Quote Originariamente inviata da jason bourne Visualizza il messaggio
ottima recensione rebbul, ho un paio di domande. la prima è se il colore tiene al lavaggio o fa lo stesso scherzo dei flecktarn normali, che dopo un paio di lavaggi scoloriscono.

tra le altre cose mia madre dice che per ovviare a questo inconveniente basta lavare il capo con acqua e sale o acqua e aceto, hanno l'effetto di fissare il colore sul tessuto migliorando di molto la durata nel tempo della colorazione. e se lo dice mia madre che è sarta mi fido.

la seconda domanda è se la vestibilità rispetto ai tradizionali flecktarn è migliore o peggiore a parte l'indubbia utilità delle imbottiture.

prestissimo una recensione sul completo in goretex, mi arriva a giorni ed anche io darò il mio contributo

ciao a tutti voi....
diro' simpaticamente questo: << ma dove sono capitato? >>... ahahah! ovviamente prendetelo per un gioco eh? non vi inka****e sempre! dunque... le mimetiche tedesche originali e serie, cioe' quelle date in dotazione all'esercito tedesco, non scoloriscono manco se ti ammazzi! io ne ho ben 6... da 5 anni.. e non hanno scolorito. quelle che scoloriscono sono le mimetiche fatte con i tessuti "made in napoli" fidatevi!!!! -- poi... aggiungere sale.. olio... aceto ... peperoncino... ai tesstuti con l'illusione che il colore si fissi.. bhè.. rimane anche questa solamente un'illusione e un inganno dato dall'improvvisazione... il vero e' che tutti i tessuti, tinteggiati in fabbrica, hanno il processo di catalizzazione, ultimato quello e asciugato il tessuto... non esiste poter tenere fissato niente al tessuto se e' stato tinto con colori da quattro soldi all'origine...! - quindi.. sistemi alternativi per <tenersi> il colore a ogni costo.. non esistono. vi ricordo che le mimetiche tedesce buone, cioe' quelle originali, costano come abiti veri, e trovo essere una grande stupidaggine dire... "costa 5 euro.. quello costa 12 euro".... quando io un paio di pantaloni invernali in flecktarn li ho pagati 38 !! gia'.. perchè va' anche detto che le mimetiche in flecktarn esistono sia estive.. che invernali... cioe' cambia la grammatura del tessuto.. pantaloni esistono da 18gr (estivi) come pure da 35 e anche 60 (invernali).... personalmente, e non parlo a partito preso ma per ovvie constatazioni... posso garantire che sul mercato mondiale non esiste niente di nemmeno paragonabile all'assortimento di completi mimetici tedeschi... per come sono fatti.. realizzati... studiati.. cuciti... e pensati..! senza contare degli accessori in tessuto e non, disponibili a corredo, che nessun altro al mondo vanta... ovvio che io, per evitare di essere sbattuto fuori da qua all'italianica maniera dai moderatori... posso solamente dire che chi e' interessato a saperne di piu' su questo tipo di mimetiche, puo' tranquillamente contattarmi in privato, ai quali rispondero'! -- e' in corso un altro genere di mimetismo tedesco per le mimetiche , ma ancora non pronto... mi basta sapere che la flecktarn e' stata copiata da norvegesi, americani, olandesi, arabi, e cinesi... anche se hanno fatto diverse varianti...