Pagina 4 di 48 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 472

Discussione: Problemi con DHL/UPS/USPS/SDA e altri corrieri...

  1. #31
    tafte
    Visitatore

    Predefinito Spedizioni

    quanto costa spedire un'arma dagli usa all'italia? so che dipende dal peso dell'oggetto e da che zona degli usa (costa est-ovest-centro...) facciamo che il peso dell'arma è 3 kg e la spedizione avviene dal centro usa... quanto costerebbe? e se invece la stessa arma venisse spedita da hong kong? so che la cosa sembrerebbe non avere a che fare con il forum low cost, ma siccome l'arma che mi interessa è una low cost... grazie

  2. #32
    Recluta
    Club
    ASD Folgorati Soft Air Club Tavernelle
    Età
    41
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,489

    Predefinito Non so piu di chi fidarmi......

    purtroppo leggendo questo forum mi sono reso conto che non esiste un corriere piu affidabile rispetto ad un altro: molti si lamentano di bartolini, altri delle poste.....
    io sinceramente mi sono sempre trovato bene con bartolini ma forse sono stato un fortunato!!! le poste o sda pure non mi hanno mai dato problemi ma oggi mi è successo un fatto davvero singolare: ieri mi è stato consegnato un pacco, spedizione nei tempi prestabiliti e confezione integra. direte voi: e che c'è di strano? bhe lo strano è quello che è accaduto oggi: lo stesso corriere si è presentato a casa mia per chiedermi se avessi trovato nei paraggi di casa mia un pacco per terrra intestato al signor xxxx. chiedo il perche di quella domanda e lui mi risponde: non lo trovo piu nel mio furgone e sto facendo la strada di ieri per vedere se qualcuno lo avesse trovato!

    assurdo!!!!!!!!!! uno paga 10 euro per un servizio e questi qui si permettono il lusso di perdere un pacco......

    noi su questo forum abbiamo un mercatino e grazie alle pagine di feedback costruiamo una certa reputazione. tutto si basa sull'onestà e sulla fiducia: prima si paga e poi si spedisce e mi pare che funzioni piu che bene.... ma basta che un cretino di autista perda un pacco per strada ed ecco che quello che poteva essere un'inizio di amicizia si trasforma in una serie di accuse e quant'altro...

    sinceramente dopo oggi sono davvero sconcertato non tanto per il fatto di aver perso un pacco, problema risolvibile tramite la spedizione assicurata (anche se poi non è cosi facile essere risarciti) quanto per il fatto che uno paga per un servizio (quello postale) che sta alle origini del nostro paese... e guardate come funziona bene!!! grazie italia

  3. #33
    Ber
    Ber non  è collegato
    Spina
    Club
    EASY TRIGGER Reggio Emilia
    Iscritto il
    03 May 2006
    Messaggi
    257

    Predefinito

    a me è sempre andata bene con tutti i corrieri tranne 2 volte
    una volta l'autista di bartolini si è fermato davanti a casa mia ma non ha suonato il campanello, il pacco è stato quindi rispedito al mittente. dopo un mese di fermo deposito il mittente (incazzatissimo con bartolini) mi ha rimadato la cosa e io sono rimasto in agguato: ho visto il furgone fermarsi ma l'autista non ha suonato. allora sono uscito io e ho scoperto che l'autista era pachistano o qualcosa del genere e non sapeva leggere il nome sul campanello. una persona gentilissima ma forse non adatta allo scopo.
    la seconda occasione è stata un paccocelere 3 che non è stato tracciabile per giorni, poi mi è arrivato quando ormai l'avevo dato perso
    scusate la lungaggine del post
    ciao

  4. #34
    Spina L'avatar di Le0n
    Club
    Vampiri
    Età
    42
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    189

    Predefinito

    eh gia... l'unico modo per tutelarsi e tutelare e' assicurare il pacco , sperando che poi il risarcimento funzioni , ecco perche' quando spedisco aumento sempre il valore del pacco , perche' c'e' sempre una % non risarcita .


    che dio ce la mandi bona....

  5. #35
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    ho scoperto che l'autista era pachistano o qualcosa del genere e non sapeva leggere il nome sul campanello. una persona gentilissima ma forse non adatta allo scopo.


    e pensare che io spedisco solo con il corriere per essere tranquillo....

  6. #36
    Recluta L'avatar di TestamenT
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    694

    Predefinito

    infatti il servizio postale dovrebbe essere il fiore all'occhiello dei paesi industrializzati... secondo una stima noi abbiamo dei servizi postali che sono quasi del terzo mondo...

