Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 472

Discussione: Problemi con DHL/UPS/USPS/SDA e altri corrieri...

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di CSgt. McAleese
    Club
    Wardog SAS
    Età
    54
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ragazzi, per import ed export ove prevista dogana è un casino, ci lavoro tutti i giorni e vi garantisco che gli oneri e dazi doganali sono un "casino" anche per me. in import, ovvero ciò che più interessa a noi, ci possiamo trovare a pagare iva calcolata su valore dichiarato merce + trasporto, poi pratiche doganali solitamente standard su fasci adi valore dichiarato in fattura, poi costi di stoccaggio ed handling, a seconda del tempo di permanenza oppure dei passaggi e verifiche effettuate. in pratica, non c'è praticamente modo di capire prima quanto costerà.
    a me capita di fare import piccoli e import di grandi quantità di ogni tipologia merceologica per conto di clienti italiani, e per quelli piccoli sono sempre costi diversi, complessi, ecc. per quelli grandi ho meno problemi perchè mi faccio anticipare i doc. e preventivare tutti i costi, quindi accetto il preventivo e di li non possono scappare.

    i problemi per i pacchi provenienti da stati aderenti alla libera circolazione delle merci invece non "dovrebbero" avere più problemi, in realtà non è così laddove il pacco viaggia in aereo, perchè ci sono le verifiche di transito merce.

    per l'italia, vi do alcune delucidazioni.

    la richiesta di fermo deposito può essere effettuata dal committente al momento della spedizione o dal destinatario al momento di un contatto successivo. sono obbligati a darvi la merce in fermo deposito se lo richiedete (tranne se sono in consegna in quel giorno, poichè la merce sarà sul furgone ), il non acconsentire al darvi la possibilità di ritirare la merce in fermo deposito si chiama "appropriazione indebita" è è reato.

    la merce assicurata ai fini del rimborso deve essere frutto di una compravendita, giustificata da fattura. e' comunque possibile richiedere apertura di pratica danno/smarrimento, ma nel caso non ci sia giustificativo il rimborso avverrà secondo legge vettoriale, quindi un tot a kg, ma c'è comunque franchigia.

    la legislazione è molto rigida circa il trasporto tramite corrieri espressi, purtroppo però è poco conosciuta.

    ciao
    Ultima modifica di CSgt. McAleese; 15/11/2008 a 13:51

Questa pagina è stata trovata cercando:

romhubspecial@dhl.com

0354208676

romhubspecial

romhubspecial.@dhl.comhttps:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage15romhubspecial@romagtwpt-ope@posteitalianeromhubspecial.@sniperasbologna-ope@sda.itromahubspecialromhubspecial.roserio@posteitaliane.itbrescia_ope@sda.itromagtwpt-ope@sda.it480087787737grosserto.ope@sda.ithttps:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage27https:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage29uspspescararomhubspecial@dhl.com;803.160dhl.comit
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.