Pagina 156 di 277 primaprima ... 56106146154155156157158166206256 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,551 a 1,560 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #1551
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    50 SAT
    Iscritto il
    04 Jun 2009
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shub Visualizza il messaggio
    tienici al corrente!
    oggi ho spedito tutta la documentazione necessaria che mi hanno richiesto:
    la ricevuta del paypal con l'importo corrisposto;
    copia del mio documento e del mio cf;
    loro modulo debitamente compilato con tutti i dati che necessitavano.

    ...poi io di mia sponte ho aggiunto anche la ricevuta dell'ordine del bannato così da avere tutte le info del caso. adesso attendo.

    se tanto mi da tanto, siccome l'importo è superiore ai fatidici 45€ (in particolare 48,45€) mi dovrebbero fare lo sdoganamento al 20% (circa 8€) e dovrebbero aggiungere le spese per la ri-spedizione.

    ...vi tengo aggiornati.

  2. #1552
    Recluta L'avatar di oncelot
    Club
    swat palermo
    Iscritto il
    12 Apr 2009
    Messaggi
    630

    Predefinito

    però nella tua statica nei 25 oggetti..cosa avevi comprato??
    cmq un lanciagranate era prevedibile che poteva essere fermato con richiesta di delucidazioni..
    ho notato che aprono tutti i pacchi, almeno su 3 tutti erano aperti, però ovviamente ero oggetti palesemente innoqui.. chisà cosa succederebbe conun fucile

  3. #1553
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    infatti anche tutti i miei ultimi pacchi extra-ue erano stati aperti in ogni caso.

    occhio ragazzi che la soglia non tassabile è di 45€ solo tra privati, quando si compra da un negoziante è circa la metà...purtroppo. che poi se è o no tra privati lo decidono loro in ogni caso (così come se ne strafregano delle fatture se hanno ipotizzato un valore più alto di quello reale).
    ma a parte l'iva che alla fine è giusta, la cosa scandalosa è che pretendono anche i dazi di sdoganamento, che erano stati aboliti già diverso tempo fa.

  4. #1554
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    sono seriamente intenzionato a denunciare il lavoro delle dogana italiane....voglio sollevare un polverone... chi mi da appoggio è caldamente invitato a contattarmi. non siamo dei cogxxxxi che si fanno prender in giro.

  5. #1555
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    ma chi ha comprato cn corriere ems e lo ha consigliato ha acquistato repliche o accessori?
    per gli accessori che non hanno forma di arma e non sono riconducibili a pezzi per costruirne una, tipo motori batterie ingranaggi cosa potete dirmi?

  6. #1556
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    poi ditemi una cosa... come fanno i grossisti di di qua del mondo a rifornirsi senza problemi di asg senza loghi ce e overj ?

    scusate lo sfogo ma la cosa mi sembra quasi assurda.

  7. #1557
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shinobi Visualizza il messaggio
    infatti anche tutti i miei ultimi pacchi extra-ue erano stati aperti in ogni caso.

    occhio ragazzi che la soglia non tassabile è di 45€ solo tra privati, quando si compra da un negoziante è circa la metà...purtroppo. che poi se è o no tra privati lo decidono loro in ogni caso (così come se ne strafregano delle fatture se hanno ipotizzato un valore più alto di quello reale).
    ma a parte l'iva che alla fine è giusta, la cosa scandalosa è che pretendono anche i dazi di sdoganamento, che erano stati aboliti già diverso tempo fa.
    i dazi per importare merce dall'estero sono sacrosanti. il limte che citi e' di 25 euro, se non sbaglio, e riguarda solo l'applicazione dei dazi, e non dell'iva, per altro, se le mie letture riportano il vero.
    se non comprendi l'utilita' del concetto di dazio, leggi un po' wiki (lo dico senza cattiveria o prosopopea).
    il problema sono le tempistiche assurde e l'arbitrarieta', in certi casi, con la quale certi oggetti vengono lasciati entrare nel paese. nessuna asg senza marchio ce, fatto salvo che tu procuri la documentazione necessaria, dovrebbe entrare nel paese, e probabilmente molto altro, come indumenti colorati con chissa' cosa etc.

    se i doganieri facessero il loro lavoro in modo ineccepibile, avremmo tutti molto in fretta la conferma che la maggior parte dei nostri acquisti stanno tornando al mittente.

