Pagina 41 di 253 primaprima ... 3139404142435191141 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 401 a 410 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di cece
    Club
    P.G.S.
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Jan 2007
    Messaggi
    911

    Predefinito

    scusate la domanda che forse vi sarà stata fatta migliaia di volte... se un ordine di 350 euro viene bloccato in dogana e tassato, le tasse come vengono applicate...cioè applicano prima il 20% di iva sul totale e poi il 30% di dazi sul totale compreso di iva ?

    grazie

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    so che è in fase di spostamento, comunque ho appena ultimato questa breve guida che spero possa esser un pochino d'aiuto..
    https://www.softairmania.it/showthre...798#post933798
    fammi sapere, ciao!

  3. #3
    Starfighter
    Visitatore

    Predefinito

    beh effettivamente è di aiuto e non poco, grazie 1000 khorne (ma la prossima volta occhio alla sezione )

  4. #4
    Spina L'avatar di Tete
    Club
    Nessuno
    Iscritto il
    23 Aug 2008
    Messaggi
    26

    Predefinito

    raga...qui non si capisce piu' un gazz xd,...

    a me hanno detto che con ups + il modulo di spettro (x starne certi) la merce arriva sicura al (90%) dei casi!

    voi che dite?

  5. #5
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Nov 2006
    Messaggi
    22

    Predefinito

    la mia triste storia è questa.. ( scusate x la lunghezza )
    piu' di un mese fà girando nella rete mi sono innamorato dell'estetica di un d-boy m16 spr .
    dopo gioni che cercavo in giro offerte vantaggiose , mi imbatto su www.rsov.com .
    sito ben fatto, prezzo eccezionali e compagnia bella..
    leggo qualke info in rete se altra gente aveva comprato li e tutto era ok...
    prendo il coraggio a 4 mani e con un mio amico ( 4 mani nel vero senso della parola xkè siamo in 2 )
    e decidiamo di fare un acquisto..
    l'ordine finisce con :
    m16 spr
    g36
    uno spengifiamma x scar
    batteria 9.6 2100 mha.
    sui 300€ compresa spedizione , non male x tutta quella roba...
    contatto x mail il venditore e ci da l'ok su tutto , sia disponibilità , tempi di spedizioni e mi dice ke scriverà nel pacco gift..ecc..
    presi dalla smania di giocare facciamo l'ordine con ups ( 98euro di spedizione x 12 kg del pacco.. )
    faccio il pagamento con paypal e tutto và a buon fine..
    3 gg dopo il traking mi dice ke il pacco era già in italia !!!
    fighissimo diciamo e ogni giorno stiamo con ansia ad aspettare il corriere con il pacco..
    nienteeee !!!!
    passano 7 gg e il traking lo continua a dare in consegna..
    mi decido a telefonare a ups.
    la tipa ke mi risponde ( dopo 2 ore con un disco ... ) mi dice ke mancava la documentazioni e ke dovevo inviarla.
    allora mando velocissimo la scansione della mia carta d'identità , la fattura di acquisto e una certificazione
    firmata ke erano giocattoli utilizzati solo per scopo di gioco in ambito soft air e inferiori a 1joule di potenza.
    ( mi hanno mandato un modulo da compilare loro )
    invio tutto e mi dicono ke il pacco è pronto x esser sdoganato.
    passano altri 5 gg.
    niente !!!
    kiamo in ups indemoniato e qui inizia una infinita fila di "non lo so".
    inizio a telefonare tutti i giorni..
    un pomeriggio parlando con una ragazza ( de micheli sara ) vengo a conoscenza che avrei dovuo pagare
    un tot di spese di importazione. io dico ok no prob , ditemi quanto e vi pago subito.
    mi risponde che non lo sapeva ma ke dovevo pagare al coriere alla consegna..
    ok kiedi insistentemente di far partire il pacco xkè stavo x andare in ferie e non potevo farmi trovare in casa.
    cambio l'indirizzo..
    parto x le ferie e passano altri 15 gg.
    appena tornato mi dico :
    fico tra poco mi arriva il mitraaaaaa.
    un cxxxo.
    telefono e mi dicono ke il mio pacco è stato scelto assieme a molti altri x esser aperto e controllato a livello di potenza
    e mi dice ke in + nn c'è il marchio ce.
    chiedo quanto tempo ci volesse x testarlo e mi dice ( una ragazza decisamente stizzita ) che non lo sapeva .
    a questo punto mi prende un po' il nervoso.
    riesco a recuperare il numero del funzionario di turno della dogana di bergamo dove i pacchi sono fermi.
    il funzionario stesso mi dice ke non puo' darmi ( gentilissimo ) informazioni e che devo contattare un altro numero
    ( sempre a bergamo ) e mi dice di parlare con una tipa.
    kiamo subito il numero in questione ma la tipa era fuori.
    rikiamo il pomeriggio e ci parlo..
    mi dice che sono stati fermati alcuni bancali di armi/giocattolo non soggette a punzonatura e che dovevano provarle tutte ma
    ke il nuovissimo centro di test apre solo il 28/08/2008 .
    le chiedo cosa succede in caso che il contenuto non vada bene.