  7. #37
    Spina
    L'avatar di Pezio
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    267

    Predefinito

    considerate pero' che l'assicurazione sul pacco non e' sempre conveniente.
    con le poste ad esempio, l'assicurazione ha senso solo se si vende una oggetto che abbia uno scontrino,una fattura o un documento che ne certifichi il valore, perche' se non si e' in grado di dimostrarlo, il risarcimento e' solo sulle spese di spedizione, e non sul valore dell'oggetto.
    in ogni caso, prima di fare l'assicurazione, fatevi spiegare bene come funziona e le eventuali limitazioni del rimborso.
    ciao

  8. #38
    Spina L'avatar di Taglia
    Club
    A.s.d. B8
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2006
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pezio Visualizza il messaggio
    considerate pero' che l'assicurazione sul pacco non e' sempre conveniente.
    con le poste ad esempio, l'assicurazione ha senso solo se si vende una oggetto che abbia uno scontrino,una fattura o un documento che ne certifichi il valore, perche' se non si e' in grado di dimostrarlo, il risarcimento e' solo sulle spese di spedizione, e non sul valore dell'oggetto.
    in ogni caso, prima di fare l'assicurazione, fatevi spiegare bene come funziona e le eventuali limitazioni del rimborso.
    ciao
    anche con i corrieri funziona così: per avere diritto al rimborso della merce si deve fornire documentazione comprovante il valore dichiarato\richiesto.
    in assenza di tale documentazione applicano un rimborso minimo a seconda del peso del collo.
    poi alcuni corrieri sotto certi valori non chiedono niente e rimborsano direttamente, dipende da come funziona il loro metodo di assicurazione...

    in ogni caso è comunque uno sbattimento, tra telefonate e moduli vari...

  9. #39
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di CSgt. McAleese
    Club
    Wardog SAS
    Età
    54
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ragazzi,

    io lavoro nella direzione di un corriere nazionale, non cito il nome, esattamente nell'ufficio qualità... so qualcosa dei problemi riscontrati da molti di voi.

    nel caso del ragazzo con il pacco in giacenza alle poste... beh, è un bel casino, le poste sono un pachiderma statale ed è ben difficile smuoverlo.

    esiste però se non adeguatamente assistiti e se le giacenze si protraggono contro il volere di chi paga (committente) il nolo del trasporto il reato di "appropriazione indebita", è ovviamente un bluff poichè le spese di un avvocato superano di molto il valore di un'asg, ma spesso la minaccia di denuncia per tale reato scioglie i nodi.
    fatevi sempre rilasciare da ogni operatore nome cognome e ente per il quale lavora.

    ora un consiglio su assicurazione merce. la normativa assicurativa prevede che anche in caso di smarrimento di merce assicurata questa venga rimborsata (con varianti date dalle polizze) se comprovata da una vendita, e che la merce sia consegnata con "mandato af assicurare". occhio quindi, se comperate un arma da un negozio e la vendete privatamente ad una terza persona, spedendola con assicurata, lo scontrino di primo acquisto non è comprovante la vendita di bene alla terza persona, quindi l'assicurazione al 90% non vi rimborserà nulla facendovi rientrare nella legislazione di rimborso vettoriale (max euro 1 a kg,)

    spero di esservi stato d'aiuto.

  10. #40
    Spina L'avatar di DAViD
    Club
    Recon Force
    Iscritto il
    23 Jun 2006
    Messaggi
    361

    Predefinito Grazie poste italiane ^^

    arrivo al dunque

    lunedì mattina
    ore 10 15

    sda consegna un pacco a casa mia
    lo ritiro
    lo porto su

    e con la bava perchè lo aspettavo da quasi 4 giorni
    lo apro

    visore notturno di prima generazione yukon compreso di montatura per caschetto ^^ ?











    no...

    un pezzo di legna da ardere...

    è la prima volta che mi capita...

    mi sono arrivate, garanzie mezze strappate per la foga di aprire probabilmente, foderi aperti ovviamente, pezzetta per pulire la lente

    io ci ho perso 90 euro, e il venditore un visore notturno...

    io credo tutti lo sappiano, ma scrivere sotto la voce contenuto il
    contenuto reale costa.... tanto, troppo
    nn s po' chiù campà... (nn si può più campare)


    mai capitato a voi ?

Pagina 4 di 48 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

romhubspecial@dhl.com

0354208676

romhubspecial

romhubspecial.@dhl.comhttps:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage15romhubspecial@romagtwpt-ope@posteitalianeromhubspecial.@sniperasbologna-ope@sda.itromahubspecialromhubspecial.roserio@posteitaliane.itbrescia_ope@sda.itromagtwpt-ope@sda.it480087787737grosserto.ope@sda.ithttps:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage27https:www.softairmania.itthreads32797-Problemi-con-DHL-UPS-USPS-SDA-e-altri-corrieripage29uspspescararomhubspecial@dhl.com;803.160dhl.comit
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.