qui potete parlare delle asg repliche delle armi in dotazione ai reparti tedeschi e dei loro accessori.
qui potete parlare delle asg repliche delle armi in dotazione ai reparti tedeschi e dei loro accessori.
Ultima modifica di Red Bull; 15/01/2008 a 12:31
allora io apro con una domanda visto che vorrei prendere una seconda arma (ora ho un colt) per essere tuttò tetesco!
ma non volevo il classico g36, anche se è un bellissimo fucile. ma neanche un mp5. un arma della lunghezza di un colt. aggressiva, di buona fattura e che sul campo vi ha dato soddisfazioni.
vai di g36 almeno hai un bel gb di iii che durerà una vita. sennò un bel g3, magari mc51 un po taroccato.
però resto sempre dell'idea di passare ad un gb iii versione.
cioa
"della lunghezza di un colt"
significa tutto e nulla. si va dal cortissimo patriot al lunghissimo spr.
se intendi lungo quanto il classico m4a1, beh... io ti consiglio il g36 k. magari con maniglione dot+ottica e ras frontale. semplicemente bellissimo.
concordo con red, un g36k può garantirti molte delle comodità dei colt e anche di più.
ps: dopo tanti colt per me il g36k(moddato a punto giusto) sarà la prossima scelta!
si scusa avevo in mente la parola colt e non ho scritto m4.
che differenza c'è tra il g36 c e k?
sostanzialmente il g36c è molto più corto rispetto ad un g36 "normale" ed è senza bipiede e maniglione con sistema di puntamento integrato(di solito). mentre il g36k diciamo che è una via di mezzo, peraltro ottima.
allora, nemmeno il g36 k ha il bipiede.
i g36 principali sono 3:
g36 c (c = compact)
molto corto, lo riconosci dal fatto che ha 2 fori nell'astina paracanna e sul castello monta una slitta bassa dotata di rail system.
anche la stampella del calcio è un poco più corta delle altre versioni.
più da polizia che da esercito.
g36 k (k = kurtz, cioè corto)
la via di mezzo. ha 4 fori nell'astina e lo spegnifiamma più lungo, monta un maniglione con ottica integrata (anche se inutile o quasi).
fucile in dotazione all'esercito tedesco.
g36 e (credo: e = einsatz, cioè assalto)
fucile lungo, ha 6 fori nell'astina e integra spesso il bipiede. sempre maniglione sul castello, con o senza ottica.
anch'esso in dotazione all'esercito tedesco.
esistono poi le versioni mg36 (mg = machine gehwer, fucile mitragliatore), i vari sl8 e sl9 da sniper...
in termini di prestazioni sui nostri campi? quale dite è la più competitiva?
molto bello il g36k, ma se si monta un qualsiasi sistema di puntamento sopra il maniglione, il sistema stesso non si trova troppo in "alto" rispetto alla canna?
io ne sto aspettando uno di k...
comunque al solito la risposta esatta non c'è. dipende da dove giochi, che tipo di fucile cerchi e per quale ruolo. la competitività è un termine di paragone sui generis perchè vuol dir tutto e niente alla fine. io ho il c, ed è molto versatile, corto e leggero, il k è un po' più preciso, l'ottica integrata non crea problemi ma se non ti trovi puoi sempre mettere il maniglione del c. stessa cosa dicasi per l'e, solo che quest'ultimo è veramente una trave come lunghezza anche se grazie al calcio pieghevole è sempre meglio di un g3 per rimanere in tema hk...