    mi propone 3 alternative :
    1) viene spedito lo stesso
    2) viene rimandato indietro
    3) viene distrutto

    mi prende lo sconforto.
    i mitra sono sicuramente pesantemete over joule.
    le chiedo cosa si puo' fare , proponendomi di andar su a sostituire la molla o a renderlo inofensivo visto cosa mi aveva detto.
    lei mi dice che non è possibile e ke nn si puo' far alcun tipo di intervento sul contenuto della spedizione.
    le faccio notare ke dentro c'è pure altro materiale e mi dice ke verra' distrutto pure quello !!!!!!!!!!
    le dico inoltre ke avevo già ricevuto molta merce dalla cina e che nn mi era mai successo nulla , lei ribatte dicendo ke è
    uscita una nuova legge del 2007 che stavano iniziando ad applicare proprio ora..

    ora sono nel panico..
    nel senzo..
    ke pxxxe !!!!
    ke posso fare ?
    precendenti ???
    consigli ????????
    accosti ???????????

    ora..
    secondo voi , se lo distruggono me lo mandano a pezzetti o nn me lo inviano x niente ? xkè mi impuntero' nel caso a ricevere una certificazione
    in carta intestata ke è stato distrutto dalla dogana e che voglio i pezzi tutti distrutti ..
    non potrebbero semplicemnte tappare la canna ???
    mi rimborseranno le spedizioni / contenuto i cinesi ?

    x me ci stanno giocando i figli dei doganieri.. e io ke mi sono comprato pure l'ottica nuova..
    chiamo il gabibbo ? l'associazione consumatori ?
    speriamo ke siano sgranati :d :d :d
    domani provo a kiamare e se vi interessa vi tengo aggiornati..



    3 gg x arrivare dalla cina e 1 mese in dogna.. mha..
    cmq ecco cosa dice il traking aggiornato a 2 minuti fà..
    considerate pure che fino a 3 gg fà era tutto in italiano.. poi magiaaaaaa !!!

    ho fatto l'ordine il 16/07/2008 e pagato con paypal ( postepay ) il 19/07/2008 ho tutte le mail che lo certificano..


    bergamo,
    it 31/07/2008 17:46 government hold placed on shipment 31/07/2008 11:47 immediate inspection of package requested by customs or up-present package at customs office / brokerage released shipment. shipment is submitted to clearing agency for further clearance bergamo,
    it 23/07/2008 5:12 import scan 23/07/2008 3:42 arrival scan koeln (cologne),
    de 23/07/2008 3:39 departure scan 23/07/2008 3:36 departure scan bergamo,
    it 23/07/2008 2:57 immediate inspection of package requested by customs or up-present package at customs office koeln (cologne),
    de 22/07/2008 22:53 arrival scan dubai,
    ae 22/07/2008 18:20 departure scan 22/07/2008 14:21 arrival scan bergamo,
    it 22/07/2008 8:07 package data processed by brokerage. waiting for clearance / brokerage released shipment. shipment is submitted to clearing agency for further clearance 22/07/2008 8:07 a valid tax identification number or deferment number is required for clearance 22/07/2008 6:53 package data processed by brokerage. waiting for clearance chek lap kok,
    hk 22/07/2008 10:05 departure scan chek lap kok,
    hk 21/07/2008 20:51 hub scan kowloon bay,
    hk 21/07/2008 18:39 pickup scan hk 21/07/2008 12:13 billing information received
    Ultima modifica di mbenjoy; 27/08/2008 a 22:55

  6. #6
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    mi sono letto gran parte della discussione ma sono più confuso di prima....

    a giorni dovrei ordinare da wgc roba di abbigliamento tattico (quindi non dovrebbero esserci problemi). solo che un mio amico voleva aggiungere all'ordine un eotech replica. c'è un modo per farlo passare senza problemi o bisogna per forza fare le "mille telefonate inca**ose"? :d

  7. #7
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    ma ci sono anche problemi per importare dall'america dei visori notturni? sapete per caso dirmi quanto è il costa da sostenere per fare entrare degli oggetti simili qua da noi? li possono bloccare? grazie

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Jun 2008
    Messaggi
    187

    Predefinito

    raga volgio darvi dei consigli x comprare all'estero..
    comprate solo ed esclusivamente con la spedizione nelle navi container (post office surface mail) che impiega 3 mesi di tempo ad arrivarti a casa ...
    ma avrete molti pregi:
    1_ la merce nelle navi container viene controllata pochissimo
    2_ è l'unico metodo che ti permette di importare anke 50kg di pacco!
    3_ è molto economico
    4_ si corrono poki rischi

    ad esempio io ho comprato il 16 marzo 2008 da rsov (2 fucili + 4 caricatori x fucile e dei sacchi di pallini) per un totale di 20kg di pacco ...
    all'inizio di giugno mi arriva la lettera dal porto di genova in cui devo mandagli tramite posta raccomandata la ricevuta di pagamento, descrizione della merce e codice fiscale ... invio e dpo una settimana chiamo .. la signorina mi dice che il pacco è stato aperto e controllato ed era tutto ok (pensate che solo un fucile aveva la marchiatura ce [nn china export ma quella europea]) dopo una settimana mi è arrivato a casa il pacco ...
    e sentite su oltre 250€ di spesa ho pagato solo 20€ di tasse tra cui 3€ di tasse doganali (ridicolo xd) e 17 al corriere sda x la consegna!!!

