il problema stà nei raggi x.......poi aprono e fanno come gli pare.
quello che c'è scritto conta relativamente
scusate qualcuno sa dirmi in modo aggiornato alle ultime delibere quali sono gli oggetti non importabili in italia da paesi extra ue????
perche non ci sto capendo una cippa .. un mio amico ha ricevuto la sua stupida katana bella imbustata sotto casa ed io che ho ordinato un bellissimo machete mi son visto recapitare questa raccomandata sotto casa
gentile cliente
a seguito dei controlli effettuati dall'agenzia delle dogane siamo spiacenti di doverle comunicare che il plico a lei destinato non e' ammesso all importazione
[blablablablabla.......]
distinti saluti
boh... fan come al solito come cavolo gli pare?
da quanto ho visto per esperienza personale e altrui dipende da quanto sei fortunato, da come la pensa e cosa conosce il doganiere (ad esempio un bipiede è stato bloccato due volte, dot passati tranquilli) e da quanto unge le ruote il corriere (ovvero €, ma solo se privato).
ciao a tutti.vi spiego il mio problema,io non ho ancora importato nulla dalla cina ma ho più di una mezza idea di aprire un negozio di softair con un mio amico di asg cinesi,ho parlato con dei tipi della dogana,gentili e disponibili e da quanto ho capito sulla bolla di spedizione di ogni fucile deve esserci una carta che spiega tutte le caratteristiche principali del fucile compresa e la potenza che deve essere a norma.premetto che il tipo della dogana mi ha detto che assolutamente e per nessun motivo se volevo avere qualche speranza di vedermi arrivare il pacco dovevo dichiarare la merce "giocattolo"ma bensì armi atte ad non offendere,altrimenti sarebbero state sicuramente bloccate.(perchè se giocattoli necessitano di marchio ce)per quanto riguarda la bolla con la descrizione,è obbligatoria per le nostre asg,ma non è obbligatorio che la faccia la dogana.per intenderci,se nella scatola c'è un asg e non c'è una bolla del fornitore che attesta che l asg è a norma di legge e che si prende ogni eventuale responsabilità,allora l asg viene ispezionata da una dogana specializzata per verificare se è a norma e da li decidere se distruggerla o mandarla al destinatario.il problema è che ho sentito che se dichiaro (voci di corridoio) alla dogana le asg non come giocattolo ma come armi,esse vengono marchiate e non possono essere messe in vendita.
e poi sarà davvero cosi facile?cioè basta che il forntore cinese dichiari che le armi sono al joule (anche se magari non lo sono) prendendosi la responsabilità,e la merce è fuori da ogni possibile controllo e blocchi??
se qualcuno ha qualche esperienza su questo campo e mi potesse spiegare ne sarei davvero grato.premetto che in questo caso non coprerei come privato ma come ditta individuale,questo facilita/complica le cose??
grazie infinite a tutti![]()
se è veramente così lo scopriremo presto: ho chiesto a gunner di allegare al pacco un certificato di conformità (foto, prduttore, modello, dimensioni, potenza -specificando che per la legge italiana deve essere 1j - ecc..) se fanno quello che ho chiesto ed il pacco arriva sano e salvo forse abbiamo qualche possibilità
nb: non ho detto loro di scrivere che la potenza è < 1j, ho solo scritto che per passare la dogana deve esserlo, vediamo se vanno di fantasia e inventano sulla carta oppure se mi arriva la prima cinese non over di fabbrica![]()
speriamo in bene che basti questo certificato...anche perchè se voglio fare quest ordine non è una cosa piccola,se per caso blocca la dogana perdo i migliaia di euro di investimento,per questo devo andare a colpo sicuro.
quindi se qualcuno sà cosa bisogna fare per stare sicuri sicuri mi dà un grosso aiuto..![]()
quello che dici è vero...purtroppo è solo meta' della storia....la famosa carta che ci deve essere allegata, all'atto di importazione, è rilasciata dal ministero dell'interno agli importatori. dopo aver passato il singolo modello al vaglio della commissione consultiva armi da fuoco(eh si).tale modello deve essere certificato come "non atto ad offendere la persona".altrimenti in seguito a nuove/vecchie norme (dm 362/2001) è respinto come arma a modesta capacita' offensiva e confiscato.
per diventare importatori bisogna farne richiesta e far valutare tutti i modelli che si andranno ad importare....purtroppo l'iter è piuttosto lungo e costoso...non praticabile da privati per acquisti da poco...
scusa non è chiara una cosa,in dogana mi hanno detto che solo se il carico non presenta già una bolla con caratteristiche del asg e con un atto di responsabilità del fornitore che ne garantisce(a sua responsabilità) che l asg è a norma italiana.se non ci fosse questo il ministero del interno avvia la procedura per controllare tutte le asg e in caso non fossero idonee vengano distrutte.comuque sia non capisco perchè le devo dichiarare armi non atte ad offendere e sulla bolla il fornitore deve mettere che l asg è sotto il joule,che in quel caso sarebbe un giocattolo.....
tu hai informazioni a riguardo differenti?
grazie