allora....lo spiego qua per l'ultima volta e d'ora in poi linkero a questo post perche e' la 86esima volta che lo ripeto.chiariamo un po di concetti fondamentali.
-le armi giocattolo (si, sono armi giocattolo, non armi, non giocattoli chiaro?) dette comunemente asg sono sotto a un dm del 2001 (362).un privato non_puo_importarle.bisogna fare una quantita' di cose, e spendere una quantita di soldi che la meta' basta. ad alcuni van bene le spedizioni? meglio per loro, e' culo.....
-se capiscono che e' un pezzo di arma da softair la bloccano
-attualmente non esiste un metodo, per privati, che da la garanzia che la roba arrivi a casa
-i corrieri non fanno eccezione, anzi molto spesso fanno peggio della posta ordinaria.e comunque sottostanno alle leggi locali.
-i commercianti comprano da grossisti a s.marino.quando e' a s.marino la roba e' gia sdoganata e quindi entra in italia senza problemi.certo, a patto di fare un ordine minimo da 5000-6000 euro e avere la partita iva.
-non serve a niente il marchio ce o cee per le asg.e' inutile e non richiesto malgrado quel che possono dire.
-malgrado quel che vi dicono per le spedizioni comunque non sono sicure.
-se vi bloccano il pacco sono "peni volanti per l'aere che vi cadono addosso mentre siete chinati a raccogliere monetine".datelo quasi certamente per perso.
-in generale la merce puo passare e non ci fanno una piega.questo non vuol dire che e' stato fatto tutto in regola.
-perche dare mazzette ai doganieri quando semplicemente si compra a s.marino e i problemi non ci sono?mah......
-per chi vuole un asg completa dalla cina: mi spiace, compra a s.marino, spendi 10 euro in piu (si, 10 perche con la dogana italiana a spedizioni e merce aggiungi un 25% e ci arrivi praticamente) e almeno la roba ti arriva.
-speriamo in una nuova legislazione chiara e a breve.
-qualsiasi documento consegnate(lettere avvocati,leggi precedenti al 2001,dichiarazioni di conformita' del venditore ecc ecc ecc ecc ecc) non servira' a nulla:non fate come me, risparmiate tempo e fate altro, magari cose piu utili e che danno maggiori risultati
-in teoria per gli accessori la legislazione e' strana:il marchio ce, essendo giocattoli, ci vorrebbe....ma in generale non ci tengono troppo d'occhio...
-in teoria l'importazione di parti di asg e' depenalizzata e non dovrebbe essere come importare un asg intera.in pratica non e' cosi: rinunciateci se non volete giocare d'azzardo
se me ne vengono in mente altre aggiungo e spero di aver messo fine a sta serie di domande che si ripetono ogni 10 post.
volete la roba di sicuro?comprate in europa
volete provare il brivido della dogana per risparmiare un 10%?in bocca al lupo, non posso che farvi i miei migliori auguri e spero vi vada tutto bene.a uomo avvisato pero'.....
volete comprare in cina perche credete di risparmiare migliaia di euro?illusi
mi spiace ragazzi, la situazione ora e' questa.se ci sono aggiornamenti ve lo dico.ma allo stato attuale delle leggi questo thread si puo anche bloccare con un messaggio tipo questo in testa secondo me....