Quote Originariamente inviata da Skara Visualizza il messaggio
E da quando è un problema?
Tutte le mie ASG funzionano nel solito modo, se scarico l'hop up perdo potenza ed è normale, vuol dire che il pallino non è trattenuto abbastanza da creare la corretta pressione per spingerlo.
Se succedesse il contrario vorrebbe dire avere perdite d'aria tra spingipallino e gommino (dando per scontato che tutto il gruppo aria a monte dello spingipallino sia perfetto).
L'hop-up agisce da freno sul pallino rallentandolo. Forse ci stiamo capendo male e diciamo entrambi la stessa cosa.
Assumo come "hop-up a zero" la condizione in cui il pressare non agisce sul gommino (NO GOBBA NELLA CANNA), perciò è la condizione dove - al netto delle perdite - l'ASG dovrebbe avere la massima velocità alla volata, non essendoci alcun attrito a frenare il pallino.

Quindi se l'ASG aumenta la potenza inserendo l'hop-up potrebbe essere a causa di:
1. accoppiamenti errati tra spingipallino e gommino che migliorano inserendo hop-up poiché esso deforma il gommino facendolo aderire meglio allo spingipallino
2. effetto di miglioramento dovuto alla canna corta MP5K che permette di sfruttare meglio il picco di spinta della molla ritardando l'uscita del pallino dalla T hop-up (ho trovato questa teoria spulciando il forum)

Detto ciò:
L'ASG in questione esce a 88 m/s con una molla modify da 120 e doppi cuscinetti.
È poco? È giusto considerando la canna da 110mm?
Faccio questa domanda per capire se devo concentrarmi di più a risolvere ipotetiche perdite d'aria oppure se devo rassegnarmi al fatto che la perdita di potenza sia un problema solo parzialmente risolvibile con le canne corte.