buongiorno, avrei alcune domande per la vostra agenzia essendo alle prime armi nella compravendita all'estero.
sono un privato cittadino e avrei intezione di acquistare presso un negozio di hong kong on-line alcuni giocattoli e oggetti
di modellistica (come ad esempio ingranaggi, o parti in metallo o addirittura cannocchiali ed ottiche).
ma adesso entriamo piu nello specifico, i giocattoli in questione sono fucili elettrici che sparano pallini di plastica
dal diametro di 6mm con una potenza di uscita inferiore al joule (quindi per legge parliamo ancora di giocattoli),
avrei un paio di domande:
1- il giocattolo deve avere per forza il marchio ce (comunità europe e non chinaexport)o ne puo essere sprovvisto?
2-se ne è sprovvisto ho sentito dire che il destinatario deve fornire la scheda tecnica del giocattolo è vero?
3-se il destinatario non la puo fornire è vero che il giocattolo viene sequestrato e distrutto?
4-nel caso sia presente il marchio ce il giocattolo passa direttamente per la dogana o deve essere testato?
5-nel caso di oggetti di modellismo, quali ingranaggi o piccole parti in metallo, passano sotto qualche controllo particolare?
6-nel caso di cannocchiali e ottiche per fucili, c'è qualche controllo particolare?
7-cosa deve essere allegato insieme al pacco che proviene dalla cina?
8-ho letto che serve il codice fiscale del destinatario, eventuale recapito telefonico, fattura del prezzo pagato in cina comprese le spese di spedizione è vero?
ringrazio anticipatamente per la risposta.