svolto regolarmente ed in tempi rapidi, pagando semplicemente il dovuto al corriere che si era occupato dello sdoganamento.

    Rassicurato da queste operazioni indolori (se non per il portafoglio) ed avendo di nuovo necessità di alcuni caricatori per GBBR ed AEG che non trovavo in Europa, li ho ordinati presso evike (prima volta che acquisto da loro) e di nuovo eHobbyAsia: era la fine di Luglio ed essendo vicini al ferragosto ho optato per le spedizioni più care e veloci tramite i corrieri.
    Nella scorsa settimana vengo contattato telefonicamente da TNT (spedizione da evike USA ma proveniente da HK?!?) che mi richiede una email a cui mandare un documento di autocertificazione CE della Dogana di Milano che dovrò compilare e rispedire/faxare a loro che si occupano dell'ufficio doganale. Non li ho più sentiti ma non ho ancora ricevuto la merce.
    Arriva pure un telegramma ! della UPS (spedizione eHobbyAsia) dove mi viene richiesto di contattare il numero telefonico e di nuovo richiedono email per l'invio del documento di certificazione CE della Dogana di Orio al Serio che debitamente compilo e rispedisco,

    Faccio notare che i due documenti differiscono sostanzialmente: quello della dogana di Milano elenca tutta una serie di sostanze e merci proibite e firmando il documento tu attesti che esse non sono contenute nel tuo pacco.
    Invece quello della dogana di Bergamo (Orio al Serio) richiede soltanto di dichiarare che la merce sia certificata CE. Punto.

    Dopo aver mandato comunque il documento compilato, UPS mi ricontatta varie volte richiedendomi la Certificazione CE del prodotto (caricatori AEG)!
    Ed io che ne so?
    E' un acquisto privato e non sono né un distributore né un produttore.
    Di nuovo UPS mi consiglia di contattare il venditore e di richiedere la certificazione. Il tira e molla va avanti da una settimana tanto che ormai propendo per la rispedizione al mittente, con tanto di tracking dello spedizioniere e di documentazione dell'avvenuto blocco della merce.

    La cosa veramente assurda è che solo pochi giorni prima avevo appunto ricevuto diverse spedizioni persino dallo stesso venditore e corriere, ed a parte le tassazioni dovute non c'erano stati intoppi di alcun tipo: per caso i funzionari più esperti sono andati in ferie e quelli rimasti sono inc°*§°*ti duri e ci danno dentro di modulistica e taglierino?

    Ma degli accessori come appunto dei Caricatori a molla AEG piuttosto che quelli a GAS richiedono necessariamente questa certificazione? In che categoria dovrebbero stare? Questa Certificazione capisco sia necessaria a livello industriale, ma vale per qualsiasi merce e materiale che un privato acquista dall'estero?
    Io p.e. a volte acquisto materiale elettronico e fotografico dagli USA e certamente non ha certificazioni CE ma ne ha di altre, ed è la prima volta che mi viene richiesto un documento simile.

    Opinioni? Commenti?

  7. #2677
    Spina L'avatar di Chiodo77
    Club
    Task Force Bravo
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    98

    Predefinito

    La spedizione di cui sopra è effettuata con lo
    Standard Service (usually takes 10-20 days exclude holiday/custom clearing).
    queste sono le info che mi hanno dato via mail da ehobby-asia
    non so se trova riscontro nelle vostre esperienza di acquisto ... Ma immagino di si

    Aggiungo un ulteriore elemento di "caos" ...
    Il tracking della spedizione effettuato dalle poste di Hong-Kong
    se non ho capito male, per le spedizioni vs l'Italia l'unica info che ti danno è la data di partenza da Hong Kong.
    ho provato a capirci qualcosa ma veramente mi sono perso
    se invece ho capito male e qualcuno mi corregge e supporta .... Tanto meglio per me!

  8. #2678
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Il Tracking puoi seguirlo ad HK e poi sul sito delle Poste in italia quando arriva: non sempre però è preso in carico con quel numero, alcuni li cambiano ma non so perché.

    Per quanto riguarda le tempistiche per l'airmail (di solito è lo standard per piccoli pacchi) son quelle: in realtà di solito in 7gg son in italia ma poi dipende dalla Dogana

    Ahab

  9. #2679
    Spina L'avatar di Chiodo77
    Club
    Task Force Bravo
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Sul sito delle poste italiane il codice della spedizione è rimasto lo stesso.
    L'informazione che mi viene data è che la raccomandata internazionale da Hong Kong è in lavorazione ... Le date corrispondono, insomma dovrebbe essere in transito vs Italia come da programma.
    vi aggiorno.
    grazie ancora

  10. #2680
    Spina L'avatar di Chiodo77
    Club
    Task Force Bravo
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SPIKE77 Visualizza il messaggio
    Sul sito delle poste italiane il codice della spedizione è rimasto lo stesso.
    L'informazione che mi viene data è che la raccomandata internazionale da Hong Kong è in lavorazione ... Le date corrispondono, insomma dovrebbe essere in transito vs Italia come da programma.
    vi aggiorno.
    grazie ancora
    aggiornamento
    "In lavorazione presso il centro postale di CSI MILANO LINATE in data 18-AGO-2014"
    che dite ... Entro il 2014 mi arriva?

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101compradallacinawww.speedpost.com.sg.itslianoISPEZIONIEREhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165848.800.898c_2004_22d.pdf023561794.848.800.898.rq.........sgDOOGANAhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage128https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage230rbxxxxxxxxhkaliexpressturdellonirsov.hk
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.