Pagina 255 di 277 primaprima ... 155205245253254255256257265 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,541 a 2,550 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #2541
    Spina L'avatar di Murzellone
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Salve, ho ordinato un gas pedal PTS del bannato cinese il 22 Marzo, il 27 l'hanno spedito ed il 4 Aprile è arrivato in Italia. Dal 4 Aprile è fermo a Linate, ho letto che è normale aspettare anche un mese per lo sdoganamento ma c'è un modo per velocizzare il tutto o chiedere informazioni? Un paio di mesi fa invece invece venne sdoganato subito un altro oggetto (una protezione in stoffa per un dot) comprato dal bannato cinese...quanto dovrò aspettare ancora?

    Ah un'altra cosa: è possibile aprire una controversia su paypal nel caso l'oggetto, non arrivasse o ci sarebbero problemi con la dogana? O una volta che l'oggetto è arrivato in Italia non è più possibile farla? Grazie

  2. #2542
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Non ti si può dare tempistiche ed una contestazione PP non è corretto farlo se la Dogana fa problemi perché il seller ha fatto tutto quello che c'era da fare: mi spiacerebbe arrivare al punto di dover acquistare con sovrapprezzi e meno scelta solo in Italia o SM perché più nessuno all'estero vuol spedire in italia...

    Ahab

  3. #2543
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    Concordo con Ahab e aggiungo: proprio sulla pagina stessa di apertura contestazione Paypal è specificato di non aprire pratiche per problemi doganali (che sono sempre e comunque un nostro problema, non del venditore).

  4. #2544
    Spina L'avatar di Murzellone
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    48

    Predefinito

    La mia era più che altro una curiosità, infatti credo che in un'eventuale contestazione Paypal dovrebbe dare ragione al venditore visto che l'oggetto è arrivato in Italia. Per la cronaca ho controllato di nuovo il tracking è finalmente il pacco è stato sdoganato, alla fine i tempi di attesa sono quelli.

    Comunque grazie per la risposte, mi avete chiarito un bel pó di dubbi

  5. #2545
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Sarebbe bello comunque poter rispondere con maggiore precisione: purtroppo non è possibile con le nostre Dogane

    L'unico tempo certo è che dopo l'invio della documentazione (quando viene richiesta) il tutto si risolve in 2 o 3 gg

    Ahab

  6. #2546
    Soldataccio L'avatar di s85sss
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Sep 2006
    Messaggi
    2,232

    Predefinito

    scusatemi ma così il compratore fa la parte dell'agnello sacrificale?
    ma non è che per parare l'incompetenza e la scarsezza della dogana può pagare il compratore. bisogna anche considerare il diritto del compratore a ricevere ciò che ha comprato entro i termini previsti...noi compratori paghiamo per un oggetto, e spesso anche per ricevere l'oggetto entro un dato lasso di tempo...non è giusto dare denaro per non avere niente o averlo chissà (se e quando si decide chi blocca e sblocca a suo piacimento, neanche sappiamo nome e cognome di chi cura la pratica...)
    in queste situazioni io credo che di certo colpa del compratore non è, che ha pagato in toto le spese per un oggetto e poi non ha ricevuto niente.

    il venditore può cambiare spedizioniere, se le spese per noi sono troppo alte non compriamo più da lui e lui non vende più a noi...pazienza. il venditore ci perde e sia di venditori che di compratori ce ne sono tanti, offrire buone soluzioni fa parte del suo lavoro...se tiene ad avere clienti.

    ad ogni modo, se il venditore dimostra di avere spedito, paypal non rimborsa una cippa.

  7. #2547
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Non c'entra lo spedizioniere, le spese doganali sono a tuo carico comunque e se il prodotto non rispetta le normative d'importazione (marcatura CE - https://it.wikipedia.org/wiki/Marcatura_CE) la dogana ha l'obbligo di bloccare il pacco e mandartelo alla distruzione. Diciamo che sei tu che rischi, perche un prodotto d'importazione diretta deve sempre pagare i dazi e l'iva, altrimenti frodi il fisco.

  8. #2548
    Soldataccio L'avatar di s85sss
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Sep 2006
    Messaggi
    2,232

    Predefinito

    non ho detto ne di non pagare le tasse ne di importare oggetti illegali, non c'entra niente.

  9. #2549
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da s85sss Visualizza il messaggio
    scusatemi ma così il compratore fa la parte dell'agnello sacrificale?
    ma non è che per parare l'incompetenza e la scarsezza della dogana può pagare il compratore. bisogna anche considerare il diritto del compratore a ricevere ciò che ha comprato entro i termini previsti...noi compratori paghiamo per un oggetto, e spesso anche per ricevere l'oggetto entro un dato lasso di tempo...non è giusto dare denaro per non avere niente o averlo chissà (se e quando si decide chi blocca e sblocca a suo piacimento, neanche sappiamo nome e cognome di chi cura la pratica...)
    in queste situazioni io credo che di certo colpa del compratore non è, che ha pagato in toto le spese per un oggetto e poi non ha ricevuto niente.
    [...]
    In realtà sì, sarebbe colpa del compratore, perché è suo dovere, e ormai tutti i venditori lo specificano chiaramente, informarsi (prima di effettuare l'acquisto) se l'articolo è importabile nel suo paese e quanto, eventualmente, ci sarà pagare di dazi doganali.

    Converrai che un venditore che spedisce in tutto il mondo non può prendersi la briga di conoscere le disposizioni doganali di _tutti_ i paesi in cui spedisce... è ovvio che deve farlo il compratore.
    Certo, la nostra situazione è problematica, perché informarsi su questi aspetti è difficile se non impossibile, ma resta un _nostro_ problema, non del venditore.

    E non c'entra nemmeno lo spedizioniere/corriere, che in ogni caso non fa altro che rispettare le disposizioni di legge in materia.

    Il punto è sempre che la situazione doganale in Italia è veramente degna del terzo mondo, e a noi tocca subire.

  10. #2550
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    c'entra, perche se non t'arriva il pacco è perche il prodotto non è conforme alle normative d'importazione, tutto qui. se il prodotto è conforme ti arriverà con i tempi burocratici e tecnici dei prodotti d'importazione,i tempi d'ispezione della dogana e con i relativi dazi applicati, semplice.

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101www.speedpost.com.sg.itslianocompradallacina848.800.898http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165ISPEZIONIEREc_2004_22d.pdf023561794DOOGANArq.........sgrbxxxxxxxxhksdoganamento.848.800.898.http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2aliexpressturdellonirsov.hkRRXXXXXXXXXCN
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.