Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: inserendo hop up la potenza aumenta solo con canne corte?

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    27
    Iscritto il
    07 Oct 2025
    Messaggi
    6

    Predefinito inserendo hop up la potenza aumenta solo con canne corte?

    Buonasera utenti,
    Mi sono nuovamente iscritto dopo tanto tempo, mi dispiace vedere il forum spopolato ma ho notato che qualche buon veterano non molla la guardia, perciò avanti!
    Mi sono cimentato nel sistemare alcune ASG che avevo mezze rotte e non usavo da tempo, ovviamente ci sono problemi.
    Dunque:

    MARCA E MODELLO:
    1. MP5K marui

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    1. usata nell'ordine degli anni

    -PALLINI USATI:
    1. 0,20g SUPREME

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    1. motore Element max torque
    2. ingranaggi royal 16:1 + delayer
    3. asta spingipallino FPS v.3
    4. pistone con cremagliera in metallo alleggerito
    5. testa pistone FPS in POM + cuscinetto
    6. guidamolla + cuscinetto
    7. molla modify 120
    8. testa cilindro originale + correzione angolo di ingaggio con rondella in gomma incollata
    9. spingipallino, non so se sia originale in quanto è antivuoto e non mi pare i marui escano così.
    10. cilindro presumo originale con foro a circa metÃ*, con il volume d'aria maggiore usato per il funzionamento.
    11. canna originale quindi 110mm se non mi sbaglio

    -PRESTAZIONI:
    1. ROF = non mi interessa
    2. POTENZA con hop-up a zero = 88m/s
    3. POTENZA con hop-up in regolazione ottimale = 91-92m/s
    4. POTENZA con hop-up al massimo = 98-99 m/s

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Come giÃ* potrete notare dal punto precedente l'ASG manifesta un incremento della potenza al seguito dell'inserimento dell'hop-up, questo comportamento anomalo l'ho riscontrato altrove nel forum, in particolare faccio riferimento a:
    1. guida di tex_zen sulle canne corte
    2. post di bombardiere riguardo a questo problema dell hop-up
    3. post di un utente del quale non ricordo il nome che indicava una partita di MP5K i quali presentavano tutti questo problema dell'hop-up

    Perciò inizialmente ho provato ad invertire il cilindro a metÃ* mettendo la metÃ* "più piccola" verso la testa cilindro, questo però ha peggiorato le prestazioni quindi l'ho riportata nuovamente in condizioni originali, ovvero con il foro verso il guidamolla.
    Ho provato a sostituire il gommino hop-up con un "marui" comprato a SM qualche anno fa ed ancora conservato nella confezione originaria ma non è cambiato nulla.
    Problemi di pescaggio non ne da, uso monofilari King Arms e pesca ottimamente, perciò non so quanto incolpare lo spingipallino.
    Non capisco se, al di la di questo problema dell'hop-up, l'asg abbia perdite d'aria significative dato che la prova pistone è ok e la prova spingipallino-testa cilindro è ok.
    Può essere un problema imputabile unicamente alla lunghezza della canna?
    Dovrei comprare canne più lunghe e provare, sarei tentato di farlo visto che si trovano canne da 160 e 200mm a 10€/cad circa, ma se posso vorrei evitare di buttare soldi inutilmente.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Non l'avevo mai misurata quando la usavo in game anni fa.

    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    1. lipo 11.1V TURNIGY graphene o comunque a 65-130c di scarica

  2. #2
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    778

    Predefinito

    E da quando è un problema?
    Tutte le mie ASG funzionano nel solito modo, se scarico l'hop up perdo potenza ed è normale, vuol dire che il pallino non è trattenuto abbastanza da creare la corretta pressione per spingerlo.
    Se succedesse il contrario vorrebbe dire avere perdite d'aria tra spingipallino e gommino (dando per scontato che tutto il gruppo aria a monte dello spingipallino sia perfetto).
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    27
    Iscritto il
    07 Oct 2025
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skara Visualizza il messaggio
    E da quando è un problema?
    Tutte le mie ASG funzionano nel solito modo, se scarico l'hop up perdo potenza ed è normale, vuol dire che il pallino non è trattenuto abbastanza da creare la corretta pressione per spingerlo.
    Se succedesse il contrario vorrebbe dire avere perdite d'aria tra spingipallino e gommino (dando per scontato che tutto il gruppo aria a monte dello spingipallino sia perfetto).
    L'hop-up agisce da freno sul pallino rallentandolo. Forse ci stiamo capendo male e diciamo entrambi la stessa cosa.
    Assumo come "hop-up a zero" la condizione in cui il pressare non agisce sul gommino (NO GOBBA NELLA CANNA), perciò è la condizione dove - al netto delle perdite - l'ASG dovrebbe avere la massima velocità alla volata, non essendoci alcun attrito a frenare il pallino.

    Quindi se l'ASG aumenta la potenza inserendo l'hop-up potrebbe essere a causa di:
    1. accoppiamenti errati tra spingipallino e gommino che migliorano inserendo hop-up poiché esso deforma il gommino facendolo aderire meglio allo spingipallino
    2. effetto di miglioramento dovuto alla canna corta MP5K che permette di sfruttare meglio il picco di spinta della molla ritardando l'uscita del pallino dalla T hop-up (ho trovato questa teoria spulciando il forum)

    Detto ciò:
    L'ASG in questione esce a 88 m/s con una molla modify da 120 e doppi cuscinetti.
    È poco? È giusto considerando la canna da 110mm?
    Faccio questa domanda per capire se devo concentrarmi di più a risolvere ipotetiche perdite d'aria oppure se devo rassegnarmi al fatto che la perdita di potenza sia un problema solo parzialmente risolvibile con le canne corte.

