Pagina 19 di 20 primaprima ... 917181920 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 195

Discussione: Quale Batteria Per Lo Scar Vfc?

  1. #181
    Spina L'avatar di Uncas
    Club
    AlphaZero
    Età
    35
    Iscritto il
    17 Nov 2009
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Vai tranquillo con nik
    Di niente figurati!!! saluti e buona fortuna!

  2. #182
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da geryco Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda le Li-Po??
    originale riesce a reggere una 11,1 oppure è da matti??voi che ne dite?
    Anche se in ritardo rispondo un pò a tutti
    Il mio scar vfc ha avuto una brutta esperienza appena uscito dalla scatola... attaccata la 11,1v e via il pistone alla prima raffica, nemmeno avevo regolato l'hop up , lo apro e con mio grande piacere il pistone era stato magnato di 3 o 4 denti, morale della favola riaggancio in corsa, quindi per alimentare uno scar vfc con 11,1v senza troppi rischi nemmeno con raffiche da caricatori interi, io apporto le seguenti modifiche:
    - molla sp100 (fondamentale per non incorrere in un riaggancio in corsa)
    - smonto la testa pistone e tolgo il finto cuscinetto di plastica presente di serie
    - guidamolla in metallo non cuscinettato
    - boccole in acciaio da 7mm (montate senza problemi o CA o KA)
    ringrasso, rispessoro (centrale e settoriale sono autospessoranti) soprattutto con un particolare riguardo al conico (è l'unico ingranaggio da spessorare)
    a questo punto avrete uno scar affidabile con 11,1v con una raffica che varia tra i 24 e 28bb (dipende dal motore e dalla batteria utilizzata), questa configurazione l'ho testata su scar vfc e altri vfc in genere (nonchè anche su molte altre asg) che sono anni che girano senza problemi.

    OT: rispondendo anche a geryco
    La differenza tra un ICS e un VFC di serie alimentato con 11,1v è principalmente il motorino, tralasciando la parte meccanica, il vfc gira mooolto più veloce dell'ICS di conseguenza non avrai un riaggancio in corsa con un turbo3000 e quindi non molti problemi.

  3. #183
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Tyger
    Club
    evil militia napoli
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Jan 2007
    Messaggi
    148

    Predefinito

    7,4 dal bannato... 11.1 le tiene ma ti dura poc..

  4. #184
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    se hai i giusti accorgimenti non corri rischi, ma non ci puoi mettere una 11,1v di serie

  5. #185
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    las ombras
    Iscritto il
    16 Jun 2010
    Messaggi
    3

    Predefinito

    ciao ragazzi sono ormai il prossimo possessore di uno scar light vfc........ed avevo pensato ad una 9.6 2200 della EP le misure sono 140x46 volevo sapere da voi ke di certo ne sapete piu di me se è una buona spesa e specialmente se entra nel calcio dello scar completamente chiuso ringrazio tutti coloro ke risponderanno ciaooooooooooo(w lo scarrrrrrrrrrrr)

  6. #186
    Recluta L'avatar di candy
    Club
    divisione napoli borbonica
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,002

    Predefinito

    non sono sicuro al 100 percento ma mi sa di no
    col calcio chiuso ci va gisto giusto una 9,6 1300 (120x35), forse forse levando il fusibile ma il problema è la larghezza
    vai con lipo!

  7. #187
    Spina
    Club
    Crazy Fire
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiP_DragonKorps Visualizza il messaggio
    Anche se in ritardo rispondo un pò a tutti
    Il mio scar vfc ha avuto una brutta esperienza appena uscito dalla scatola... attaccata la 11,1v e via il pistone alla prima raffica, nemmeno avevo regolato l'hop up , lo apro e con mio grande piacere il pistone era stato magnato di 3 o 4 denti, morale della favola riaggancio in corsa, quindi per alimentare uno scar vfc con 11,1v senza troppi rischi nemmeno con raffiche da caricatori interi, io apporto le seguenti modifiche:
    - molla sp100 (fondamentale per non incorrere in un riaggancio in corsa)
    - smonto la testa pistone e tolgo il finto cuscinetto di plastica presente di serie
    - guidamolla in metallo non cuscinettato
    - boccole in acciaio da 7mm (montate senza problemi o CA o KA)
    ringrasso, rispessoro (centrale e settoriale sono autospessoranti) soprattutto con un particolare riguardo al conico (è l'unico ingranaggio da spessorare)
    a questo punto avrete uno scar affidabile con 11,1v con una raffica che varia tra i 24 e 28bb (dipende dal motore e dalla batteria utilizzata), questa configurazione l'ho testata su scar vfc e altri vfc in genere (nonchè anche su molte altre asg) che sono anni che girano senza problemi.

    OT: rispondendo anche a geryco
    La differenza tra un ICS e un VFC di serie alimentato con 11,1v è principalmente il motorino, tralasciando la parte meccanica, il vfc gira mooolto più veloce dell'ICS di conseguenza non avrai un riaggancio in corsa con un turbo3000 e quindi non molti problemi.
    2 domande:
    1-costo dell' ambaradan?
    2-con una 7,4 pensi che di base sgrana? o è sprecato il fucile per questa batteria?

  8. #188
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    il costo dei pezzi è circa 30 euro (molla, guidamolla e boccole), questo serve se metti 11,1v, con una 7,4v non rischi nulla ma dipende che rof vuoi

  9. #189
    Spina
    Club
    Crazy Fire
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    157

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiP_DragonKorps Visualizza il messaggio
    il costo dei pezzi è circa 30 euro (molla, guidamolla e boccole), questo serve se metti 11,1v, con una 7,4v non rischi nulla ma dipende che rof vuoi
    beh per 30€ si può fare (:

  10. #190
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Salve,
    chiedo a voi perchè sicuramente ne saprete molto più di me.
    Ho comprato anche io uno scar e volevo acquistare pure questa batteria BATTERIA GP 9,6v 1700 mhA LARGE da accoppiarci.
    Le misure sono 130MM X 40MM X 20MM.
    Secondo voi può stare nel vano porta batterie o è una cosa impossibile?
    In alternativa qualcuno sa darmi le misure precise del porta batteria dello scar (a prenderle col righello da solo non mi fido più di tanto, un po' perchè sono io, un po' perchè ho la precisione di un ippopotamo), così che possa regolarmi per l'acquisto della batteria?

Pagina 19 di 20 primaprima ... 917181920 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/31542-Quale-Batteria-Per-Lo-Scar-Vfc

http:www.softairmania.itthreads31542-Quale-Batteria-Per-Lo-Scar-Vfc

condom

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.