Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: [RECENSIONE] AK47s Tokio Marui

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di FelixX
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    594

    Predefinito [RECENSIONE] AK47s Tokio Marui

    ed ecco la mia prima vera recensione su sam!
    si tratta del mitico ak47s della tokio marui...

    dopo una lunga decisione su quale asg comprare per natale, ecco cosa ho nelle mie mani:
    gia dalla scatola, la quale si presenta senza un graffio, si capisce di che pasta è fatta il fucile...



    ed eccolo, in tutto il suo splendore, lungo 80cm esatti, con parti in legno, quali i grip, molto comodi. insieme, tutti i componenti all'interno della scatola. si nota bene il tappino rosso, l'astina pulisci canna, il tubo per il caricamento veloce del caricatore, la batteria (ancora nella scatoletta), i pallini e la manopolina per aggiustare il mirino frontale.








    ovviamente l'ak47s ha il calcio piegevole che si sposta verso l'interno, esso come il resto del fucile è in metallo, molto resistenze devo dire... con il calcio piegato il fucile misura 64cm circa, millimetro più...milimetro meno.



    spostandoci più avanti vediamo tutta la parte che riguarda l'esterno del gear box, in metallo.
    notiamo: il selettore per la sicura, la raffica e il colpo singolo, anch'esso in metallo, con il copri-vite ben saldato senza alcuna sbavatura, la leva di armamento cromata che nasconde l'hop-up, il grilletto molto resistente e robusto, il caricatore gia inserito e la levetta che permette di toglierlo.



    la leva di armamento è in metallo, fa anch'essa la sua bella figura con il colore cromato. e all'interno di essa scrutiamo l'hop-up, e si intravede la batteria inserita.





    la batteria è un classico. una intellect da 8,4 volt 1400 mah che si posiziona non nel calcio fisso per gli ak47, ma sotto il guscio in metallo per gli ak47s.
    ha un attacco mini che si collega direttamente al cavetto, il quale si trova sotto le tacche di mira.







    passando ai mirini, si vedono distintamente le tacche di mira e il mirino frontale, il quale si dispongono perfettamente allineati per il puntamento!



    il caricatore in dotazione con questo tipo di asg è in metallo, classico dei kalashnikov, a forma abbastanza "bananosa". di serie è quello con 70 bb di immagazzinamento ricaricabile facilmente con il tubo per la ricarica veloce.



    concludendo, dò una piccola anticipazione della potenza dell'ak47s, che non supera per legge l'1 joule.
    testato, il pallino viaggia ad una potenza che và dai 93 ai 96 m/s e percorre una distanza utile di 40/45 metri. devo ammettere un fucile molto potente e preciso.

    dalle foto sottostanti possiamo vedere l'efficacia dai circa 20 metri su un foglio con il target (il classico bersaglio sferico). colpi da 0,20g sparati singolarmente...





    beh, che dire... una ottima asg, consigliata a tutti gli amanti degli ak!!!
    ciaooo!:-d

    prossimamente una recensione dettagliata sulle parti interne dell'ak47s! ----------->

  2. #2
    Recluta L'avatar di caprera
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    04 Apr 2007
    Messaggi
    1,029

    Predefinito

    bella rece gun, e doverosa aggiungerei !

  3. #3
    Recluta L'avatar di stampella
    Club
    Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Nov 2005
    Messaggi
    778

    Predefinito

    beh, posso dirti sinceramente che certe cose mi lasciano incerto?

    da come si legge sembra che l'impugnatura e le guancette siano in legno. purtroppo invece è finto legno. stesso discorso con i gusci, da come hai scritto si sembra intendere che siano in metallo, purtroppo non è così, sono in plastica. anche la velocità di uscita del pallino mi lascia molto perplesso, di solito i marui originali fanno intorno a 0,70-0,80 (con gli ingranaggi in zama d'altronde chiedere di più è accorciare la vita della meccanica). nonostante questo bella l'idea della recensione.

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    infatti anche a me molte cose mi lasciano perplessoltre a quelle che dice stampella, capisco che la batteria è presente nella confezione,a tutto questo si aggiunge un atroce dubbio, lo avrai mica preso da wgc?e questo è tipo l'm4 marui versione 2007 che esce a quella potenza?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di FelixX
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    594

    Predefinito

    si scusate volevo mettere "il colore del legno", ovviamente lo so che è plastica...
    la batteria l'ho presa a parte però nella scatola della asg c'era la scatoletta che la poteva contenere allora l'ho messa in evidenza...
    comunque grazie per i commenti!

  6. #6
    Recluta L'avatar di stampella
    Club
    Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Nov 2005
    Messaggi
    778

    Predefinito

    scusaci tu se siamo un po troppo pignoli

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di FelixX
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    594

    Predefinito

    no, al contrario... è giusto che mi diate delle "dritte" sulle varie caratteristiche del fucile!
    cmq stampella, quando parli dei gusci cosa intendi? io ho detto che il guscio che ricopre la batteria è in metallo, o almeno era quello che volevo intendere.

  8. #8
    Recluta L'avatar di stampella
    Club
    Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    06 Nov 2005
    Messaggi
    778

    Predefinito

    parlo del guscio inferiore, quello a cui è attaccato calcio canna impugnatura ecc.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di FelixX
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    594

    Predefinito

    ahh... ok capito! si è vero comunque è pur sempre molto resistente, ad esempiol'altro giorno quando lo stavo provando in un bosco è caduto su una roccia, ma... neanche un graffio, proprio zero.
    se avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda le varie parti dell'ak47s ve ne sarei grato!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di FelixX
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    594

    Predefinito

    ad esempio l'hop up, ho provato molte volte a regolarlo, ma se lo sposto di poco gia cambia di tanto l'andamento del pallino, ora, non so voi a che altezza tenete l'hop up, ma se mi sapete dire a quale tacchetta metterlo mi farò un'idea su come sistemarlo... grazie!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.