Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Radiolocalizzazione, è mai stata fatta?

  1. #11
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    ok....ho sentito un amico ingegnere delle telecomunicazioni....ha detto che si puo fare, non proprio tranquillamente, ma l'hardware non è niente di impossibile....per le antenne del ricevitore ha detto che ne bastano due, vicine anche, tipo una spanna andrebbe gia bene, è solo una questione di tempistica dei segnali che deve essere risolta....per quello che riguarda la sincronizzazione di un apparato via gps non ne abbiamo parlato, in ogni caso il post di cui sopra dimostra che di implementazioni (anche open) ce ne sono....del resto non so....per le frequenze l'idea è stare su quelle dei cancelli (44mhz) che danno pochi problemi a livello di componenti (frequenza relativamente bassa) e un buon raggio.....per quel che riguarda l'uso di quelle frequenze non sono sicuro.....cisono leggi che amministrano il fatto che non è un apparato radio fisso, ma una cosa da "usa e porta via".....mi informero

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    è uguale. fisso o non fisso sono le frequenze che contano. la g7 (507, 516 o che ti pare) con antenna amovibile e\o portata a 3w non è omologata (omologazione = frequenze bloccate sui canali, antenna fissa, potenza tx 0.5w) e quindi puoi aver problemi.

    riguardo le antenne: sì, funziona, solo che non hai la precisione che avresti triangolando con antenne remote. e direi che la precisione è fondamentale.

  3. #13
    Recluta L'avatar di raynfox
    Club
    A.S.D. FOX HOUND SOFTAIR
    Età
    49
    Iscritto il
    25 Jul 2007
    Messaggi
    783

    Predefinito

    e da tenere in considerazione anche il sistema bluetooth, se pensate di avere anche solo delle antenne gps bluetooth, basterebbe avere un palmare con un software che continua a fare la scansione e dare la posizione su una griglia, che giusto per avere un riferimento dovrebbe segnare la posizione del nord.
    tutto questo costerebbe gran poco, anche perchè la portata di accessori come antenne ricevitori gps, arriva al 100 di metri. che ne pensate?

  4. #14
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    il bluetooth è stato sviluppato, come specifiche, per stare sotto ai 15 metri....che poi faccia qualcosa in piu è un altra storia e comunque è aleatorio.....

    per la portata delle antenne dipende da antenna/frequenza/intensita del segnale.....

  5. #15
    Recluta L'avatar di WALLY
    Club
    Six sat
    Iscritto il
    18 Nov 2006
    Messaggi
    1,420

    Predefinito

    si puo localizzare uno via satellite usando il rhino

  6. #16
    Recluta L'avatar di lemorragia
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    10 Apr 2007
    Messaggi
    681

    Predefinito

    si ma cercavo di evitare i satelliti anche perche costano.....intendevo qualcosa di piu contenuto....radiolocalizzazione locale.....poche centinaia di metri o anche meno...e gli apparati che dovrebbero aver accesso a un gps dovrebbero come numero essere strettamente inferiori a 2

  7. #17
    Spina L'avatar di matrix_77
    Club
    sport e natura
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    44

    Predefinito

    non so se può servire come esperienza...
    io sono anche radioamatore e una cosa simile la facciamo con un sistema chiamato aprs...

    alcune nostre radio hanno già tale sistema incorporato per cui mandiamo beacon con la nostra posizione...

    tramite software appositi è possibile localizzare i singoli radioamatori su carte georeferenziate.

    da casa posso, tramite internet anche, localizzare tutti i radioamatori al mondo che hanno un apparato accesso che trasmette le proprie coordinate...

    noi lo usiamo in situazioni di protezione civile...
    l'unico problema è il segnale gps che ha sempre una certa "tolleranza" dell'ordine di 1-3 metri.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

radiolocalizzazione

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.