scusate la domanda stupida , ma la molla tipo non so una m90 systema,va montata con le spire strette dalla parte del guidamolla e quelle larghe dalla parte del pistone o viceversa?grazie e scusate ancora sta domanda della mazza!
non levare 4 spire alla m100 io con 2 tolte faccio 85 ms con 0,25 4 spire scendi troppo
quello con i 7 denti in metallo fa schifo...mi si è rotto in 3 settimane,mentre l caro vecchio marui mi regge ancora da maggio(rof=24bb/s)
@wally: quello a dx è proprio quello che 7 denti in metallo (e va come è conciato)
si quella roba è tabacco.
il fatto che il prometheus con i denti in metallo non va usato per configurazione hs,ma solo per molle molto over(130 in su) dove con gli altri pistoni si rischia che vengano lisciati i denti di rilascio per la forza troppo forte.per configurazioni hs ci vuole per forza un pistone molto "elastico" il marui è ottimo...sentite un pò e se il problema venisse dal gearbox?se fosse magari cascato e all'altezza delle guide del pistone si fosse leggermente stretto?il pistone tornerebbe dietro meno velocemente e il settoriale lo riaggancerebbe in corsa.
il modo in cui si sono rotti i tre pistoni dà l'idea trttarsi di eccessivo spunto iniziale.
però potrebbe essere anche un difettoso allineamento del primo dente del pistone rispetto al primo dente del settoriale.
solo quello nero, dà l'impressione di avere subito danni da riaggancio troppo anticipato da parte del settoriale.
se è vero che tutti e tre i pistoni sono saltati prima ancora di utilizzare la mecanica sulla asg, devi verificare anche l'allineamento tra primo dente di aggancio del settoriale e primo dente del pistone.
insomma, col gb aperto, monta tutto il gruppo aria e il settoriale e fai girare a mano l'ingranaggio per verificare se il suo primo dente aggancia correttamente il primo dente del pistone.
io ho la sensazione che tu abbia i pistoni che vengono a trovarsi troppo avanti rispetto al punto in cui dovrebbero trovarsi per essere correttamente agganciati.
fai un ultimo sforzo: fai foto di tutta la componentistica.
Ultima modifica di EtaBeta; 26/12/2007 a 20:08
ho provato anche a sostituire la testa pistone con una "meno spessa" perchè mi sembrava che il pistone a riposo fosse troppo arretrato ma non è cambiato nulla. le guide sono a posto.
oggi ho sostituito anche quello del mio aug, era un ics nuovo (messo domenica scorsa) anchesso con il primo dente saltato di netto ed il secondo in condizioni perfette. il pistone è saltato dopo circa 600bb.
ho messo una molla ca + una serie di spessori per arrivare a 98m/s il problema è che ho a casa solo un pistone deepfire (direte voi: ma ch ecazzo se ne fa di tutti quei pistoni di marche diverse?...li ho presi per provarli).
vediamo quanto dura così. adesso però devo tornare al problema del g36, ordinati pistoni marui e astina spingipallino ca. sono le molle che non so quali prendere.
io continuo a dire che una m100 è perfetta,se poi gli togli via le ultime 4 spire è ancora meglio.
sull'aug avevo una m100 prima e i pistoni se ne andavano ugualmente.
@mario c: non è vero, quansi sempre con una m100 fai 105m/s... con 2 spire via fai 98.
se tu fai 85 con 0,25 (potenza comunque ragionevole) ci sono altri problemi.
@greas virus: le spire f fitte vanno sul guidamolla.