non tutte le spedizioni hanno la tracciabilità...
non tutte le spedizioni hanno la tracciabilità...
più che altro al 90% le spedizioni "normali" non sono tracciabili lo stesso giorno.
dal sito di poste italiane di sicuro non puoi tracciarlo fino a che non arriva in dogana
edit: domanda:
qualcuno sa niente del fatto per cui prima i soliti pacchetti finivano a "milano linate dogane" mentre ora vanno a "csi milano linate"? semplice rinominazione o c'è stato un altro cambiamento di ufficio competente (e si spiegherebbe forse l'enorme ritardo di tutta la airmail degli ultimi due mesi)?
Ultima modifica di Shinobi; 24/09/2009 a 18:22
tutti i pacchetti che mi sono arrivati questo mese sono tutti passati per csi milano linate, però il csi non è la dogana credo. anche perchè l'ultimo pacchetto proveniente da hk è stato tracciato prima come "milano dogane" e poi è passato a "ufficio postale csi milano linate"
mio problema, acquistato un cronografo da un negozio di hk, circa un mese fa. altri utenti mi hanno confermato il fatto che la consegna abbia preso non più di 15gg; ho contattato il rivenditore che mi ha confermato l'avvenuta spedizione e comunicato il numero di tracciatura del pacco... credo dunque sia fermo e stagnante in dogana... che dite, effettuo la manovra faxatura sopra citata?
fatto e mi ha risposto questo pomeriggio...purtroppo devo ricredermi! come ha detto s85sss il pacco che ha quel codice non è traccabile perchè non è un ems...ha aggiunto comunque di non preoccuparmi e che nel giro di 7-14 giorni lavorativi il pacco sarà qui...poco male a me basta che arriva e che non rompano alla dogana!speriamo bene!
sì infatti il csi è il centro smistamento internazionale, ma prima di questo periodo mi è comparso nel tracking solo quando hanno rimandato indietro un pacchetto (dogana->csi->estero), invece ora passano proprio di là...sia un pacchetto già ricevuto, che un altro da ritirare domani all'ufficio postale, che altri nella solita giacenza doganale infinita che conosciamo.
stranuccio, no?
ad ogni modo io ho riscontrato un fortissimo rallentamento da agosto ad ora...ho dei pacchetti fermi da inizio mese, di solito al max 10 giorni e poi riprendevano il viaggio...mha...
ma con e-commerce provenienti dall'eu ci possono essere problemi con la dogana tipo da austria o polonia?
https://it.wikipedia.org/wiki/accordi_di_schengen
non ci sono controlli doganali