Pagina 158 di 277 primaprima ... 58108148156157158159160168208258 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,571 a 1,580 su 2768

Discussione: Dogana: problemi e domande varie...

  1. #1571
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cece Visualizza il messaggio
    scusate la domanda...

    replica acog spedita dalla cina con hong kong post il 6 gennaio...indicativamente quanto tempo ci mette ad arrivare, se arriva ?

    grazie !
    dipende dal metodo di spedizione e dalla dogana. da 2 giorni (corriere espresso) a 30 gg (posta normale) a tempo indefinito (la dogana ti chiede documentazione varia come la fattura d'acquisto etc.), a mai (l'acog scambiato per parte di sistema d'arma o mille altri cose assurde).

  2. #1572
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    da alcuni feedback che ho visto ultimamente su ebay sembra che ottiche, laser e simili non passino la dogana

  3. #1573
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drago nero Visualizza il messaggio
    da alcuni feedback che ho visto ultimamente su ebay sembra che ottiche, laser e simili non passino la dogana
    sono sempre stati articoli a rischio, del resto.

  4. #1574
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    @insane

    no no so benissimo che il 95% delle asg viene prodotta in cina (anche i grandi marchi), e per certificazioni intendevo i loghi ce (quindi la conformita per sicurezza, atossicita ecc).
    quello che cercavo di dire e che, le asg low cost che compriamo qui in italia (prodotte in cina praticamente dalla stessa ditta ,o da una specie di cartello immagino) e poi importate da importatori come la j**ly o la r*y**, che con molta probabilità si occupano in prima persona della certificazione ce, sono illegali e non ce quanto quelle che compreremmo da rsov.
    le certificazioni che riescono ad ottenere gli importatori sono dei pezzi di carta che (non si sa come riescano ad ottenerli ;\ ) hanno valore burocratico e che in fondo in fondo se sono morbidi noi c'è ne potremmo fare un paio di cose...
    qui sorge il dubbio su come si possano ottenere questi morbidi plichi certificanti.

    in merito all'ultima frase, cercavo di dire come, essendo palese che fra un asg venduta da rsov o comprata a san marino non ci sia nessuna differenza, e dato che quelle provenienti direttamente dalla cina per un privato vengono bloccate in quanto non conformi, anche quelle sanmarinesi non potrebbero essere qui.
    pero preferisco comunque pagare il doppio (del prezzo al pubblico in cina) un asg non conforme, che dover spendere il quadruplo per un asg tm.

  5. #1575
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxi*34* Visualizza il messaggio
    pero preferisco comunque pagare il doppio (del prezzo al pubblico in cina) un asg non conforme, che dover spendere il quadruplo per un asg tm.
    e questo, e mi ci metto anche dentro anche io, e' cio' che rende questi moti di sdegno verso gli importatori un po' farseschi. come dire: mi fanno schifo questi ladri, ma compro cio' che vendono perche' conviene, ma mi lamento se la dogana si comporta correttamente e rimanda al mittente la mia asg fuori norma che ho preso a pechino.

  6. #1576
    Spina L'avatar di Insane
    Club
    Silent Threats
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    249

    Predefinito

    vi riporto in toto quello che ha scritto il nostro presidente sul forum.

    mi sono addentrato abbastanza in questa faccenda, tanto da contattare gran parte delle società italiane con sede in cina che rilasciano le certificazioni sulle asg. riporto quello che ci è stato riferito in una mail alla quale siamo stati autorizzati alla pubblicazione:


    il problema 㨠che gli articoli che voglio importare sono giã in commercioin italia, non si potrebbe baypassare quindi tutto il processo di prova albanco dato che per forza di cose 㨠stato giã fatto e comprovato su articolidi stessa marca e modello?

    no, ogni importtore deve certificare i propri articoli anche se identici ad altri in commercio.

    non si potrebbe avere una documentazionepagandola di articoli giã importati o bisogna di volta in volta testarli da zero?


    le documentazioni esistono ma sono di proprietà dei legittimi certificatori ed ottenerle senza il loro consenso è illegale. noi abbiamo certificato a suo tempo alcuni modelli di cui siamo proprietari dei documenti ma non sappiamo se sono gli stessi vostri.

    se cosi fosse le ditte di importazione dalla cina di questi articoli
    andrebbero fallite percui o avvengono importazioni illegali oppure tali
    ditte come penso hanno un modulo unico che inviano di volta in volta.

