Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Lunghezza replica sia urbano che boschivo

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    22
    Iscritto il
    23 Sep 2023
    Messaggi
    3

    Predefinito Lunghezza replica sia urbano che boschivo

    Ciao a tutti, vorrei iniziare a giocare a softair, ho un dubbio sulla lunghezza della replica, qual'è una lunghezza adatta sia in urbano che in boschivo?
    Vorrei dei consigli per una lunghezza della replica che non sia "scomoda" da usare in urbano ma che sia abbastanza precisa nel boschivo.
    Guardando vari siti ho visto che ci sono repliche lunghe sui 800/850 mm, così a occhio non essendo esperto mi sembrano un pò ingombranti per l'urbano, mi sbaglio?
    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Spina L'avatar di rava86
    Club
    TSI Landriano
    Iscritto il
    16 Nov 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    La lunghezza della replica, fino ad un certo punto, ha solo fini estetici. Una canna lunga e stretta non significa una migliore precisione, in linea di massima dai 220mm ai 300mm si ha tutta la precisione necessaria (a parità di ottimizzazione) senza andare su canne più lunghe, dove invece potresti addirittura avere svantaggi.

    Rava

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    22
    Iscritto il
    23 Sep 2023
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Ok quindi nel mio caso basta comprare una replica con una canna più o meno nel range 220/300 mm, poi preferire la replica più corta possibile, ovviamente tendo conto di altri dettagli.
    Secondo voi qual è una dimensione della replica che non si troppo scomoda per giocare in urbano, ma neanche cortissima?
    Grazie per i consigli.
    Ultima modifica di mondial; 25/09/2023 a 16:56

  4. #4
    Spina L'avatar di rava86
    Club
    TSI Landriano
    Iscritto il
    16 Nov 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Provane diverse, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze, prendendo una base Ar15 quello che cambia è solo il ris dato che il calcio telescopico e il corpo principale sono uguali.

    Rav

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    22
    Iscritto il
    23 Sep 2023
    Messaggi
    3

    Post

    Ok grazie, sicuramente provare dal vivo ti da un'idea più chiara, avevo questo bubbio e volevo approfondire, adesso ho le idee sicuramente più chiuare

  6. #6
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Ciao e benvenuto,

    la lunghezza (della canna interna) incide molto poco sulle prestazioni della replica. Un ARP con canna da 120mm ha bene o male la stessa "precisione" e gittata utilizzabile di un M16 con canna da 510mm.

    I miei M4 da gara hanno lunghezza canna di 185mm e 247mm, la differenza in termini di prestazioni è nulla (internamente sono identici ad eccezione della molla, leggermente più dura su quello più corto per compensare la lunghezza inferiore della canna).

    Se vuoi una buona via di mezzo orientati su un 10" (canna da circa 250mm), a livello di dimensioni resta abbastanza compatto da non impacciare in cqb ma allo stesso tempo hai spazio sul ris per poter agganciare gli accessori che eventualmente possono servirti (grip, torcia). In più la canna da 250mm si presta bene a qualsiasi tipo di elaborazione meccanica, mentre con una canna più lunga (diciamo dai 360 in su) o più corta (120mm come l'arp o uno stubby qualsiasi) dovresti fare interventi secondo me più gravosi.
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads305932-Lunghezza-replica-sia-urbano-che-boschivo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.