Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Valerio01 Visualizza il messaggio
    Ragazzi, ho letto un po' il thread (nn tutto perchè è lungo), e rimango ancora confuso sulle procedure da svolgere, in particolare sulla fase di acquisto, premetto che sarei intenzionato ad acquistare una Taurus Racing Bull a gas della marushin sul sito di DENtrinity, ora nn avendo mai fatto acquisti online su siti cinesi e quindi nn avendo mai avuto a che fare con la dogana nn so come muovermi. Nel senso, all'atto dell'acquisto del prodotto (ordine online per intenderci), una volta scelto il metodo di pagamento, quale servizio di spedizione mi conviene contattare, cosa devo comunicare al venditore affinchè la replica mi giunga per tempo in italia e abbia meno problemi possibili alla dogana? Eppoi tutto ciò che mi sfugge ora!! Qualcuno sa darmi delle indicazioni?
    Usa un corriere, il meglio per la fase doganale per ora sembra essere TNT. Se puoi far rilasciare da chi ti vende la replica un pezzo di carta che attesti che e' sotto il J ed e' un giocattolo e quant'altro, meglio, ma spesso la dogana lo butta dritto nel cestino. Quando il pacco arriva in Italia, i casi sono tre:

    • La replica passa, ma la dogana ti richiede la bancatura, al costo di 250 euro. Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • La replica passa senza la bancatura (capita solo ad un utente del forum romano che compra da tokyo model company con TNT, che io sappia, la dogana NON e' quella di Milano Linate che serve molta parte della penisola, da quello che ho capito). Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • Il doganiere la sera prima si e' drogato forte, e al mattino accusa i postumi scambiando la replica per un arma da fuoco o altra nefandezza, e decide per la distruzione o per la restituzione al mittente.


    ---------- Post added at 12:31 ---------- Previous post was at 12:28 ----------

    Quote Originariamente inviata da oncelot Visualizza il messaggio
    salve raga a me invece serviva il vostro aiuto..
    mi servirebbe tracciare un pacco preso dalla baia, ha il seguente codice rqxxxxxsg
    da singapore, mi sapreste dirmi da dove tracciarlo? sia da singapore che in italia??

    e poi mi servirebbe tracciare pure un pacco cpxxxhk

    con gli rbxxxxhk non ho mai avuto problemi ma questi due codici sono la prima volta che li vedo.
    Per Singapore, stato sovrano, non saprei, per i pacchi dalla Cina in genere si tracciano prima con hong kong post (usa google) e poi, da quando giungono in Italia, dal sito di Poste Italiane, sezione raccomandate. Prova anche il codice di Singapore, non si sa mai.

  2. #2
    Spina L'avatar di Valerio01
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Quindi oltre ad essere molto scoraggiante è anche un bel terno all'otto!!! ma questa storia della bancatura e dei 250 euri in un altra sezione del forum nn avevi detto che ancora nn era arrivata dalle parti di roma, o sbaglio?
    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Usa un corriere, il meglio per la fase doganale per ora sembra essere TNT. Se puoi far rilasciare da chi ti vende la replica un pezzo di carta che attesti che e' sotto il J ed e' un giocattolo e quant'altro, meglio, ma spesso la dogana lo butta dritto nel cestino. Quando il pacco arriva in Italia, i casi sono tre:

    • La replica passa, ma la dogana ti richiede la bancatura, al costo di 250 euro. Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • La replica passa senza la bancatura (capita solo ad un utente del forum romano che compra da tokyo model company con TNT, che io sappia, la dogana NON e' quella di Milano Linate che serve molta parte della penisola, da quello che ho capito). Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • Il doganiere la sera prima si e' drogato forte, e al mattino accusa i postumi scambiando la replica per un arma da fuoco o altra nefandezza, e decide per la distruzione o per la restituzione al mittente.


    ---------- Post added at 12:31 ---------- Previous post was at 12:28 ----------



    Per Singapore, stato sovrano, non saprei, per i pacchi dalla Cina in genere si tracciano prima con hong kong post (usa google) e poi, da quando giungono in Italia, dal sito di Poste Italiane, sezione raccomandate. Prova anche il codice di Singapore, non si sa mai.


    ---------- Post added at 14:21 ---------- Previous post was at 14:20 ----------

    Quindi oltre ad essere molto scoraggiante è anche un bel terno all'otto!!! ma questa storia della bancatura e dei 250 euri in un altra sezione del forum nn avevi detto che ancora nn era arrivata dalle parti di roma, o sbaglio?
    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Usa un corriere, il meglio per la fase doganale per ora sembra essere TNT. Se puoi far rilasciare da chi ti vende la replica un pezzo di carta che attesti che e' sotto il J ed e' un giocattolo e quant'altro, meglio, ma spesso la dogana lo butta dritto nel cestino. Quando il pacco arriva in Italia, i casi sono tre:

    • La replica passa, ma la dogana ti richiede la bancatura, al costo di 250 euro. Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • La replica passa senza la bancatura (capita solo ad un utente del forum romano che compra da tokyo model company con TNT, che io sappia, la dogana NON e' quella di Milano Linate che serve molta parte della penisola, da quello che ho capito). Comunque pagherai IVA al 20%, dazio che stabilisce la dogana in base alla categoria merceologica, allo Stato, sul valore comprensivo di spese di spedizione che hai pagato al negoziante, e un "costo di sdoganamento" direttamente al corriere (una ventina di euro)
    • Il doganiere la sera prima si e' drogato forte, e al mattino accusa i postumi scambiando la replica per un arma da fuoco o altra nefandezza, e decide per la distruzione o per la restituzione al mittente.


    ---------- Post added at 12:31 ---------- Previous post was at 12:28 ----------



    Per Singapore, stato sovrano, non saprei, per i pacchi dalla Cina in genere si tracciano prima con hong kong post (usa google) e poi, da quando giungono in Italia, dal sito di Poste Italiane, sezione raccomandate. Prova anche il codice di Singapore, non si sa mai.

  3. #3
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Valerio01 Visualizza il messaggio
    Quindi oltre ad essere molto scoraggiante è anche un bel terno all'otto!!! ma questa storia della bancatura e dei 250 euri in un altra sezione del forum nn avevi detto che ancora nn era arrivata dalle parti di roma, o sbaglio?
    Si', e l'ho anche riscritto se leggi bene il secondo punto. Pero' gente che abita in Umbria o anche in Sicilia e' servita dalla dogana di Linate... in altre parole, non si sa bene come stiano le cose. Vedi tu se rischiare, io te lo sconsiglio caldamente!

  4. #4
    Spina L'avatar di Valerio01
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    bah, ci si può provare, però è un vero dito al c..... se nn l'intero braccio!!!! Legislazione italiana del cavolo!!!
    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Si', e l'ho anche riscritto se leggi bene il secondo punto. Pero' gente che abita in Umbria o anche in Sicilia e' servita dalla dogana di Linate... in altre parole, non si sa bene come stiano le cose. Vedi tu se rischiare, io te lo sconsiglio caldamente!

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101compradallacinawww.speedpost.com.sg.itslianoISPEZIONIEREhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165848.800.898c_2004_22d.pdf023561794.848.800.898.rq.........sgDOOGANAhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage128https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage230rbxxxxxxxxhkaliexpressturdellonirsov.hk
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.