Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Upgrade ASG al Joule

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #9
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Befivm II Visualizza il messaggio
    Sì quella del filo joule è sicuramente una pippa mentale, ma domenica in cqb, in un corridoio a circa 20mt, vedevo che gli avversari avevano proprio tutto il tempo di spostarsi prima che arrivasse il pallino, mentre quei maledettissimi speedsofters con le loro hicapa non facevano in tempo a sparare che ero fuori! In ogni caso grazie del consiglio! Ma le canne di serie che dimensioni hanno? Stavo guardando subito le 6.01 perché ho, ingenuamente, dato per scontato che il mio montasse una 6.03 di serie.

    ------ Post aggiornato ------



    Effettivamente ho sentito dei problemi di pescaggio del P90, di prendere un laylax non ci penso minimamente visto che esteticamente non mi piace e soprattutto sono mancino, però per ora coi caricatori MAG sto avendo zero problemi. Credo abbiate ragione entrambi, ma avendo zero esperienza come meccanico credo che ascolterò Spetsnaz e aspetterò di avere altri problemi prima di aprirlo. Se funziona non toccarlo, mi insegna mio padre ahahahah

    Le canne originali sono almeno da 6.05 , e considerando che con una canna da 6,03 almeno a 0,85 arrivi per la percorrenza, con bb da 0,20, dei 20 mt alle diverse potenze TEORICAMENTE a 0,75j ci vogliono , 0,23 sec a 0,85j 0,21 sec a 0,99 j 0,20 sec ... quindi una differenza veramente esigua nelle brevi distanze, semmai con rof piu veloci e pallini piu leggeri (ove tu utilizzassi ad esempio pallini da 0,25 e gli altri da 0,20) è probabile che venga colpito prima soprattutto per una questione di probabilità, tra l'altro la potenza è data da un rapporto peso/velocità che è più favorevole peri pallini da 0,20 , nel senso che a parità di potenza viaggiano piu veloci dei 0,25 ma risultano essere meno precisi nelle "lunghe" distanze...
    Detto ciò ripeto è un calcolo TEORICO in quanto la velocità del pallino non è costante, e vista la loro scarsa aerodinamicità decresce in maniera esponenziale durante la sua percorrenza variando con il peso del bb (non volendo considerare effetto joule creep , etc etc) ,
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 18/05/2022 a 09:56

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.