Dai, non ti resta che sentire cosa ti dice il tizio allora, al massimo ti incavoli dopo. Per ora non fasciarti la testa prima di essertela rotta.
Dai, non ti resta che sentire cosa ti dice il tizio allora, al massimo ti incavoli dopo. Per ora non fasciarti la testa prima di essertela rotta.
Grazie ragazzi per rincuorarmi...domani vi aggiorno...per ora spero...mal che vada accumulo karma...
Salve cari amici di SAM. Volevo chiedere un vostro consulto su un'argomento molto particolare:"GLI ONERI DOGANALI".
1) Quando si devono pagare?
2) L'importo da non superare per non pargarli a quanto ai si aggira?
3) Come funziona il tutto?
Il mese scorso ho acquistato del materiale dalla CINA senza pagare nessun tipo di onere doganale. La cifra che ho pagato era di € 40,00. Adesso ho fatto un ordine di € 55,00 ed oggi stesso mi ha chiamato una tizia che dall'aereoporto di bologna chiedendomi il contentuo del pacco ed il codice fiscale e poi ha aggiunto che forse dovrò pagare gli sti c**** di oneri. Io sapevo che si dovevano superare i 100 $ per pagare qualcosina. Premetto che ho fatto ordini superiori di prezzo e di contenuto ed avrò pagato si e no massimo € 10. Adesso per 4 minchiate devo pagare tra gli € 25,00 ed gli € 30,00.
Ma com'è possibile?????????? Grazie a tutti!
Aggiornamento mattutino: ho chiamato e il tizio part-time mi ha detto tranquillamente che stavano avviando la procedura per il trasferimento del pacco a Gardone Val Tompia....
A questo punto ho fatto presente che la bancatura non è ancora obbligatoria, di provare ad avvisare la dogana di linate di questa cosa...
La risposta di Linate è che a loro non frega un cazzo di cosa sia obbligatorio o meno, se voglio farla passare da loro deve andare a Gardone.
Il mio amico part-time ha allora fatto presente che c'è la possibilità che io chieda di cambiare dogana di ingresso e sperare in un'altra procedura.
Non conoscendo nessuno alla dogana della mia città e non potendo fornire indicazioni per nessun altro posto gli ho detto di provare a fare entrare il pacco dalla dogana di Roma Ciampino dove so essere passato indenne un fucile identico di recente. Ora sta chiedendo se si può fare e mi farà sapere...ma temo che non cambi un cazzo...
Qualcuno non è che lavora in qualche dogana e lo faccio arrivare a lui??
scherzi a parte...sempre io il solito sfigato...
Ahia, e allora è bancatura...bel dissanguamento di portafoglio, mi dispiace. Spero per te che si trovi l'alternativa.
su un fucile da 300€ devo ancora pagarci le tasse e la bancatura...ahahahhahahahahah...sparatemi vi prego...
A me è successo qualche giorno fa, fatto un ordine da e-hobby con un mio amico (spedizione che costa di più e più veloce, non so in cosa consiste, credo una specie di corriere, sono stato comunque obbligato a farla perchè nell'ordine c'era una pistola a gas) arrivata la roba in dogana hanno richiesto al mio amico di compilare il modulo per sdoganarla, ok, mandato il modulo, dopo qualche giorno lo chiamano di nuovo e dicono che per la pistola ci vuole la prova al banco e per farla la devono mandare a Gardone Val Trompia, prezzo? 250€... vabbè per una pistola da 60 euro il gioco non vale la candela, pacco abbandonato e lasciato tornare al mittente....
Qualche settimana fa invece per un pacchettino contenente una torcia presa dalla cina per un totale di 30€ mi hanno chiesto 10,10€ di dogana.... (tra l'altro il pacchetto era spuntato come "gift")