  4. #4
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    778

    Predefinito

    Stai dimenticando un particolare, non è la molla che fisicamente spinge il pallino, bensì l'aria che si trova tra cilindro e pallino e viene compressa dal pistone...
    Con hop up a zero, quindi senza interferenze nella canna a trattenere il bb, non hai la massima pressione dietro il bb e di conseguenza non si trasferisce tutta l'energia.
    Mentre tirando l'hop up, quindi con pallino frenato da ostruzione nella canna, non potrà muoversi subito generando dietro di sé una pressione più alta, con conseguente aumento della potenza di uscita.
    Se poi provi con pallini più pesanti (diciamo da 0.28g a salire) sta cosa la noti molto di più.
    Se prendi una siringa e tappi il beccuccio con un dito (aumenti la pressione) vedrai che l'aria uscirà più violentemente rispetto a non avere il dito sul beccuccio.

    La compressione dell'aria in una replica elettrica è un processo graduale, non una roba immediata come in una replica a gas o hpa, seppur entrambi durino frazioni di secondo.

    In ogni caso, se hai un cilindro con foro più arretrato prova a installarlo e vedi cosa succede, se la potenza aumenta vuol dire che non avevi abbastanza aria a disposizione.
    Ultima modifica di Skara; 16/10/2025 a 08:23

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    27
    Iscritto il
    07 Oct 2025
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Quindi mi stai dicendo che è normale questo "effetto venturi" che si crea e sopratutto che si crea su tutte le altre ASG?
    Ho sempre pensato il contrario, devo cronografare tutte le altre con hop-up inserito.

    Devo riprovare a cambiare cilindro effettivamente potrebbe essere una soluzione, magari con uno tipo FPS "b" visto che quello che ho corrisponde a un "a".

    Piccolo OT: Ho provato a cambiare la testa cilindro e spingipallino con una coppia guarder perché le precedenti perdevano molta aria, risultati pessimi, non penso sia colpa del 0,05mm/0,1mm in meno che misura lo spingipallino, magari ho sbagliato qualcosa nel rimontare la replica. A smontarlo e rimontarlo troppo va a finire che spano qualche vite di sto mp5k, non è molto comodo lavorarci sopra....

  6. #6
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    778

    Predefinito

    A parte che l'effetto Venturi è una cosa diversa..... Io sto solo dicendo che ad una pressione maggiore dietro il bb equivale una maggiore quantità di energia trasferita allo stesso.

    Per il cilindro, prima di spendere soldi, prova semplicemente a chiudere il foro col nastro a simulare un cilindro pieno.

    riguardo l'OT: eccome se cambia 0.05mm sullo spingipallino!!!!!!!!!!! E' la differenza tra tenuta e perdita, o tra pescare e saltare colpi!

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    27
    Iscritto il
    07 Oct 2025
    Messaggi
    6

    Predefinito

    dato che la pressione maggiore deriva da una velocità minore in virtù di un restringimento del passaggio questo mi riportava alla mente ricordi dell'ITIS hahaha.
    proverò col tappo.

    Cambia? fai conto che se li metto entrambi nel calibro e schiaccio forte stan su tutti e due, la differenza è proprio minima.
    quello originale misura 21,20mm,
    quello FPS misura 21,20mm da internet,
    il mio guarder misura 21,1mm - 21,15mm,
    Tieni conto che se faccio più pressione con i due lembi del calibro non sembra ci siano differenze.
    Ho acquistato guarder perché leggendo mi sono sempre sembrati "standard" e presi su misura marui, come la mia replica.

    Ho avuto problemi con spingipallino sbagliato su un p90 e li la differenza era davvero significativa, nell'ordine di qualche decimo di mm

  8. #8
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    778

    Predefinito

    Lo hai detto tu che cambia, con spingipallino guarder perdeva, con spingipallino originale no.
    Ci sono 0.05mm di differenza tra i due, evidentemente era abbastanza.

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    27
    Iscritto il
    07 Oct 2025
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ho individuato il problema,
    Utilizzando il GB montato senza upper reciever ed appoggiandoci la canna con il gruppo HU premendo con le mani, riesco a far sparare la replica a 110m/s con HU a zero.
    questo risultato lo ritengo buono in relazione alla canna corta.
    Quindi il problema sta nelle perdite di aria che si verificano tra GB e T HU.
    Pensavo di non aver messo una molla di battuta, ma sull'mp5k non c'è. Non c'è spazio, l'HU va ad incastro.
    Allora ho provato a dare qualche giri di teflon, non ha introdotto particolari miglioramenti.

    Ora spara a 93-95m/s, quindi sto perdendo 15m/s di efficienza. la T HU dovrebbe essere originale marui.
    il fatto è che non comprendo se possa essere solo un problema di distanza o se sia un problema di allineamento dell'asse spingipallino-canna. facendo leva con un cacciavite non si muove niente.
    Ultima modifica di johnwick; Ieri a 12:45

  10. #10
    Spina

    L'avatar di furly1
    Club
    Extrema Ratio ASD
    Iscritto il
    10 Aug 2008
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Il difetto si applica anche al contatto tra spingipallino e gommino
    Probabilmente il diametro dello spingipallino è troppo ridotto e causa perdite

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.