    la fabbricazione in cina è fuori legge, l'importazione in italia deve sottostare alle direttive del ministero dell'interno, ufficio armi, il quale ora le cataloga come "arma atta all'offesa della persona" anche se stanno sotto il joule, potete informarvi direttamente al ministeroa roma
    pertato joule o non in joule, tutti i dispositivi che possono accelerare un proiettile di vario tipo devo necessariamente avere certificazione, che poi a dirla tutta non è soltanto quella sulla potenza di uscita alla volata, ma anche la normativa sui giocattoli e componenti elettrici, sul carica batterie ad esempio, sulla batteria stessa, sulla conformità all'assenza dei materiali pericolosi e nocivi alla salute, percui il joule in se per se è in parte responsabile, il responsabile è la dogana e le normative ce ridicole e altri fattori che dirò + avanti.

    e infatti è già tanto che ci facciano passare accessori e aggeggetti vari perchè anche quelli dovrebbero avere certificazione che poi non hanno. tanto per buttare un sasso nello stagno le certificazioni ce sono solo una scusa per proteggere il mercato europeto, rispetto al più fiorente pieno di ingegneri e infrastrutture scenario cinese, dove il costo è basso non perchè fuorilegge ( fuorilegge in europa perchè ci sono degli standard ridicoli ma non uccidono nessuno, teniamolo bene a mente ) ma perchè tutto costa tutto poco in cina. ( come diceva anche un'utente in questo topic )



    <b>
    ora parliamo di come risolvere il problema e di come l'importatore ( che ricordiamo è comunque sottoposto alla nostra stessa legge ) riesce ad importare
    </b>
    le documentazioni esistono
    e fin qui ci siamo, quindi modo di ottenerle esiste e i contatti per averle ci sono. sono la potenza degli importatori, hanno le carte in mano hanno fatto un'investimento e stanno creando un'ottimo mercato "chiuso" dove solo loro possono importare.
    il problema è che queste certificazioni sono illegali, percui da qualche parte c'è anche la buona parte di mazzetta che va a finire in chissà quale tasca, e questo è ovvio altrimenti non ci sarebbero asg fuorijoule sugli scaffali dei negozi.
    mettiamo che noi comuni mortali facendo un gruppo di acquisto per la certificazione delle asg le otteniamo e le rendiamo pubbliche, abbiamo le possibilità economiche per sostenere l'importazione, ma manca una cosa essenzione, le conoscenze.

    domanda: a chi diamo la mazzetta? perchè ricordiamo che per sfuggire ai reati penali alle quali gli importatori sembrano essere immuni un modo deve esserci, ma sono metodi che io chiamo mafia, metodi ai quali io mi tiro fuori e che fanno capire come le cose funzionano in italia. scava a fondo e ci trovi solo del marcio.

    riporto la lettera della dogana:

    l'esibizione di documentazione falsa determina inoltre il reato di contrabbando di merci regolato dall'art 282 e ss del dpr 43/1973, sanzionabile penalmente.
    non aggiungo altro.
    Ultima modifica di Insane; 25/01/2010 a 20:44

  7. #1577
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    insane
    è esattamente quello che intendevo.
    qui c'è qualcosa di losco, e ci girano molti interessi intorno. quindi , purtroppo si ingoia il rospo e si compra la stessa cosa ad un prezzo doppio.

    e' una gran bastardata, e fa girare le scatole, ma pare che le cose vadano così.

  8. #1578
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    avete dimenticato di una cosa importante, che non è immediatamente visibile, ma che incide molto sul prezzo finale di ogni acquisto che facciamo: più passaggi di mano ci sono per un prodotto e più lo stato incasssa in tasse. non è conveniente che il consumatore compri dal produttore...

  9. #1579
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito

    qualcuno sa se ci sono problemi con la dogana quando si comprano asg dall'inghilterra o parti di esse come modellismo statico?

  10. #1580
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andy_mcnab Visualizza il messaggio
    qualcuno sa se ci sono problemi con la dogana quando si comprano asg dall'inghilterra o parti di esse come modellismo statico?
    per gli acquisti intracomunitari non c'e' dogana da un decennio, circa. al massimo, se le leggi locali impongono limiti al tipo di replica commercializzabile in quel paese, e quindi rivendibile, te lo comunichera' il venditore.

Questa pagina è stata trovata cercando:

0270203701

0270203702

dogana

0331662418it277101compradallacinawww.speedpost.com.sg.itslianoISPEZIONIEREhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage165848.800.898c_2004_22d.pdf023561794.848.800.898.rq.........sgDOOGANAhttp:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage204tarichttps:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage276https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage2https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage128https:www.softairmania.itthreads33719-Dogana-problemi-e-domande-variepage230rbxxxxxxxxhkaliexpressturdellonirsov.hk
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.