Pagina 243 di 277 primaprima ... 143193233241242243244245253 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,421 a 2,430 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #2421
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    A me era capitato e non avevo documento attestante il pagamento: ho autocertificato il valore e mi hanno recapitato il pacco col dazio calcolato su tale valore.

    Era una mimetica del valore di un 85€ da me dichiarati: se invece avete fattura di pagamento in altra valuta consiglio di specificare chiaramente anche il valore in € pagato così non rischiate di finire in "arrotondamenti" per comodità di calcolo.

    Non barate (troppo.. non dovrei dirlo ma è meglio essere realisti) sul prezzo altrimenti si sentono presi in giro e la pagate...

    Ahab

  2. #2422
    Spina
    Club
    Sharks Recon Team
    Età
    29
    Iscritto il
    10 Aug 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    smontato in effetti non dovrebbero creare problemi, però se cmq e un regalo di amico che dazio devono applicare? cioè non ha senso. allora non si e liberi nemmeno di ricevere regali anche se pagati da noi stessi.

  3. #2423
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    La dicitura "gift" è stata abusata e stra abusata (troppi amici nel mondo...) quindi non vale più, inoltre è materiale importato di un certo valore quindi te lo tassano: poi c'è il test che quello serve per capire se il "regalo" è a norma di legge (quindi può entrare in territori italiano) quindi, indipendentemente dal dazio, i 250€ dovresti pagarli lo stesso

    Ahab

  4. #2424
    Spina
    Club
    Sharks Recon Team
    Età
    29
    Iscritto il
    10 Aug 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    e se fosse smontato?

    ------ Post aggiornato ------

    dovrei pagare solo il dazzio. giusto ahab?

  5. #2425
    Spina
    Club
    Legione Veneta
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    230

    Predefinito

    salve a tutti volevo chiedere ma c'è modo di calcolarli i dazi doganali oppure sono discrezionali?perchè dovrei ordinare del materiale da ehobby spedito con spedizione normale e vorrei almeno farmi un'idea anche aprossimativa dell'ammontare degli eventuali dazi....grazie mille a tutti...

  6. #2426
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    In teoria c'è una regola ma in pratica varia dai 10€ al 30% del valore in fattura comprensivo di spese

    @Soad: in teoria si ma la Dogana è un ente oscuro e imperscrutabile, se usi un corriere invece paghi sicuro il dazio ma non ti so quantificare il totale perché è percentuale sul valore + diritti di riscossione

    Ahab

  7. #2427
    Spina
    Club
    Legione Veneta
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    230

    Predefinito

    grazie mille ahab rep + super meritata

  8. #2428
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    I dazi variano a seconda della tipologia di merce. Non sempre però vengono applicati i dazi se viene richiesto di documentare l'acquisto effettuato, alle volte si pagano solo le spese postali per la richiesta di documentazione e la compilazione del DAU (nelle pagine precedenti di questa discussione c'è scritta una mia esperienza a tal proposito).

    Per chi volesse approfondire l'argomento l'Agenzia delle Dogane ha un sito e delle FAQ

    Questo dovrebbe rispondere alla domanda come calcolare i dazi:
    Quesito – Calcolo oneri doganali su merce da importare:
    Desidererei conoscere come fare per calcolare l´importo degli oneri doganali per merci acquistate fuori dalla Unione Europea ed importate in Italia.
    Risposta: La base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la quasi generalità dei dazi) è costituita dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione (articoli 29 e seguenti del Regolamento CEE n. 2913/92 eart. 32 dello stesso Regolamento CEE).
    Invece la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è costituita dal valore doganale sopra descritto, al quale vanno sommati gli eventuali dazi e le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità (articolo 69 del DPR n. 633/72).
    Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l´applicazione dell´esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l´eventuale necessità di licenze o l´esistenza di limitazioni all'importazione.
    Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)".
    Si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.


    Interessante questo punto a proposito di spedizioni tra privati:
    Quesito – Dazio forfettario per merci di provenienza extra UE:
    Ho sentito parlare di un dazio forfettario per le merci provenienti da Paesi che non fanno parte dell´Unione Europea e destinate ad un cittadino italiano. Potreste darmi maggiori informazioni?
    Risposta: Le "Disposizioni preliminari alla Tariffa doganale comune" consentono l'applicazione di un "dazio forfettario" (2,5%) ad valorem sulle merci contenute nelle spedizioni inviate da un privato ad un altro privato, oppure contenute nei bagagli personali dei viaggiatori, a condizione che si tratti di importazioni prive di ogni carattere commerciale e che abbiano le seguenti caratteristiche:

    • presentano carattere occasionale;
    • sono merci riservate all'uso personale o familiare;
    • sono inviate dal mittente al destinatario senza alcuna forma di pagamento.

    L´applicazione del dazio forfettario del 2,5% è possibile quando il valore delle merci, per le quali è prevista l´applicazione di dazi all´importazione, non supera 700 Euro, per spedizione o per viaggiatore.
    Si precisa che il dazio forfettario non può essere applicato ai "Tabacchi e succedanei del tabacco lavorati", spediti oppure a seguito di viaggiatori, in quantità superiore ai limiti fissati (art. 27 del Reg. (CEE) 1186/2009).

  9. #2429
    Spina
    Club
    Sharks Recon Team
    Età
    29
    Iscritto il
    10 Aug 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    capito ahab grazie mille!

  10. #2430
    Spina L'avatar di John Bonham
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 May 2011
    Messaggi
    146

    Predefinito

    SAlve, scusate se riuppo la discussione e se probabilmente faccio una domanda già posta, ma il mio dubbio è: se ordino una pistola a gas dalla polonia (gunfire), devo far allegare qualcosa dal venditore per evitare problemi? So che è un paese europeo, ma c'è anche solo una remotissima possibilità che il pacco possa essere fermato? Se si, cosa posso fare per evitarlo? Grazie a tutti , scusate se la domanda è stupida ma sono confuso in questo ambito :P

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101www.speedpost.com.sg.itslianocompradallacina848.800.898http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165ISPEZIONIEREc_2004_22d.pdf023561794DOOGANArq.........sgrbxxxxxxxxhksdoganamento.848.800.898.http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2aliexpressturdellonirsov.hkRRXXXXXXXXXCN
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.