Originariamente inviata da 004
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviata da 004
![]()
![]()
![]()
oggi ho fatto il grande passo, e ho preso da gm il cqb by c.a.premesso che inizialmente avevo scelto il g36 sempre della c.a. ( colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi del fan club del g36 che hanno risposto alle mie domande sul mondo del g36 ) ma andando a modificare il g36 con la sostituzione del calcio con uno della g&p x ospitare una batteria “large”, la medesima e l’impugnatura verticale, sarei andato a spendere la stessa cifra del cqb, e considerando che la meccanica del cqb (almeno sulla carta) e un pelo superiore rispetto agli standard dei c.a., morale della romanzina
, e che ho preso “ l’imperialista”.
e adesso passo a rompervi i “pistilli”con un paio di domande post acquisto.
assieme al c.q.b. ho preso anche alcune cose extra e adesso mi sono venuti alcuni dubbi su qualche prodotto.
carica e scarica batterie universale (il secondo partendo dall’alto)
https://www.gm-softair.com/page_view...idcataccess=25
qualculcuno lo ha, e funzionale ?
pallini 0,25 marui
sono giusti come grammatura x il cqb ?
accoppiatore (gemellatore caricatori) per m16-m4 classic army da 14 €
e utile/comodo ? o potevo anche non comprarlo?
un ultima cosa, l’acquisto lo realizzato via telefono ( problemi con il computer) e calcolando tutto quello che ho comprato vado a spendere € 545 di materiale, ma con le spese di spedizione arrivo a € 573 possibile che ammontino a 28 € ?![]()
x la cronaca, ecco l’elenco del mio acquisto
c.q.b. € 449
carica e scarica batterie universale € 23
pallini 0,25 marui € 7,50
accoppiatore (gemellatore) per m16-m4 classic army € 14
valigetta piccola 78 cm € 24
caricatore 300bb classic army x m16-m4 € 27
grazie .
se fossi stato in te non avrei preso l accoppiatore, fintanto che hai 2 car va bene, ma se hai piu car non sai dove mettere i car accoppiati se finiscono entrambi
vedrai che se hai un cqb ti servono al min 4-5 car
d'oh ! vai a fidarti dei consigli del negoziante....
e approposito di consigli, come cinghia per il cqb cosa prendo?
grazie.
per quanto riguarda i pallini io uso gli 0,25 e mi ci trovo bene, marui trovo siano i migliori.
situazione accoppiatore quoto zema, non serve a più di tanto, purtroppo ne ho una buttatto da qualche parte![]()
la cinghia ti consiglio la classica tre punte tipo questa:
https://www.gm-softair.com/page_view...tegoria=&pos=8
la 7° partendo dall'alto.... ciao![]()
sto pensando di prendere il cqb classic army, dopo aver letto tutti i post possibili sul forum, sono ancora indeciso tra il ca e il g&p, so per certo che nel ca non perdo tempo ad aprire il gb (spero) basta che metto gommino e pressore e motore. il g&p invece è più bello ma mi tocca aprire il gb, alla fine quale dei due conviene? preciso che sono molto più propenso verso il ca :d .
ciao a tutti,sto pensando di prendermi un cqb...
mi togliereste dei dubbi?
se monto un flip-up anteriore (tipo king arms)nella parte anteriore si vede il ris aperto?è tanto antiestetico?(chi lo ha può postare una foto per farmi vedere?)
come punto rosso cosa mi consigliate?aimpoint o acog?qual'è l'ottica "ufficiale"?
grazie per le preziose info.
saluti!
ste
ca per sempre, non e nemmeno detto che devi cambiare i pezzi da te citati,sto pensando di prendere il cqb classic army, dopo aver letto tutti i post possibili sul forum, sono ancora indeciso tra il ca e il g&p, so per certo che nel ca non perdo tempo ad aprire il gb (spero) basta che metto gommino e pressore e motore. il g&p invece è più bello ma mi tocca aprire il gb, alla fine quale dei due conviene? preciso che sono molto più propenso verso il ca
io ho il cqb originale e l hop up funziona perfettamente
per il flip up non direi che il ris rimanga aperto, ma credo che tu debba mettere l anello che c e sul delta di mira che tiene il ris sul flip upciao a tutti,sto pensando di prendermi un cqb...
mi togliereste dei dubbi?
se monto un flip-up anteriore (tipo king arms)nella parte anteriore si vede il ris aperto?è tanto antiestetico?(chi lo ha può postare una foto per farmi vedere?)
come punto rosso cosa mi consigliate?aimpoint o acog?qual'è l'ottica "ufficiale"?
grazie per le preziose info.
saluti!
ste
io direi che l ottica/dot per il cqb siano : aimpoint, acog ed elken
a si
per la cinghia puoi vedere nelle pagina precedente che io uso una cinghia a 2 punti elastica con cui mi trovo molto bene perche quando ho il fucile in puntamento e piuttosto corta e non rompre e quando non ho il fucile nelle mani si allunga ed il fucile e basso e non da i problemi che da una cinghia quando e troppo corta
quoto zema io non ho cambiato nulla se non per usura....Originariamente inviata da aprovel
per canta80 io prefesco l'acog mi piace molto di più rispetto a quelle citate.....![]()
anche se dopo questa recensione:
https://forum.softairmania.it/forum/...ic.php?t=15927