vorrei comprare un ras da 10 pollici da un sito di hong kong. Cosa dovrei scrivergli per ridurre al minimo il rischio dogana?
vorrei comprare un ras da 10 pollici da un sito di hong kong. Cosa dovrei scrivergli per ridurre al minimo il rischio dogana?
Digli di stamparti un foglio da allegare per il controllo doganale, dove spieghi che è un pezzo di ricambio per una replica e non un pezzo di un fucile vero, e che non può essere adattato per l'uso su armi in nessun modo, sia per la struttura che per i materiali utilizzati.![]()
ma così mi fanno pagare sicuramente l'iva?
Ah, e è per l'iva non posso aiutarti. Questo è un metodo per non fartelo rispedire al mittente o, peggio, al macero, pensando che sia un pezzo di arma vera (già accaduto...).
L'iva sotto un certo valore del pacco non la applicano di solito, ma parliamoci chiaro:
1- escamotage vari per evadere l'iva sono reato
2- se fai dichiarare un valore diverso di quello reale e poi ti fermano il pacco e ti chiedono la ricevuta che fai? falsifichi pure la ricevuta? Ne vale la pena per qualche euro?
Il consiglio migliore è farti i conti, trova lo stesso oggetto in italia. Se da HK anche pagando iva e dazi il prezzo è comunque inferiore a quello italiano allora rischia, se ti va bene hai fatto l'affare, altrimenti hai comunque risparmiato qualcosa. Se invece con i dazi sfori il prezzo italiano allora non ne vale proprio la pena (considerando anche i tempi).
Allora parliamoci chiaro. E' un ras 10 pollici, lo comprerei da Hong Kong a 24 euro+ss e da noi l'ho trovato identico a 75 euro.
Mi pare che il gioco valga la candela
Posso chiederti da che sito lo intendi comprare?
Salve, sto per comprare dei caricatori per P90 e un tracciatore dal giappone(il totale con le spese sarà superiore ai 200€) e volevo sapere se qualcuno sa a quale percentuale si aggirano i dazi doganali per questi oggetti dal giappone, l'IVA sò che è circa il 20% (correggetemi se sbaglio), ma la percentuale precisa dei dazi non la sò, qualcuno ha la risposta?
Dipende, perchè poste italiane (airmail e simili) e corrieri hanno dei dazi differenti per lo sdoganamento. Mi pare che TNT abbia sempre un 30€ fisso, se non ricordo male.
Le poste appliano queste tariffe
https://www.poste.it/postali/tariffe_sdoganamento.shtml
Non e' proprio cosi': i dazi e l'IVA sono dovuti alla Dogana dello Stato, sono di fatto una tassa indiretta, e prescindono integralmente da qualsiasi balzello accessorio che corrieri e Poste Italiane chiedono al destinatario, che' sono aziende private o privatizzate.