la riposto perchè è stata cancellata
mamma mia che confusione che hanno fatto queste mimetiche tra noi softgunner...chi diceva che la monte cervino era un modello diverso da quelle in commercio...chi che la csc non produceva per le forze armate...insomma chi più ne ha più ne metta...ci ho messo un pò per chiarirmi definitivamente le idee e dopo varie consultazioni con i vari militari (tra cui un gentilissimo sergente dei battle par che mi ha sopportato per mesi) sono giunto ad una quasi soluzione...dico quasi perchè non mi sento di essere un dio e di dare verità assolute...riporto le cose così come me le hanno dette eh...ambasciator non porta pena...
facciamo un piccolo sunto di tutto:
la csc monte cervino era in via sperimentale presso i col moschin e i battle par...e' rimasta in servizio per quasi due anni (la mia infatti è arrivata con le stellette) ma ora è stata sostituita da un altro modello che conserva alcuni accorgimenti presenti sulla csc ma con alcune modifiche...per la mimetica dell'e.i. (perciò i reparti che non sono f.s.) la mimetica è sempre stata la stessa...solo che ultimamente gli ultimi lotti paiono essere più resistenti ai colori...di questa ne esistono due versioni...la continentale e la desertica...la continentale è stata copiata dalla sbb e la desertica non risulta averte copie (ne produce una differente la csc per il riam e per il goi, taglio differente e tonalità leggermente più scurette)..armato di pazienza (e di soldi) mi sono procurato 5 versioni, la f.s., la csc, la sbb, la e.i. continentale (prestatami dal babbo che è ancora in servizio attivo) e la la e.i. desertica...una piccola fotuzza di insieme
in ordine di sequenza: f.s., sbb, e.i. e csc
partiamo con la piccola recensione di tutte:
-e.i.
ben fatta, il taglio risulta essere abbastanza portabile e comodo. la giacca rispetto ai modelli vecchi presenta tasche esterne...due pettorali e due omerali...
ed una piccola interna con zippo
la giacca può essere regolata tramite le fettucce interne
e le maniche si chiudono tramite il classico sistema di bottone in vista
le tasche omerali non si aprono completamente all'imboccatura ma sono strettine...però hanno una piccola suddivisione interna dove mettere piccoli oggetti
presenta il colletto coreano...
i pantaloni (finalmente) hanno 6 tasche...due sui glutei...due sui femori e due frontali...quelle femorali si aprono tramite velcro...mentre quelle sui glutei sono a bottone
si regolano in fondo con degli elastici con un piccolo fermo
si regolano in vita tramite queste piccole fettucce
i colori paiono tenere (mi padre ce l'ha in dotazione da ottobre perciò ne ha fatti già qualcuno di lavaggi) rispetto ai modelli precedenti..staremo a vedere...giudizio 6 1/2
- sbb
ordinata qualche settimana fà sono rimasto sorpreso..la sbb ha cambiato taglio alla propria bdu...infatti ora risulta più simile alle divise e.i. (il che aumenterà di certo il loro mercato) e i colori sono gli unici che si avvicinano di più alla e.i. (anche se il marrone color mattone è molto prominente al contrario della e.i.)
la giacca è identica alla e.i. ...quattro tasche esterne...due pettorali e due omerali
una interna con zippo
e lo stesso sistema di regolazione tramite fettuccia interna
e l'indetico sistema di chiusura delle maniche
le tasche omerali sono di facile accesso (meno strette della e.i. e qui la sbb ha visto giusto) però presentano lo stesso sistema di suddivisione interna
i pantaloni sono di taglio quasi identico (tranne la patta di rinforzo sui glutei che nella sbb risulta essere arrotondata invece che squadrata) però le tasche femorali si aprono tramite bottoni e non velcro...non presentano sistemi di regolazione come quelli dell'e.i.
in fondo alla gamba del pantalone lo stesso sistema di chiusura
voto: ottimo tessuto...molto resistente...i colori da quello che ho potuto vedere tengono...presenta ancora la possibilità di poter inserire i rinforzi su gomiti e ginocchia...voto 7/7e1/2