no, quella è un'altra cosa che ti faccio vedere poi su handguns
ho preso una WA, in abs, da un ragazzo di taiwan.
no, quella è un'altra cosa che ti faccio vedere poi su handguns
ho preso una WA, in abs, da un ragazzo di taiwan.
UPS dovrebbe consegnare coi suoi mezzi in Italia, non dovrebbe c'entrare nulla SDA: a me per la radio avevano fatto pagare solo il 20%, forse perché la cifra era più bassa e non hanno aperto nulla.
Ahab
Se non erro, la Dogana in primis converte la cifra complessiva pagata da noi in Euro. Poi su questa cifra applica il 20% di IVA, che quella e', e non cambia. Poi applica il dazio, una percentuale che invece cambia in funzione della tipologia di merce, e non sempre la stessa merce viene classificata allo stesso modo dai doganieri.
Non ricordo se il dazio viene calcolato sulla cifra pagata da noi, o su quella pagata da noi piu' IVA, ma penso la prima.
Poi ci sono i soldi che i corrieri chiedono a vario titolo, ma questi cambiano da corriere a corriere e non c'entrano direttamente con lo sdoganamento in quanto tale effettuato dallo Dogana dello Stato. Per esempio TNT mi aveva chiesto 14,20 euro per lo sdoganamento di un crony, illo tempore.
68 € per "guardare dentro il pacco"... sarebbe bello avere un bel listino trasparente di questi costi aggiuntivi che i corrieri (e non la Dogana) chiedono a vario titolo.
lo vorrei avere anche io, visto che questo supplemento era tutt'altro che preventivato...
infatti, ups è stata una mezza delusione.
Una domanda..
Mi sono letto un po il thread,ma volevo qualche rapido chiarimento..
Se per caso dovessi quindi trovare ad esempio da un negozio giapponese quale HobbyAsia o simili una replica a un buon prezzo,che viene per dire 280 euro da loro contro gli oltre 350 qui da noi,i vari prezzi fra dogana,dazi e compagnia bella renderebbero il tutto troppo costoso?
Questo ovviamente calcolando che il sito offre su alcuni articoli un servizio di free shipping che quantomeno elimina le spese di spedizione (almeno in parte,se non del tutto)
Grazie a chi risponderà![]()
E la domanda allora mi sorge spontanea..quando ne vale la pena?
Solo con ordini giganteschi o per prezzi davvero irrisori ai nostri?
Per articoli che in italia non ci sono, per ordine grossi con grosso risparmio (anche considerando dazi e ss) oppure per ordini molto piccoli con risparmi magari del 50% ma che passano inosservati (ho ordinato un sacco di tasche da ebaybanned con risparmi consistenti sulle singole e che nessuno ha mai controllato oppure lasciate passare senza addebiti).
Poi essendo ogni singolo caso indipendente dagli altri son sempre un po' discorsi personali...
Ahab
Il mio pacco bloccato è la stessa cosa. WA di plastica comprata da un privato, la mia è con posta normale e negli USA però.
Per quanto riguarda i 68€ e cifre simili in genere, penso che sia loro interesse cercare di non diffondere queste spese. Contano sul fatto che il pacco (generalmente di valore ingente se spedito con corriere privato) è oramai a poche ore dal destinatario, così noi cediamo e paghiamo. Per cui è probabile che tabelle del genere non ci siano o se ci sono, saranno molto ben nascoste...