Pagina 160 di 277 primaprima ... 60110150158159160161162170210260 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,591 a 1,600 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #1591
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Yarmies Visualizza il messaggio
    Ma in questo periodo se dovessi fare un ordine di asg intera da WGC Shop avrei problemi con la dogana?qualcuno ha fatto ordine da questo sito ed ha ricevuto il fucile?
    Se chiedessi i numeri vincenti del superenalotto dei prossimi 50 concorsi, avresti piu' possibilita' di ricevere risposte esatte, se non altro al primo quesito.

  2. #1592
    Arsenio Lupin
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    E' un po' tutto sbagliato... la parte che riguarda il marchio CE e la potenza e' piu' o meno giusta, ma statisticamente. Il resto e' tutto sbagliato, IMHO.
    potresti spiegarti meglio?

    cosa secondo te è sbagliato? ^^

  3. #1593
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Arsenio Lupin Visualizza il messaggio
    potresti spiegarti meglio?

    cosa secondo te è sbagliato? ^^
    Tutto, eccetto che in Italia non sono vendibili al pubblico, quindi nemmeno importabili da un privato, i laser che superano la classe IIA, se ne parlava in un topic l'altro gg. E altra cosa corretta, le repliche vengono fermate quasi sempre per la mancanza del marchio CE sulla replica medesima, anche se la faccenda si puo' aggirare facendosi rilasciare dal venditore uno pseudocertificato, che riporta anche la potenza d'uscita.

    I dazi sono sbagliati, cambiano da categoria merceologica a categoria merceologica, e il massimo che ho pagato io e' stato il 4,7%. Le categorie merceologiche sono infinite, consultabili sul sito della Dogana.

    Se la dogana decide di non applicare dazi ed IVA, c'e' il minimo di IVA di 5,90 €.

    Qui di seguito una spiegazione piu' accurata, ma secondo me la materia e' ancora piu' complessa:

    ================================================== ==========

    Come si calcolano gli oneri doganali
    In Europa gli oneri doganali vengono calcolati anche sulle spese di trasporto
    (vedi normativa al seguente indirizzo:
    https://www.agenziadogane.it/italian...mativa/cod.pdf . Se tali spese
    sono espresse nella fattura commerciale, gli oneri sono calcolati sull’importo
    totale COMPRENSIVO delle spese di trasporto. Se tali spese NON sono
    espresse nella fattura commerciale, la dogana aggiunge, al valore dichiarato, un
    importo forfettario che varia in base al peso della spedizione.
    Di seguito un breve cenno su dove reperire questi dati
    Come si legge la bolla doganale
    Campo 12 = Spese di trasporto (n.b. se non c’e’ nessun valore nel campo, la resa e’ CIF,
    come da dicitura nel campo 20 “condizioni di consegna”)
    Campo 22 = Valore delle merce espresso nella valuta indicata in fattura
    Campo 23 = Tasso di conversione della valuta in EURO (dividere non moltiplicare)
    Campo 42 = Valore della merce espresso in EURO (campo 22 diviso campo 23)
    Campo 47 = Casella nella quale vengono calcolati i tributi doganali
    Come si calcolano i tributi
    205 = DAZIO Valore merce (campo 42) + 75% del costo del trasporto (campo 12) =
    Imponibile dazio
    405 = IVA Valore merce (campo 42) + totale costo del trasporto (campo 12) + importo
    dazio (campo 47) = Imponibile IVA
    TOTALE Totale Oneri Doganali dovuti = Importo Dazio + Importo IVA
    N.B. Questi calcoli si riferiscono all’importo degli oneri doganali. A questi vanno
    aggiunti le eventuali spese accessorie (es. Spese d’incasso, bollo, ecc.)

    INFORMAZIONI UTILI:
    Nel sito https://www.agenziadogane.it potrete trovare informazioni utili sulle voci
    doganali utilizzate. Una volta entrati nel sito cliccare su La Tariffa Doganale (TARIC) e
    seguire le istruzioni.
    All’indirizzo https://www.agenziadogane.it/cambi_d...ssi_cambio.pdf si
    possono trovari i cambi doganali .

    ================================================== ==========

  4. #1594
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Tutto, eccetto che in Italia non sono vendibili al pubblico, quindi nemmeno importabili da un privato, i laser che superano la classe IIA, se ne parlava in un topic l'altro gg. E altra cosa corretta, le repliche vengono fermate quasi sempre per la mancanza del marchio CE sulla replica medesima, anche se la faccenda si puo' aggirare facendosi rilasciare dal venditore uno pseudocertificato, che riporta anche la potenza d'uscita.
    Qualcuno è riuscito a convincere i cinesi a produrre un certificato?

    E seconda cosa, quando dici che le asg non sono vendibili al pubblico ti riferisci al fatto a cui si era già accennato sulla regolamentazione in materia di armi atte a offendere e non, o alla mancanza dei loghi CE?

