
Originariamente inviata da
lemorragia
ragazzi....ho avuto uno scambio di qualche mail con il direttore generale del catalogo nazionale armi, giu a roma, che si occupa di autorizzare o meno l'importazione.....la situazione è pessima.....
l'idea è:se ti va bene non ti fermiamo il pacco....se lo fermano è fatta e non puo entrare, perche nessuna arma cinese è stata approvata esplicitamente dal ministero dell'interno.....è davvero un poccio legislativo, per il quale tutte le asg non approvate sono armi a modesta capacita' offensiva....una volta approvate diventano "armi giocattolo che non arrecano danno alla persona"...... non ho idea, e non voglio sapere, di come siano messi i marui,ca ecc....un grosso censimento e approvazione di asg è stato fatto una decina di anni fa, ma siccome ne buttano fuori spesso, è possibile che molti modelli gli siano scappati e non siano approvati.
questa autorizzazione è attualmente impossibile da ottenere (sono andato a polizia di stato/carabinieri/dogana di milano e rotto piu o meno le balle a tutti)....
sembra non ci sia alcuna voglia di modificare/aggiornare/creare una legge che ci tuteli e/o regoli l'importazione di asg cinesi....
se compriamo un jing gong a s.marino, entriamo in italia e ci giochiamo a soft-air...stiamo infrangendo la legge perche usiamo un arma a modesta capacita' offensiva contro un essere umano....quindi è sullo stesso piano di usare un bolt action da 4j .....un vero peccato, e ancora una volta mi tocca vergognarmi del mio paese....dei miei contatti in spagna non ci credono...
sembra inoltre che non importi piu' la potenza effettiva dell'arma giocattolo, e non è richiesto nemmeno il marchio ce, perche' sono armi giocattolo, e non giocattoli (c'è una legge che mi han detto e non ricordo, che fa una differenza esplicita).....la questione è sottoporre il modello alla commissione consultiva sulle armi, e potenzialmente anche un well l96 da 2,5 joule puo essere dichiarato adatto a giocare a soft-air, va a discrezione della commissione
meta' di quel che c'è scritto in questo forum riguardo a legislazioni varie e diritti sul soft-air è errato,incompleto o non piu valido....tutto un gioco di abrogazioni e non....il decreto a cui riferirsi è il 362/2001 e, sebbene parli di armi a modesta capacita' offensiva, vi rientrano anche le nostre perche, in seguito a una richiesta di chiarimenti da parte della dogana italiana, il ministero ha risposto che,per le "armi softair" ci si deve riferire esplicitamente a quel decreto, che ne regola l'importazione...l'idea è che non c'è e mai è stata fatta una vera serie di leggi che tutelino e sono dedicate al softair, quindi finora è andata bene e basta....
io sono andato in dogana carico e pronto con una lettera scritta da un avvocato che smontava la loro tesi che le asg si riferissero al 362/2001, dopo aver letto quel testo....perche' ambiguo....ma quando la dogana ha ricevuto la risposta di 3 righe (che mi hanno mostrato), dal ministero che dice "per le armi soft air si fa cosi"...non c'è stato piu niente da fare...la mia tesi si basava sul fatto che le asg non dovessero riferirsi a quel decreto perche non armi a modesta capacita' offensiva. purtroppo con un foglio firmato dal ministero che dice chiaramente il contrario si fa fatica...
in pratica stiamo inguaiati
ps
purtroppo questo post non è campato per aria e non sto sparando a caso delle solenni cazzate (come dice il mio prof di analisi)....ho davvero consultato tutti gli organi di stato che si possono occupare della questione, e in aggiunta un avvocato e un laureando in legge, i quali mi han detto, alla luce dei fatti, che han ragione loro....mi spiace le idee che ci sono diverse da questa tiritera, sono sbagliate...io sono ancora allibito
vuol dire che fino ad oggi ci è andata bene in tutto, e basta