Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52

Discussione: Motore gira alla perfezione ma succhia troppa corrente

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Non sono d'accordo. ogni domenica sparo circa 2000bb (facendo una media, a volte ne sparo 1000 a volte faccio fuori un sacchetto intero di 0.28) e ad oggi non ho mai avuto bisogno di cambiare batteria sul campo (le mie batterie vanno da 1100 mAh a 1450, non di più).
    E' anche questione di efficienza del sistema e di come viene usata la replica.

    Logicamente con motori super spinti high speed cazzi e stramazzi che succhiano più energia di una bagascia d'alto borgo le batterie ti durano poco
    è un configurazione con rapporti lunghi 13:1 e m100 senza corsa corta, e come se il motore dovesse spingere una m120-125 con ingranaggi 18:1, poi ameno che non abbia montato un convertitore stanag i caricatori maggiorari per g36 sono da 470bb, gli assorbimenti mi sebrano rientrare nei limiti della norma o al limite leggermente superiori.

    ------ Post aggiornato ------

    Il torque element ha magneti al neodimio,ed è un 25K, viene trattato nella comparativa morori 2015 qui sul forum.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Fabio Allori Visualizza il messaggio
    La batteria è nuova perciò stavo pensando di cambiare motore per diminuire i consumi e magari avere una reattività e una velocità in raffica maggiore
    lo puoi fare ma se metti un motore che ha più rpm , dato che non hai una configurazione a corsa corta potresto sgranare anche con una9,6v, quindi se opti per un motore nuovo metti in conto anche la modifica della corsa corta.

  2. #2
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    è un configurazione con rapporti lunghi 13:1 e m100 senza corsa corta
    La stessa configurazione che uso io... 13:1 SHS con al massimo 1 dente tolto dal lato "di aggancio", M90/M100 e motori SHS high torque. L'unica eccezione il pdw che invece del motore SHS usa uno ZCI 22tpa (sempre con 13:1 SHS)
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  3. #3
    Fabio Allori
    Visitatore

    Predefinito

    Hai ragione sono da 470bbs...scusate... E invece per l'ifrit dato che è anch'esso un 25k cosa ne pensi? E quanti denti dovrei togliere?
    Ultima modifica di Fabio Allori; 15/02/2021 a 17:43

  4. #4
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio Allori Visualizza il messaggio
    Hai ragione sono da 470bbs...scusate... E invece per l'ifrit dato che è anch'esso un 25k cosa ne pensi? E quanti denti dovrei togliere?
    quindi stiamo parlando di ben 2300bb, l'assorbimento va benone a mio avviso, se vai sui 25K spinti come l'ifrit o meglio ancora il potency 26k te la cavi con un paio di denti(se continui ad usare la 9,6, 3 o 4 se usi la 11,1)

  5. #5
    Fabio Allori
    Visitatore

    Predefinito

    Va bene grazie

  6. #6
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Non ci sono molte informazioni online, non si sa nemmeno se i magneti sono in neodimio o ferrite

    Gli SHS ti fanno così schifo?

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio Allori Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G36C Royal (Jing Gong)customizzata FPS
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: fucile comprato usato da un mio amico nel luglio 2019
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: GunFive 0.23g
    -UPGRADES O MODIFICHE: testa rossa pistone FPS ergal, spingipallino FPS ergal con O-ring, testa cilindro Lonex, cilindro FPS 3/4, boccole cuscinettate FPS 7mm, cavi e contatti SRC, mosfet FPS, Ingranaggi 13:1 SHS, Pistone rinforzato con denti in acciaio FPS, Molla 100ms FPS

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: il motore (golden eagle super high power) gira perfettamente a batteria carica (penso intorno ai 20bbs) ma dopo 5 caricatori da 350 colpi il motore scende piano piano di giri fino a non riuscire a spingere il pistone... la scorrevolezza del pistone e degli ingranaggi è perfetta e sono arrivato al punto di decidere di comprare un motore nuovo... stavo pensando a un ifrit 25k G&G o a un Titan 35k G&G dato che li ho trovati allo stesso prezzo... Aspetto i vostri consigli

