Pagina 5 di 19 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 209

Discussione: L96 AGM Series 002

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da snipert Visualizza il messaggio
    così comè con 0,28 ha una gittata sui 70mt e fino a 50 tiene una buona precisione, poi dipende con che potenza vi arriva.. così a naso il mio è sui 2,2j di scatola e a 40mt decido che foglia colpire di un albero...

    guarda, qualche giorno fa mi è arrivata l'ottica, una 3-9x40ir con livella di precisione (che non solo non so usare, ma per il momento non ho capito nemmeno dove o cosa sia! liberi di insultarmi, ma poi me lo spiagate, almeno imparo qualcosa :-d ) della royal... ora, sarà che il mio deve essermi arrivato con la molla di topolino, ma se riesco ad arrivare a 30 metri settando l'hop up per avere il tiro più teso possibile senza che il pallino salga a far compagnia alle nuvole, ringrazio dio. mi spieghi come fai a decidere che foglia colpire a 40 metri quando la mia ottica a 9x a 40 metri non me le fa distinguere le foglie?!?!? o_o no, perché mi sento molto soggetto

    p.s: se intendevi foglie di fico d'india potevi specificarlo :d
    Ultima modifica di Babbollu; 04/07/2008 a 13:36

  2. #2
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da babbollu Visualizza il messaggio
    mi spieghi come fai a decidere che foglia colpire a 40 metri quando la mia ottica a 9x a 40 metri non me le fa distinguere le foglie?!?!? o_o no, perché mi sento molto soggetto

    p.s: se intendevi foglie di fico d'india potevi specificarlo :d
    ecco anche io mi sento molto soggetto. altro che foglia a 40 mt, io ho problemi con gli elefanti a 10. :d :d

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da babbollu Visualizza il messaggio
    guarda, qualche giorno fa mi è arrivata l'ottica, una 3-9x40ir con livella di precisione (che non solo non so usare, ma per il momento non ho capito nemmeno dove o cosa sia! liberi di insultarmi, ma poi me lo spiagate, almeno imparo qualcosa :-d ) della royal... ora, sarà che il mio deve essermi arrivato con la molla di topolino, ma se riesco ad arrivare a 30 metri settando l'hop up per avere il tiro più teso possibile senza che il pallino salga a far compagnia alle nuvole, ringrazio dio. mi spieghi come fai a decidere che foglia colpire a 40 metri quando la mia ottica a 9x a 40 metri non me le fa distinguere le foglie?!?!? o_o no, perché mi sento molto soggetto

    p.s: se intendevi foglie di fico d'india potevi specificarlo :d
    o hai enormi perdite nel gruppo aria.. non so.. il mio testato per una settimana arriva benissimo e con buona precisione a 50mt... prova al crony quanto esce.. il mio ha segnata 2,4j con 0,25 di scatola
    per l' ottica se a 40 mt nn distingui le foglie mi sa che nn è il max delle ottiche :-d

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    grazie... ora non mi resta che farlo rientrare nel joule sapete se e dove posso trovare una molla già pronta oppure c'è da farci qualche lavoro casalingo? e, in questo caso, che cosa gli devo fare?

  5. #5
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da babbollu Visualizza il messaggio
    grazie... ora non mi resta che farlo rientrare nel joule sapete se e dove posso trovare una molla già pronta oppure c'è da farci qualche lavoro casalingo? e, in questo caso, che cosa gli devo fare?
    oggi ne ho preso uno usato, comprato dal primo proprietario da ciscato.

    ho sparato solo fuori dalla finestra (aspetto la polizia da un momento all'altro) e i pallini impennano anche con l'hop-up a zero e pallini 0,20. va' meglio con gli 0,30, ma rimane sempre impennato.

    nessuno ha riscontrato questo difetto? non vi dico se tocco l'hop-up!!

  6. #6
    Recluta L'avatar di ongo
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shub Visualizza il messaggio
    oggi ne ho preso uno usato, comprato dal primo proprietario da ciscato.

    ho sparato solo fuori dalla finestra (aspetto la polizia da un momento all'altro) e i pallini impennano anche con l'hop-up a zero e pallini 0,20. va' meglio con gli 0,30, ma rimane sempre impennato.

    nessuno ha riscontrato questo difetto? non vi dico se tocco l'hop-up!!
    lima un po il pressore allora, non mi sembra un lavoro difficile!

  7. #7
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ongo Visualizza il messaggio
    lima un po il pressore allora, non mi sembra un lavoro difficile!

    ahhhhemmmm mmmmsssi' ma non so cosa sia il pressore (sono un meganeofita). se hai voglia di spiegarmelo o darmi dei link per documentarmi mi aiuti, intanto cerco un po' da solo!

    grazie! :d

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    allora, io sono un pazzo criminale ad averci provato e voi siete peggio per non avermi avvisato! mi sono messo, per amor di scienza, a smantellare questo fucile... più che altro anche per sapere come era fatto all'interno ed essere pronto in caso debba modificarlo. il risultato è stato che, arrivato al gruppo del grilletto, quello mi è esploso in faccia con un tintinnare di pezzi di metallo e molle che vagavano libere per la stanza! quando la crisi isterica mi è passata e ho preso il coraggio necessario per provare a rimontarlo, come nella più ovvia delle leggi di murphy c'era un dannatissimo pezzo (un minuscolo cilindro di metallo identico a quello che tiene fermo il grilletto) che avanzava! sono rimasto davvero troppo tempo a guardarlo con l'aria di chi abbia assistito ad un x-file, ma infine sono riuscito a rimettere tutto a posto... ora, il fucile spara ancora, ma devo dire che non mi attira per nulla l'idea di aprirlo di nuovo...

  9. #9
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito



    chissa' se capitasse a me.... altro che crisi isterica... :d

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2008
    Messaggi
    42

    Predefinito

    non sono un esperto, ma se smonti il gruppo dell'hop up penso che il pressore sia quella parte leggermente inclinata che si vede da una fessura e che viene schiacciata verso la canna quando muovi la levetta... sbaglio? o è solo il gommino che fa ruotare il bb? :s
    Ultima modifica di Babbollu; 28/06/2008 a 19:35 Motivo: aggiunta

Pagina 5 di 19 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads31424-L96-AGM-Series-002

http://www.softairmania.it/forum/threads/31424-L96-AGM-Series-002

2

8

L96AGM

http://www.softairmania.it/threads/31424-L96-AGM-Series-002

agml96

4

6hts1491215http://www.softairmania.it/threads/31424-L96-AGM-Series-002/page207info@cyberhs.itl96
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.