si e ci hanno montato dei dot orrendi
ah, ok, non avevo colto si trattasse di svizzera.
ciao ragazzi ecco il mio sig!accessori:
vertical grip
red dot 3p reflex swiss army
caricatore da 380 bb
in attesa di recuperare soldi per inserire poggiaguancie, silenziatore e un gran bel acog!!!!!!! magari per quest'ultimo avete qualche marca da consigliarmi? ad ogni modo non vorrei spendere capitali.....
sul mio marui sig 552 volevo chiedere: per testare l'affidabilità e le prestazioni del fucile (e anche, già che ci sono, per regolare la mira) che test posso effettuare?
tipo, precisione, rosata, gittata: che distanze devo prendere in considerazione?
e poi c'è da regolare l'hop-up: c'è una guida sul forum?
altra cosa: le batterie. insieme al fucile mi sono state date tre batterie 8,4 v: l'originale e una sanyo entrambe da 600 mah e una sanyo da 2000 mah.
le prime due sono vecchiotte e probabilmente tengono poco, ma volevo verificare: quanti pallini dovrei riuscire a sparare con quelle?
poi quella da 2000 mah che è quasi nuova. il problema è che è enorme ed è brutto tenerla attaccata al paracanna con un fodero enorme: pensavo di fissarla al calcio. o avete altre idee?
batterie "via di mezzo" che ci stiano nell'alloggiamento nel paracanna e che siano > 600 mah mi pare di capire che ce ne sono (nimh?).
e ultima cosa: quanto ai pallini su che marche devo andare e, soprattutto, qual è il prezzo accettabile?
grazie a tutti (se avete link a topic con guide mi va bene)
ciao! mi é venuto x le mani un sig 552 della jg, non so se a livello di precisione sia uguale al marui, ma ho notato ke la canna "balla" dentro al porta canna in modo pauroso... sparando a circa 5-10 m di distanza si nota ke i pallini si spostano di circa 10-15cm dalla zona dell'obbiettivo.
controlla se hai sto problema senno riski di avere problemi di precisione.
le batterie quelle da 2000mh dovresti fare tranquillamente 4-6 caricatori pieni da 300bb poi li spara molto lenti.
se un giorno esce l'ics 552 e 551 lo prendo e faccio la modifica delle lipo e le metto dentro al paramano. se ho intenzione di giocare seriamente in wargame, metto nel mio sig 550 6 celle da 1300mh (3 celle in linea e altre 3 in parallelo a queste ultime 11,1v 2600mh) ke dentro al paramano ci stanno perfettamente
io i pallini ho provato solo i marui ke vanno benissimo ma costano abbastanza, adesso ho ordinato i ksc perfect 0.20g e vedo come sono
saluti geroch
il fatto è che prima di tutto devo tarare la mira: a che distanza lo faccio?
per le batterie, mi interessa quanto dovrei fare con una 600 per vedere in che stato sono le due che ho.
le lipo... non so: non ho voglia di spendere tempo e soldi nel convertirmi al litio, essendo agli inizi. cioè, nicd/nimh il caricabatterie ho in progetto di farmelo (per le 600 ne ho adattato uno che già avevo e va perfettamente, caricando a 60 ma costanti, ma a farne uno regolabile non ci vuole nulla), ma le litio sono delicate.
per i pallini, sì, conoscevo solo ksc e marui. senza doverli ordinare volevo vedere se li trovavo qui in giro ma devo vedere quant'è il prezzo medio per non prendere fregature.
x capt. willard
ciao, per guardare la precisione, prendi uno di quei bersagli che hai trovato nella scatola o se caso scaricane uno da internet e posalo a 20-30 mt da te e poi spara una serie di bb e edi il risultato.
per quanto riguarda la regolazione dell'hop up trovi tutto sul libretto fornito con il 552, se caso non ci fosse o non è chiaro, metti dei pallini bianchi nel caricatore, selettore su colpo singolo e tiri qualche bb per vedere come si comportano i allini, dopo di che cominci ad agire sulla rotella dell'hop up girandola finche il pallino non va diritto, questa operazione di solito la faccio sena un bersaglio, tiro semplicemente contro una pianta, è più comodo e veloce secondo me...
per quanto riguarda le batterie io uso solo intellect 1400 vanno bene, costano poco e ti danno buone prestazioni (ca. 7-8 car da 220...) però attenzione che se non le scarichi completamente tutte le volte rischi che ti si rovinano....
pallini io uso solo g&g 0.25g neri, li trovo ottimi e il costo è accettabile...
x saldex: guarda gli acog della g&p, costano un pò ma secondo me sono validi, cmq cerca nel forum, qc con le varie opinioni sulle diverse marche / modelli le trovi!!!
x geroch: benvenuto!!!
saluti
feldy
l'ho preso usato e sono senza manuale: riesco a reperirlo online da qualche parte?
una 1400 che abbia le dimensioni di una mini mi sembra un ottimo compromesso.
cosa intendi per scaricare completamente? secondo i dati che ho io la scarica completa si intende arrivare ad una tensione di 1 v / cella (quindi non scendere sotto i 7 v complessivi) e consiglia di praticare un ciclo di scarica/ricarica ogni tre mesi per le ni-mh e ogni mese per le nicd al fine di prevenire l'effetto memoria. fare ogni volta il ciclo completo dovrebbe ridurre la vita della batteria.
ecco, ora che mi viene in mente il problema è che se caricate a tempo con corrente costante si rischia di sovraccaricarle se non si parte dalla batteria scarica. bene, a quanto pare dovrò farmi anche lo scaricabatterie :-p
intanto grazie per le info che mi avete dato![]()
Ultima modifica di Capt.Willard; 09/06/2008 a 01:10
x geroch
io ho provato pallini royal e ksc sul 552 marui, ti posso dire che i royal si bloccano continuamente nel caricatore (praticamente dopo ogni raffica), i ksc invece sono ottimi, succede raramente che diano problemi.
risposta spostata ne: "le nostre custom"
Ultima modifica di P4rs1f4l; 12/06/2008 a 15:50