è molto aleatoria la dogana italiana....a volte ti dicono che gli serve...a volte non gli serve...a volte gli serve e non te lo dicono....
il pacco è possibile non che venga perso, ma fermato e rimandato indietro senza che ti venga detto, perche avevano bisogno dei dati e non li hanno ricevuti (naturalmente senza che te l'abbiano comunicato)....
in ogni caso se allegi nome cognome codice fiscale e liberatoria per la vendita delle asg sul pacco non dovrebbero esserci grossi problemi.....
ricorda comunque che la dogana italiana è sempre un po casuale....meglio di un fermo certo con i corriere comunque
una domanda x chi ha avuto i pacchi rispediti al mittente:sono passati per milano windows csi?
oggi mi e arrivato un pacco spedito da rsov contenente 2 asg e dei caricatori.solitamente lo faccio arrivare con le poste cinesi ma questa volta o usatoups(avevo fretta)ho ricevuto e-mail con la richiesta di codice fiscale e di dichiarazione del tipo di merce e se ad uso privato..fatto il fax alegando anche una copia del pagamento (anche se non l'avevono chiesta) su 358€ pagato 60€ di dogana e 16 di spese infine tutto ok,su una asg o risparmiato circa 40€ sull'altra 50€ e i caricatori 19€ sul prezzo medio in italia dello stesso prodotto
Ultima modifica di GHOST72; 14/03/2008 a 00:48
anche per me si è conclusa felicemente una spedzione da hk con rsov.
solo accessori in registered letter con hk post. niente dazi. spedito da hk il 3, arrivato ieri.
niente male... forse stanno cominciando di nuovo ad ammorbidire la presa...
ecco sono questi i casi che è importante sentire ^^....
stò aspettando un pacco da hk, stamattina le poste mi hanno detto che è alla dogana per maggiore documentazione e che mi chiamerà! chissà che documentazione vorrà?
Ultima modifica di mescitore; 18/03/2008 a 10:08