    -TEMPO DEL PROBLEMA: n/b
    -BATTERIA E SPECIFICHE: NiMH 9.6V 1600mah BlueMax
    -POTENZA DI USCITA: non possiedo un cronografo
    -CRONO UTILIZZATO: n/b
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: MEDIA
    La prima cosa e cambiare la batteria. E prendere una buona lipo da 11,1 v 1500 ma 25c. Due non so che esperienza hai e quante repliche hai preparato, perché nel Gear Xbox hai sostituito tutto e bastano degli attriti Spuri per aumentare a dismisura i consumi. Tutto questo a patto che il motore non abbia problemi di commutazione ,se li ha aumenta a priori i consumi in maniera esponenziale. I segni sono surriscaldamento del motore ed uno scintillio al.collettore durante il funzionamento a regime osservabile a vuoto

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Fabio Allori
    Visitatore

    Predefinito

    Si lo scintillio al collettore lo avevo notato già da tempo provandolo a vuoto prima di cambiare ingranaggi e il motore scalda dopo qualche raffica (anche i cavi e il mosfet)... gli ingranaggi girano perfettamente a vuoto e la compatibilità del pistone è ottima... il fucile come ho già detto spara molto bene ma secondo me c'è un consumo considerevole di corrente...inoltre penso proprio che i magneti siano quelli classici in quanto ho provato a girare il pignone a mano e non è per niente duro... Riguardo alla corsa corta bisogna togliere i primi o gli ultimi denti?
    Ultima modifica di Fabio Allori; 22/02/2021 a 21:45

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio Allori Visualizza il messaggio
    Si lo scintillio al collettore lo avevo notato già da tempo provandolo a vuoto prima di cambiare ingranaggi e il motore scalda dopo qualche raffica (anche i cavi e il mosfet)... gli ingranaggi girano perfettamente a vuoto e la compatibilità del pistone è ottima... il fucile come ho già detto spara molto bene ma secondo me c'è un consumo considerevole di corrente...inoltre penso proprio che i magneti siano quelli classici in quanto ho provato a girare il pignone a mano e non è per niente duro... Riguardo alla corsa corta bisogna togliere i primi o gli ultimi denti?
    Allora se noti uno scintillio al collettore durante il funzionamento a regime del motore , è quello il problema del troppo assorbimento. Corsa corta, innanzitutto bisogna capire perché farla e di quanti devi devi togliere.se è per il riaggancio in corsa per Rof elevati , se ne parla dai 29 bbsec in su , e dipende molto dalla risposta elastica della molla , io con molle molto reattive come dmac le ho testate a 34 bbsec senza corsa corta senza riagganci. Per cui se vuoi stare sicuro tra i 28-29 ed i 31 bbsec basta togliere un dente , io tolgo il primo di carica , sopra i 31 ne tolgo due sempre i primi di carica, a 33-34 fino a 36-37 ne tolgo 3 ,due iniziali uno finale. Non tolgo mai più di tre denti ma dipende sempre dalla qualità della molla, se devo salire amcora di rof dai 37 in su allora si usa il dual Sector. Chiaramente la corsa corta non è molto compatibile per canne superiori ai 360 mm , in quanto si dispone della giusta quantità di aria compressa

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Allora se noti uno scintillio al collettore durante il funzionamento a regime del motore , è quello il problema del troppo assorbimento. Corsa corta, innanzitutto bisogna capire perché farla e di quanti devi devi togliere.se è per il riaggancio in corsa per Rof elevati , se ne parla dai 29 bbsec in su , e dipende molto dalla risposta elastica della molla , io con molle molto reattive come dmac le ho testate a 34 bbsec senza corsa corta senza riagganci. Per cui se vuoi stare sicuro tra i 28-29 ed i 31 bbsec basta togliere un dente , io tolgo il primo di carica , sopra i 31 ne tolgo due sempre i primi di carica, a 33-34 fino a 36-37 ne tolgo 3 ,due iniziali uno finale. Non tolgo mai più di tre denti ma dipende sempre dalla qualità della molla, se devo salire amcora di rof dai 37 in su allora si usa il dual Sector. Chiaramente la corsa corta non è molto compatibile per canne superiori ai 360 mm , in quanto si dispone della giusta quantità di aria compressa

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
    Dual sector se non ha esperienza eviterei fortemente , tra le altre cose dovrebbe accorciare la pinna dello spingipallino, montare una molla da 140, e buttare nel cesso la batteria....., ed i caricatori del g36 mal digeriscono rof da oltre 30 bb, ommeglio il gruppo hop up con quel dentello molleggiato non é l'ideale oltre i 30 bb...

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads304695-Motore-gira-alla-perfezione-ma-succhia-troppa-corrente

https:www.softairmania.itthreads304695-Motore-gira-alla-perfezione-ma-succhia-troppa-correntepage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.