  8. #1558
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    come è possibile che i rivenditori italiani importino in italia asg non marchiate c'è e con potenza oltre il limite di legge? hanno santi in paradiso...? perche se la cosa funziona per loro non puo funzionare per un privato?

  9. #1559
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    shub, io sono felicissimo di pagare l'iva se devo, ma altro no, il fantomatico dazio che giustificano in modo sempre diverso è a mio parere solo un modo di spillarci dei soldi. e lo dico non tanto perchè far pagare un fisso su ogni importazione (o su ogni tipo di corrispondenza che riceviamo) è qualcosa che mi sa tanto di preistorico, ma perchè non è mai coerente. faccio un esempio?
    un pacco una volta mi è arrivato con questa distinta:
    - valore attribuito (se ne sono sbattuti della ricevuta che ho inviato via fax e raccomandata 2 volte appena ricevuto l'avviso...e già qui...)
    - iva calcolata sul valore attribuito
    - costi di sdoganamento (senza specificare cosa siano questi costi o da cosa derivino)
    - costi fissi (e cosa cavolo sarebbero questi costi fissi?)
    - costo di spedizione al destinatario (e qui non ho nulla da dire visto che dalla dogana a casa mia usufruisco di un (pessimo) servizio di spedizione)

    altra distinta a distanza di pochi giorni per un altro ordine:
    - valore attribuito (e ci risiamo...premetto, sebbene non ci sia bisogno di dirlo, che mando sempre e solo la fattura autentica, ci mancherebbe che dichiaro il falso per risparmiare 5 euro...)
    - iva come sopra
    - dazi del servizio postale (e adesso cos'è questa voce? e soprattutto perchè non mi scrivono quali dazi sarebbero?)

    il tutto per due pacchi identici. e ovviamente i costi indicati erano differenti tra un pacco e l'altro, che ripeto erano identici, sia come aspetto che come contenuto.
    se non c'è un minimo di coerenza e di trasparenza, come faccio a giustificare ciò che mi impongono di pagare? funzionalità o no dei dazi, io sono un povero cafone abruzzese e mi rompe tremendamente quando mi si obbliga a pagare qualcosa senza sapere nemmeno cosa sto pagando. ecco perchè la giudico una cosa scandalosa.


    @maxi: gli importatori hanno tutta una serie di documentazione e di "canali" che gli permette di importare asg e altro materiale senza problemi.
    perchè loro possono e noi no? perchè noi ordiniamo una manciata di oggetti, loro interi container che poi distribuiscono ai negozi. i fornitori, quando gli fai un ordine di 500asg, sono disposti anche a falsificarti tutti i documenti se ce ne è bisogno, se ne ordini 5...si limitano a fare il dovuto, ti fanno il pacco, lo spediscono e te la sbrighi tu.

  10. #1560
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shinobi Visualizza il messaggio
    shub, io sono felicissimo di pagare l'iva se devo, ma altro no, il fantomatico dazio che giustificano in modo sempre diverso è a mio parere solo un modo di spillarci dei soldi. e lo dico non tanto perchè far pagare un fisso su ogni importazione (o su ogni tipo di corrispondenza che riceviamo) è qualcosa che mi sa tanto di preistorico, ma perchè non è mai coerente.
    il dazio non e' fantomatico, e' indispensabile. e' un dispositivo economico di protezione del mercato interno da quello straniero, detto in modo molto spiccio. c'e' sempre stato e sempre ci sara, indipendentemente da quello che tu vuoi o non vuoi pagare.

    un pacco una volta mi è arrivato con questa distinta:
    - valore attribuito (se ne sono sbattuti della ricevuta che ho inviato via fax e raccomandata 2 volte appena ricevuto l'avviso...e già qui...)
    - iva calcolata sul valore attribuito
    - costi di sdoganamento (senza specificare cosa siano questi costi o da cosa derivino)
    - costi fissi (e cosa cavolo sarebbero questi costi fissi?)
    - costo di spedizione al destinatario (e qui non ho nulla da dire visto che dalla dogana a casa mia usufruisco di un (pessimo) servizio di spedizione)
    dura lex sed lex.

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101www.speedpost.com.sg.itslianocompradallacina848.800.898http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165ISPEZIONIEREc_2004_22d.pdf023561794DOOGANArq.........sgrbxxxxxxxxhksdoganamento.848.800.898.http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2aliexpressturdellonirsov.hkRRXXXXXXXXXCN
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.