Sono le oscure regole del multiverso Dogana e di molte realta statali/ex-statali: non sai perché ma la tua zona è competenza dell'ufficio a 1000Km da te invece che della sede che hai in giardino...
Ahab
PS: ovviamente era un discorso a grandi linee dato che alcune volte passano ASG anche da Linate senza alcun problema
No ma mi sono piegato dal ridere quando ho letto sta settimana che TNT milano aveva infiltrazioni mafiose all'interno....
Mi hanno fatto storie per un fucile ad 1J e poi loro chissà che altra roba portavano in giro...
Ragazzi,com'è questo discorso del nuovo decreto?In che consiste?Quando saranno applicate le nuove procedure?
Chiedo tutto questo poichè avrei intenzione di comprare dal Lupo questa estate un fucile(ASW .338) che penso venga prodotto in quantità limitata e che in Italia i 200€ in più quando arriverà non te li toglierà nessuno
Poi comunque sia ho visto sulle FAQs di tale negozio che in caso di confisca o ti rimandano un altro fucile o ti rimborsano.Certo,non so se tali azioni comportino più o meno problemi tra procedure e altre formalità dei miei "BBs".
Grazie
Per quanto riguarda le importazioni, il decreto legislativo impone la prova al banco degli strumenti softair che dovranno espellere il pallino con potenza inferiore ad 1 J rilevato ad un metro dal vivo di volata, prova a carico dell'importatore (tu, io etc.). Se la replica e' nella norma, paghi appunto la prova (pare costi 250 euro), IVA e dazi e ce l'hai, ma credo proprio che non converra' granche'.Il decreto attuativo del decreto legislativo e' atteso per Luglio.
Non facciamo questioni di lana caprina, se cerchi "fucile" sul vocabolario scoprirai che per estensione il termine e' adatto anche per riferirsi ai nostri gingilli.![]()
Se rispetta il J è a norma e non viene mandato al macero ma il test te lo cicci comunque coi relativi costi da aggiungere a dazi ed iva ^^
Ahab