    (il mio pacco è stato sfigato xk è stato l'unico su 100 ad essere stato controllato ma nonostante cio non hanno detto niente)

    lo so ci si scazza ad aspettare 3 mesi (io sognavo il mio ciufile quasi tutte le nottti xd) ma è un metodo sicuro per importare le nostre asg spendendo pochissimo sulle spese di spedizione

    a proposito del marchio ce
    il marchio ce non ce solo sui gioki per bambini ma se ci fate caso ce in tutte le cose elettriche ed elettromeccaniche (ad esempio ce anke sul mio pc e sul mio mouse wireless!! xd) quindi x legge tutte le cose elettriche o elettro meccaniche devono avere la marchiature ce

    scusate il post lunghissimo ma spero di esservi stato utile con il mio contributo!!
    ciao

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sam fisher Visualizza il messaggio
    ma ci sono anche problemi per importare dall'america dei visori notturni? sapete per caso dirmi quanto è il costa da sostenere per fare entrare degli oggetti simili qua da noi? li possono bloccare? grazie
    fino alla seconda generazione no, oltre sì (l'uso è riservato alle fa). per info aggiornate (visto che cambiano versione ogni volta) telefona prima in dogana per sicurezza e senti anche una caserma di cc o ps sufficientemente grande in cui vi sia qualcuno esperto che può sollevarti da ogni dubbio.. io lo feci con successo per importazione armi, ma le regole cambiano di continuo (mi dissero anche ogni sei mesi.. mah)

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    04 Nov 2007
    Messaggi
    62

    Predefinito

    ciao a tutti.
    allora premetto che non so bene dove scrivere e se volete spostare il post fate pure.
    ho un pacco con 2 g36 e un m4 bloccati in dogana a linate. oggi sono stato in ordine:
    al telefono con la dogana
    in questura
    fisicamente in dogana

    ho parlato per ore con tutti per risolvere il problema ma.... ragazzi la situazione a milano linate è drammatica!! bloccano tutto!

    allora il problema fondamentale è che la legge è imprecisa.

    la legge dice che le nostre armi sotto il j sono "armi giocattolo" e quindi di libera vendita. il problema è che invece la legge sulle importazioni non distinque tra sotto il j ma solo fino ai 7,5j. la legge in questione è il dl n362 del 9 agosto del 2001 art. 2
    quindi non sono più armi giocattolo ma armi con modesta capacità offensiva.
    questo innanzi tutto vuol dire che il marchio ce non serve a niente e non è richiesto non essendo giocattoli!!!!!
    secondo l'allegato i punto 20 del dl n.313 del 27/09/1991 i giocattoli che riproducono fedelmente le armi reali non sono da considerare giocattoli.
    questo è un vero peccato altrimenti basterebbe il libretto di istruzioni come "prova" di presunta conformità come dice l'art. 3-bis del dl 313 del 27 sett 1991 anche senza il bollino ce
    essendo un arma a basso potenziale offensivo deve avere invece una certificazione ufficiale del ministero degli interni.

    purtroppo io ho beccato un doganiere stronzo che mi ha fatto diventare matto tra le varie circolari ecc ecc perchè solo 3 mesi fa ho comprato senza alcun problema anche dopo il controllo doganale semplicemente con l'autocertificazione passando dalla dogana di orio al serio.

    la mia domanda è rsov fornisce i certificati? che posso fare per risolvere la situazione? non c'è qualche legge che si può far vedere per distinguere tra armi giocattolo e armi a basso potenziale? perchè cioè che è scritto sulla confezione (intendo come scheda tecnica) non è ufficiale?
    l'accertamento sul fatto che è conforme alle direttive europee devo farlo io o loro in dogana? perchè il doganierae ha detto che sono io che devo fornirgliela a lui ma nessuno sa come devo fare!!!! c'è un documento per richiedere la certificazione alla dogana?
    non ci credo che l'unico modo per risolvere le cose sia avere un aiutino dall'interno. importare un'arma vera da meno problemi!! almeno li il modulo c'è!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101www.speedpost.com.sg.itslianocompradallacina848.800.898http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165ISPEZIONIEREc_2004_22d.pdf023561794DOOGANArq.........sgrbxxxxxxxxhksdoganamento.848.800.898.http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2aliexpressturdellonirsov.hkRRXXXXXXXXXCN
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.