  5. #1595
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maxi*34* Visualizza il messaggio
    Qualcuno è riuscito a convincere i cinesi a produrre un certificato?
    Si', qui sul forum qualcuno lo ha fatto, il venditore era Gunnerairsoft.

    E seconda cosa, quando dici che le asg non sono vendibili al pubblico ti riferisci al fatto a cui si era già accennato sulla regolamentazione in materia di armi atte a offendere e non, o alla mancanza dei loghi CE?
    Ho scritto che i laser maggiori della classe IIa non sono vendibil al pubblico, non le ASG. Queste non sono importabili senza che sia dimostrabile che siano adeguate rispetto alle leggi in materia promulgate dalla Repubblica (marchio CE, materiali ok, vernici non tossiche, potenza di uscita < 1J e chissa' quante altre cose che non so!). Poi se la dogana le fa passare lo stesso... altra questione.

  6. #1596
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Dal sito delle Poste Italiane: Tariffe per sdoganamento in importazione degli invii di corrispondenza
    Il link spiega quanto si paga di poste, Dazi e Iva variano a seconda della merce importata. Da notare che gli invii commerciali possono avere al massimo un valore di 22 euro per non essere tassati, invece quelli tra privati di 45 euro. Come distingurli? Dal sito delle Poste:
    "
    Invii da privato a privato
    Quei casi in cui le merci, oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale, siano inviate da un privato che si trova in un Paese terzo ad un altro privato che si trova nel territorio doganale della Comunità a condizione che:
    - presentino carattere occasionale;
    - riguardino esclusivamente merci riservate all'uso personale e familiare dei destinatari e che, per loro natura e quantità, escludano qualsiasi interesse di ordine commerciale;
    - non risultino effettuate dietro corrispettivo in qualsiasi forma."
    Ultima modifica di Molestolo; 05/02/2010 a 10:43 Motivo: correzioni

  7. #1597
    Spina L'avatar di Insane
    Club
    Silent Threats
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Arsenio Lupin Visualizza il messaggio
    ragazzi, non so se è già stato notato da qualcuno, ma io l'ho scoperto solo adesso:

    https://www.rsov.com/forum/showthrea...=7431#post7431

    credo possa essere utile

    Quello è un topic del nostro presidente, che è stato bannato dal forum di SAM

    Tutto, eccetto che in Italia non sono vendibili al pubblico, quindi nemmeno importabili da un privato, i laser che superano la classe IIA, se ne parlava in un topic l'altro gg.
    Prima di tutto sta parlando di classe 3 e superiori non di IIA , leggere un numero mi sembra abbastanza semplice, soprattutto se scritto a numeri. Ciò che ha scritto e ha spiegato anche sul nostro forum non è dovuto "all'ipotetico" alla mera "discussione" o al "scriviamo qualcosa ai cinesi" ma ai più di 234 ordini effettuati in cina con successo alcuni dei quali documentati e visibili sul nostro forum, e anche con prove andate male purtroppo.
    Fra le cui prove laser asg e pistole bloccati.

    La parte delle tasse, dato che ha trovato il metodo per fare ordini dilazionati e non pagare dazi e iva ( ordini sotto 45€ ) è stata presa di sana pianta da questo stesso topic, a seconda pagina.

  8. #1598
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Insane Visualizza il messaggio
    Prima di tutto sta parlando di classe 3 e superiori non di IIA
    Non ho ben capito, cmq rimane il fatto che i laser di classe pari o superiore alla IIIa non sono di libera vendita.

  9. #1599
    Spina L'avatar di Insane
    Club
    Silent Threats
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Avevo frainteso questa frase:

    Tutto, eccetto che in Italia non sono vendibili al pubblico

  10. #1600
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito Pacco danimarca, la dogana si fa pagare!

    Dogana: problema -

    Allora ragazzi ho fatto un ordine dalla Danimarca per del materiale che non è altro che abbigliamento e non è roba militare.
    Cosa è successo mi hanno tassato 36 euro e ho dovuto pagare 39 euro in totale oltre alle 170 che avevo speso per il pacco e perchè?
    Perchè questo pacco viene dall unione europea? Cos è questa storia?
    Davvero sono rimasto oltre che male davvero allibito da quanto successo.

    Ma non è area shengen? Premetto che la danimarca ha la sua moneta ma cosa centra... si trova in europa...Quindi non ci dovrebbero essere tasse.
    Davvero non capisco, spero ci saranno delle risposte solo da parte di chi ha avuto la stessa esperienza e sopratuttto da chi sa darmi una risposta rapida.
    Siamo in Unione Europea oppure l Italia, anche viste le ...ultime..., è fuori dalla Comunità Europea.

    Davvero non me lo aspettavo.

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101www.speedpost.com.sg.itslianocompradallacina848.800.898http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165ISPEZIONIEREc_2004_22d.pdf023561794DOOGANArq.........sgrbxxxxxxxxhksdoganamento.848.800.898.http:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2aliexpressturdellonirsov.hkRRXXXXXXXXXCN
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.