chiamato stamani il call center di poste italiane: il pacco proveniente dagli usa NON risulta arrivato in Itaglia...viceversa dal tracking che mi ha dato il venditore, risulterebbe spedito il 20/12/12..
Ho inviato una richiesta chiarimenti al venditore, vediamo che mi dice.......
Avevo letto in giro che paypal rimborsa gli acquisti non andati a buon fine fatti su ebay,finora non ne ho mai avuto bisogno ma MAI dire MAi..ACC !
Non dimenticate che i pezzi che sono prodotti fuori dell'Unione Europea devono rispettare i requisiti da quest'ultima imposti, in parole povere devono avere i marchi CE, ormai lo sanno anche i cinesi, ma è meglio ricordarlo.
Le ASG di un mio amico comprate anni fa sono state mandate al macero perchè ne erano privi.
Quanto ci mette una spedizione con Airmail, partita da HK il 19/01/2013, ad arrivare in Italia? La stanno portando in ginocchio, stile pellegrinaggio?
Si tratta di un tattico, qualche tasca e una cintura, presi da shootcbgear.com
Ultima modifica di Peppels95; 23/01/2013 a 16:47
Da HK di solito ci vogliono una 20ina di giorni salvo blocco in Dogana con richiesta di informazioni.
Ahab
PS: Se avete fretta ci sono i corrieri, li strapaghi ma una settimana e son a casa (con dazio annesso)
Non ho per niente frettaQuello che mi interessa è che arrivi in Italia. Per poi poterlo tracciare in Italia. L'unica cosa è questa
Se poi dalla dogana mi arriva in uno o in dieci giorni non mi importa.
Sul tracciare in Italia dipende dalle poste: ho roba non ancora tracciabile che è un anno che uso ^^
Ahab
Ahahahah molto all'italiana va...in ogni caso, ho chiamato alle poste come ieri ed avantieri...fino a ieri alle 8 il pacco non era neanche entrato in Italia, oggi alle 15 il pacco è già a Roma e già sdoganato...
Ragazzi voglio raccontare la mia, fortunata, vicenda.
Su ebay.com trovo dei bellissimi pantaloni Crye G3 Multicam, nuovi più le ginocchiere, prezzo spediti 260. Decido di acquistarli consapevole del pericolo che potrei correre con la dogana. Mi metto in contatto con il venditore e decido di arrischiarmi ancora di più, dicendogli di contrassegnarlo come GIFT. Data 8/01/2013, pacco spedito dalla Virginia.
Apetto una settimana e niente, aspetto la seconda e niente, inzio a prepararmi, per scaramanzia non controllo neanche la tracciabilità del pacco, ieri in data 29/01/2013, il postino mi porta lo scontrino con scritto che il pacco dal giorno 30 sarà in giacenza nella posta xxx e che sarà possibile ritirarlo, pagando la bellezza di soli 13,38 euro.
Felice e incredulo vado a ritirare il pacco, la confezione sembra stata aperta, ed infatti la busta dei pantaloni è stata aperta, però niente di anomalo, i pantaloni sono quelli ed anche le ginocchiere. Controllo un foglietto della dogana, e il conto di 13,38 euro è stato fatto calcolando un prezzo dei pantaloni di 37 euro![]()
Insomma tutta questione di C..O.
Ribadisco il fatto che la cosa può andare bene come può andare male. Forse per il vestiario la cosa è più semplice, ma non azzarderei.
Un saluto a tutti e vi auguro una buona dose di fortuna a tutti!!![]()
Dal oggi fino al 18 febbraio i negozi cinesi sono chiusi per le vacanze del loro nuovo anno, se acquistate siate consapevoli che verranno evasi tra 20/25 giorni.