Pagina 162 di 253 primaprima ... 62112152160161162163164172212 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,611 a 1,620 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Tutto passa da Linate (almeno per noi lombardi) e sta fermo qualche giorno: se devi pagari ti arriva comunicazione (telegramma o raccomandata) altrimenti il pacco.

    Esempi dalla Russia col Furgone:

    Partenza 16/09 da St.Pietroburgo, arrivo il 21/09 a CSI MI Linate e MI CSI Linate AM, 27/09 in consegna senza dazi (ci vuole meno tempo Russia Milano che Milano Casa mia )

    Ahab

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Il pacco ha lasciato la dogana, chissà se hanno applicato i dazi =)

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di ulisse_76
    Club
    A.S.D. INGLORIOUS BASTERDS TARANTO
    Età
    49
    Iscritto il
    01 May 2008
    Messaggi
    1,472

    Predefinito

    ragazzi ho bisogno di consiglio ... ho una lunga esperienza di dogana e relative storie da raccontare hai nipotini... vorrei domandarVi : ho intenzione di acquistare un carrello in alluminio per la mia glock 34 ksc .... che ne dite mi fanno problemi tipo "è parte di arma" e relative fandonie? fatemi sapere il vostro parere mi sarà utile per decidere se premere o meno il tasto compra!!!


    "OLTRE 200 FEEDBACK POSITIVI"

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Jan 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Purtroppo ho anche io acquistato un paio di settimane fa da WGC una asg, sull'ordine WGC mi ha caricato 10 dollari per il disassemblaggio dell'asg, ora , da milano , l'incaricato del corriere TNT mi ha prima chiesto codice fiscale , ricevuta di paypal e contenuto del pacco, con una seconda telefonata mi ha detto che nel controllo hanno trovato un "arma completa" e mi ha chiesto una dichiarazione che la medesima rientrasse come potenza nel 1 Joule, e per finire 3a telefonata per dirmi che devo dargli il consenso , o a rispedire indietro il pacco , o l'autorizzazione a inviare l'"arma" ad un non bene specificato luogo dove faranno le necessarie prove, con un aggravio notevole di spese.....
    Qualcuno ha suggerimenti sul come mi devo muovere? Grazie!!

  5. #5
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da char Visualizza il messaggio
    Purtroppo ho anche io acquistato un paio di settimane fa da WGC una asg, sull'ordine WGC mi ha caricato 10 dollari per il disassemblaggio dell'asg, ora , da milano , l'incaricato del corriere TNT mi ha prima chiesto codice fiscale , ricevuta di paypal e contenuto del pacco, con una seconda telefonata mi ha detto che nel controllo hanno trovato un "arma completa" e mi ha chiesto una dichiarazione che la medesima rientrasse come potenza nel 1 Joule, e per finire 3a telefonata per dirmi che devo dargli il consenso , o a rispedire indietro il pacco , o l'autorizzazione a inviare l'"arma" ad un non bene specificato luogo dove faranno le necessarie prove, con un aggravio notevole di spese.....
    Qualcuno ha suggerimenti sul come mi devo muovere? Grazie!!
    Contatta WGC e fatti produrre un documento che attesta che la replica e' un giocattolo inferiore al J di potenza, e tu stesso produci un documento tipo questo:


    "io sottoscritto .................. residente in ................ via ................
    codice fiscale ............................. in relazione all'importazione curata da .......(qui mettete il nome del correre che ha in carico la vostra merce)
    proveniente da .................... trk n. ................. (numero di traking, lo trovate nel fax che vi manda la dogana o lo chiedete quando vi chiamano).

    dichiaro

    che la merce contenuta è costituita da air soft guns (giocattoli, componenti e/o parti di imitazione di armi da fuoco).
    tali prodotti sono liberamente commercializzabili e di libera vendita in italia (non soggetti a punzonatura, bancatura, denuncia o nulla osta per l'acquisto o la semplice detenzione) in quanto repliche, funzionanti ad aria compressa a propulsione elettrica ed alimentata a batteria, sparante unicamente sfere di plastica di diametro massimo 6 mm con potenza inferiore a 1 joule.
    tali imitazioni non sono considerate strumenti atti ad offendere come previsto dal d.l. n. 313 del 27-09-1991 (all. 1 punto 20) e sopratutto non sono modificabili per l'uso con munizionamento reale in quanto hanno solo l'aspetto di un'arma vera ma i materiali ed il funzionamento elettrico ne precludono qualsiasi modifica.
    sollevo pertanto l'amministrazione doganale ed il vettore ........... da ogni responsabilità circa un uso improprio di tali prodotti e rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento."

    L'imminente decreto sancira' la necessita' della bancataura per le ASG importate, ma per adesso NON e' cosi', anche se la dogana pretende diversamente, quindi secondo me stai subendo un sopruso. Fatti sentire.

  6. #6
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Soprattutto, NON E' UN ARMA

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Jan 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Appunto , proprio perchè non è un'arma è giusto se gli faccio presente che non è soggetta alla necessità di questa fantomatica e costosa prova al banco??

    Ho anche reperito questa ultima discussione del nuovo decreto:
    Resoconto della I Commissione permanente
    (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni)
    I Commissione

    SOMMARIO

    Giovedì 30 settembre 2010

    ALLEGATO 2

    Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/51/CE
    del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, che modifica
    la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione
    e della detenzione di armi. (Atto n. 236).

    o) all'articolo 5, comma 1, lettera c), n. 3, relativo alla nuova disciplina degli
    strumenti denominati «softair», sia soppressa la previsione relativa alla composizione
    delle parti essenziali in materiale diverso dal metallo, tenuto conto dell'attuale
    presenza in commercio in ambito dell'Unione Europea di tali strumenti anche in metallo e,
    conseguentemente, sia soppresso il limite della riduzione del 20 per cento, rispetto
    agli originali, degli strumenti riproducenti armi; sia valutata, inoltre,
    l'opportunità di elevare da 14 ad almeno 16 anni l'età per acquistare gli strumenti
    denominati «softair», conformemente a quanto già previsto in quasi tutti i Paesi europei
    (in alcuni Paesi è prevista addirittura la maggiore età)

    Anche qui non parlano di armi ma di "strumenti denominati softair"
    Puo' essere utile allegare anche questo?
    Ultima modifica di char; 08/10/2010 a 14:20

  8. #8
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da char Visualizza il messaggio
    Appunto , proprio perchè non è un'arma è giusto se gli faccio presente che non è soggetta alla necessità di questa fantomatica e costosa prova al banco??
    Si', secondo me, stanti le leggi attuali, si'. Ad oggi le ASG non sono considerate armi dalla legge, di questo sono certo.

  9. #9
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    ma cazzarola è possibile che per un pacco di 450 dollari mi è arrivato a casa da pagare 125€ di dogana altro che 20%

  10. #10
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ska Visualizza il messaggio
    ma cazzarola è possibile che per un pacco di 450 dollari mi è arrivato a casa da pagare 125€ di dogana altro che 20%
    Possono aver valutato l'oggetto piu' di quanto dichiarato sull'invoice e comunque c'e' anche il dazio... pero' queste informazioni dovrebbero esserti fornite nero su bianco, o almeno a me sono sempre state fornite.

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101compradallacinawww.speedpost.com.sg.itslianoISPEZIONIEREhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165848.800.898c_2004_22d.pdf023561794.848.800.898.rq.........sgDOOGANAhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage128https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage230rbxxxxxxxxhkaliexpressturdellonirsov.hk
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.