Pagina 5 di 57 primaprima ... 345671555 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 567

Discussione: Equipment - discussione generale

  1. #41
    Spina L'avatar di joke
    Club
    1
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    74

    Predefinito

    amici io parlavo di bustina cioè di copricapo senza visiera

  2. #42
    Spina L'avatar di joke
    Club
    1
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    74

    Predefinito ari bustina

    per spiegarmi meglio potete guardare l'undicesima foto postata da antares nella sezione i vostri setup, l'argomento ha come titolo "i miei equipaggiamenti", in quella foto trovere la bustina ed al fianco due cappelli con visiera. ovviamente io mi riferivo alla bustina senza visiera.
    scusate ma di mestiere faccio il professore

  3. #43
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    la bustina che dici te joke è in schilfgrün, volgarmente chiamato moleskin e fù sostituita dall'abbigliamento in flecktarnmunster.adesso nn è più in uso.

  4. #44
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Jan 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joke Visualizza il messaggio
    per spiegarmi meglio potete guardare l'undicesima foto postata da antares nella sezione i vostri setup, l'argomento ha come titolo "i miei equipaggiamenti", in quella foto trovere la bustina ed al fianco due cappelli con visiera. ovviamente io mi riferivo alla bustina senza visiera.
    scusate ma di mestiere faccio il professore
    scusa professore!
    ma studi poco.. sara' perche' fai tardi a scrivere qua' sul forum?che te possino! allora... la tua <bustina> anche senza la visiera e' il <feldmutze> copricapo usato dai reparti speciali tedeschi durante la seconda guerra mondiale, e non di <fatica>... a meno che nei reparti speciali, le ss contemplavano anche uso massiccio di spazzini, guardarobieri, camerieri e baristi....
    ecco... io sono un barista e non sono prof...


    poi... tanto per andare a microscopio!.....
    anche se il cappelletto, caro "prof".... fosse questo qua' sotto:



    le cose vanno pure peggio!
    e lo sai perche'????
    si tratta del classico berretto a barchetta fliegerschiffchen usato dai soldati della luftwaffe nel secondo conflitto mondiale, e che gli aviatori della luftwaffe lo portassero... bhe'... tu che dici???
    se lo vuoi te lo vendo!

    sempre inchinandomi a te....ciao!

  5. #45
    Spina L'avatar di joke
    Club
    1
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    74

    Predefinito

    amico io nel post originale chiedevo, non dicevo.

  6. #46
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    pur essendo questa la stanza non adatta a discutere di equipaggiamenti iigm mi permetto di correggerti su due cose zuiko:
    -joke si riferiva alla bustina schilfgrun in uso alla bundeswehr prima della sostituzione di tutti i capi di abbigliamento con le attuali uniformi flecktarn.



    - lo schiffchen o bustina non era in uso a reparti speciali waffen ss ma bensi a tutto il personale di truppa e ufficiali delle forze armate tedesche, fino alla sostituzione, nel 1943 con l'einheitsfeldmutze m43,copiato dal bergmutze delle truppe da montagna, si differenziava dallo stesso solo per la visiera più allungata.
    i modelli di bustina si differenziavano per la forma,lw e wss usavano il modello a barchetta

    questo è un m40 wss



    m40 luftwaffe



    m34 heer
    fù distribuita anche un altro modello di bustina m42 non molto apprezzata dalla truppa (no foto)



    einheitsfeldmutze m43 heer (berretto da campo unificato)
    in uso, con le dovute modifiche degli attributi,presso tutte le forze armate


    poi ci sono le varianti mimetiche e per la dak ma questo è un altro discorso..

  7. #47
    Spina L'avatar di joke
    Club
    1
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    74

    Predefinito gradi esercito

    eccomi a rompere le scatole.
    qualcuno ha qualche link di siti in italiano in cui ci siano i gradi dell'esercito tedesco (contemporaneo) e le corrispondenze con l'esercito italiano? ovviamente mi servirebbero le insegne del grado e dove vengono applicate sulla mimetica. grazie a tutti

  8. #48
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    non credo esista un sito italiano ove puoi trovare le informazioni che cerchi.
    tieni comunque presente che molti dei gradi tedeschi non hanno corrispondenti italiani.
    i gradi vengono portati sulle spalline delle mimetiche,tranne che sul goretex,ove ci sono degli strech in velcro sul braccio.

  9. #49
    Spina L'avatar di Immelman
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joke Visualizza il messaggio
    eccomi a rompere le scatole.
    qualcuno ha qualche link di siti in italiano in cui ci siano i gradi dell'esercito tedesco (contemporaneo) e le corrispondenze con l'esercito italiano? ovviamente mi servirebbero le insegne del grado e dove vengono applicate sulla mimetica. grazie a tutti
    a questo indirizzo trovi un pdf con tutti i gradi dell'esercito tedesco e le varie uniformi, è in tedesco, in italiano penso anche io che non esistano.
    e' un pdf preso proprio dal sito ufficiale del bundeswehr.
    e la corrispondenza dei gradi con l'esercito italiano è un po' piu' difficile perchè non tutti i gradi corrispondono,cmq prova a cercare su wikipedia, a suo tempo trovai una comparativa dei gradi tedeschi inglesi e americani, ma non riesco piu' a trovare la pagina

    edit:colgo l'occasione per fare una domanda a sam fisher dato che ha una splittershutzweste: per lavarla gli levi tutte le imbottiture interne o la fischi in lavatrice con tutto il malloppo dentro? no perchè la mia per ora non ha bisogno di essere ancora lavata, ma sono attanagliato da questo atroce dubbio.
    Ultima modifica di Immelman; 10/04/2008 a 14:35

  10. #50
    Spina L'avatar di joke
    Club
    1
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    74

    Predefinito

    grazie immelmann.

Pagina 5 di 57 primaprima ... 345671555 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

4

schilfgrun

27

PANZERGRANADIERE

Scharfschuetzen

10

9

http:www.softairmania.itthreads32673-Equipment-discussione-generalepage192armageddònbalcaniecquipaggiamenti
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.