non e' che avresti un po' di fortuna anche per me??:-d
spedito giorno 7 gennaio, da allora sul sito usps e': your item left the united states from nji at 4:27 pm on january 8, 2008. information, if available, is updated every evening. please check again later.
sicuramente sara' un po' prestino per l'acquistizione da parte di sda, pero' da giorno 8 sara' atterrato st'aereo in italia??:-d
thread -> megathread (sticked!)
hooah!
non è un topic di critica (anche se lo meriterebbero) ma voglio porre una situazione di vita reale :-d :
antefatto:
2 settiamane fa, spedisco un j+1 con contrassegno.. il pacco arriva, e il destinatario mi manifesta di non poter ritirare il pacco per motivi personali. tocca a me farmi rispedire il pacco (avevo già segnato sul modulo del j+1 di rispedire il pacco in caso di mancata consegna) la normativa delle poste prevede in questo caso la rispedizione dopo 5 giorni di giacenza.
attenti alle parti in rosso
passa una settimana.
chiamo il numero verde delle poste, mi dicono (loro) che quando c'è il ritorno al mittente spediscono di nuovo con j+1, ma i tempi di rispedizione sono piuttosto "laschi" (ovvero a loro discrezione, anche se c'è scritto 5 giorni)
aspetto.
passano altri 3 giorni, richiamo, mi dicono che se voglio il ritorno anticipato, devo compilare il suddetto modulo, e pagare la cifra della spedizione (che ho già pagato quando ho spedito la prima volta ovvero 14,63 euro) e che la devo ripagare quando mi consegnano il pacco (ovvero 3 volte 14,63 euro) (la terza per la rispedizione in j+1, anche se di fatto non verrà rispedita con quel metodo ma con pacco ordinario 1° contraddizione
sentito ciò, mi reco alla posta centrale della mia città, e quando gli dico di questo fantomatico modulo mi rispondono (cito testualmente) "ehh?? non esiste questo tipo di modulo, dove l'hai sentito?" 2° contraddizione, c'è un passa parola tra i dipendenti agli sportelli, e tutti si guardano tra loro con la faccia: "ma che caz** dice questo?" me ne vado, anche piuttosto su di giri.
richiamo il numero verde, mi dicono che devo fare un reclamo 3° contraddizione (anche se io so dove è il pacco, perchè è in giacenza presso la posta della città del destinatario)
ritorno alla posta, compilo il modulo, e il direttore della posta mi dice: "in questi casi non si può fare reclamo, perchè il pacco non è stato perso" 4° contraddizione
ormai + nero della fumata del vaticano quando non è stato eletto il papa, chiamo un numero "speciale" datomi dal direttore della posta. mi rispondono che devo aspettare 30 giorni 5°contraddizione, nei quali il pacco verrà riconsegnato per posta ordinaria, a loro discrezione (ovvero quando pare a loro) e che se verrà perso, allora potrò fare reclamo. in ogni caso, consci della loro incapacità, l'operatore mi ha detto, che se è di valore, mi conviene andare a ritirarlo alla posta. (io abito a in veneto, e il pacco è a palermo).
questa è la mia avventura. in queste 2 settimane mi è sembrato di essere asterix che va in giro per gli uffici della burocrazia romana per compiere una delle 9 fatiche assegnatogli (non so se avete visto il fil asterix e le 9 fatiche).
mi rimetto a voi...premettendo che non mi frega nulla di intentare denuncia e cazzate, rivoglio solo il mio pacco!!!come faccio?
Ultima modifica di Manzin; 02/02/2008 a 14:38
hanno un mio pacco con le tasse doganali errate da giugno, e siamo a febbraio... fai un pò tu...
x manzin..fai 1 delega alla persona a cui hai mandato il pacco o ad 1 persona fidata a palermo, lo fai ritirare e te lo fai rispedire...sottointeso 1 persona di cui ti fidi, a questo punto mi sembra la soluzione migliore.
io sulle poste non ho più voglia di commentare
tra tutti i problemi ti racconto solo una cosa:
- vendo un cellulare per conto di mia sorella, ricevo il pagamento e spedisco immediatamente con j+1
- dopo 3 giorni niente, e il tracking non funziona....paziento altri 2 giorni , intanto ovviamente l'acquirente non naviga nella felicità...fortuna che conservo sempre tutte le ricevute e mi crede senza problemi...(e vorrei vedere!). al quinto giorno chiamo il numero verde ed ho una conversazione sconcertante:
-operatore "cosa conteneva il pacco"
-io "un cellulare"
-operatore "guardi, allora è improbabile che arrivi perchè quando ci sono telefonini di solito gli impiegati li rubano"
la mia faccia era questa
cioè, per le poste è talmente normale che gli impiegati rubino nei pacchi che te lo dicono con tanta naturalezza
fortuna che alla fine (10 giorni dopo) è arrivato integro, evidentemente si era impantanato all'hub
(come un pirla non ho chiesto nemmeno il rimborso della spedizione....tanto ero allibito)
x snype...non sarà facile, ma terro la tua soluzione come ultima risorsa.
tra poco mi metterò ad interrogare gli operatori allo sportello (con tanto di lampada puntata addosso). :-d devo scoprire chi dice la verità! praticamente è come giocare a cluedo.