una domanda... se effettuo un ordine da HK, spedizione tramite corriere, l'oggetto è un asg (so quasi certamente overjoule), il pacco passa per il test a gardone o viene evaso direttamente dal corriere che poi mi chiederà il pagamento della dogana? possibile che non mi arrivi?
Ho da fare una domanda forse inutile, ma non avendo riferimento certo vorrei togliermi il dubbio. Non è in realtà sulla dogana in sè ma è scaturita dal discusso in questo topic, quindi penso sia giusto postarla qui.
Per l'importazione delle repliche è prevista (che poi venga applicata o meno ad cazzum è un'altra storia) la bancatura. E fin qui ok, tanto dall'oriente non ordino asg.
Ma visto che nell'ambito della stessa unione europea le repliche da softair sono sottoposte a leggi differenti riguardo l'energia cinetica impressa al pallino, e quindi in alcuni paesi EU può essere maggiore del nostro limite di 1 joule, la bancatura è prevista anche per le asg che provengono dall'europa? Io ho sempre ritenuto di no, visto che tra paesi EU non c'è dogana, associando nella mia mente la bancatura direttamente ai controlli doganali. Vista però anche la risposta avuta da Ahab in cui mi pare di capire che agenzia delle dogane e banco prova siano entità indipendenti, mi è venuto il dubbio. Perchè anche se non si tratta di importazione extra EU, l'asg dovrebbe comunque essere conforme alle leggi italiane per poter essere introdotta nel nostro territorio, cosa che renderebbe plausibile (e logico) il controllo anche per quelle che arrivano dai paesi membri dell'unione.
Ora, quello che mi viene in mente è:
- il controllo non è affatto previsto per le asg provenienti da paesi europei
- il controllo è previsto ma non essendoci il controllo doganale in pratica le asg non vengono mai mandate al banco prova, se non in rari casi
- il controllo è previsto è può/dovrebbe esserci (con la solita operatività a membro di segugio di tutti gli enti italiani)
Qualcuno ha esperienza diretta in merito o può fornirmi un rimando al relativo testo?
Grazie
------ Post aggiornato ------
Non solo è possibile che non ti arrivi, ma se è overjoule è molto molto facile che venga mandata al macero (leggasi regalata al figlio/nipote dell'impiegato del banco prova)
La domanda è effettivamente interessante perché per normativa italiana (ad oggi) l'AEG dovrebbe avere volata rossa ed essere al J quando viene venduta (con eventuale bancatura a spese dell'interessato), però per i trattati di libera circolazione delle merci io privato posso acquistare in Germania (od altro) esattamente come fossi in italia.
Lo scontrino/fattura ma garantisce l'acquisto in regola (pago l'iva all'origine) per il resto non c'è organo che possa controllare all'atto dell'acquisto (la replica era in regola dove ho acquistato) ma è altresì vero che l'AEG non viene punzonata o simile (agli importatori viene rilasciato un pezzo di carta che dice che è a norma ma che vale per tutte le AEG che importerai di quel modello preciso): la risposta è la 2- ampliata a "non essendoci controllo Doganale o di altri Enti all'atto dell'importazione".
Un po' come i caricatori real che in italia eran vietati mentre in molti paesi europei no: li si importava tranquillamente per modificarli (una volta "rotti" non eran più illegali)
Ahab
PS: per tutti quelli che continuano a chiedere cirche le importazioni da HK... leggete 2 fottutissime pagine indietro...
Confermo, la settimana scorsa ho ordinato dall UK e mi è arrivato senza nessun problema.
Per dire non mi ero neanche posto il problmea durante l'acquisto, ma che è subito emerso durante la spedizione![]()
Quanto rischio c'è ad ordinare una G27 da HK/USA? La potenza è sotto il joule sicuramente,l'importo non dovrebbe essere superiore alle 100 dollari,di dogana quanto rischio circa? tempi d'attesa?
Ragazzi ho una novità circa il test a Gradone: da fonti sicure (un importatore che gioca con noi teschi) il test è dovuto ad una circolare interna per le SOLE Dogane di Milano e dintorni... inoltre ogni Dogana ha il suo "tariffario" quindi decidono un po' loro le categorie di appartenenza, comunque per ciò che non è Milano e limitrofi vale ancora tutta la legislazione precedente (dichiarazione di giocattolo ed autocertificazione di corrispondenza alla norma)
Ahab